DONA (Donati, Donato), Antonio
Roberto Zago
Figlio di Nicolò di Giambattista di Andrea e di Andriana Bragadin di Giovanni da S. Trovaso, nacque a Venezia il 15 ott. 1584 nella casa di S. Stin che la [...] con pienezza di diritti. Il problema pero non era solo economico, toccava bensi i rapporti tra Venezia e i paesi europei, incerto e tentennante.
Non esitava a travalicare i confini dell'informazione per lanciare ammonimenti: "Se cade il Duca di ...
Leggi Tutto
Caterina Scaccianoce
Abstract
Nell’ambito della giustizia penale differenziata, il giudizio abbreviato si inserisce nel solco dei procedimenti speciali deflativi del dibattimento. Riformato dalla l. n. [...] che la sua acquisizione non contrasti con le finalità di economia processuale proprie del rito. L’esito positivo del vaglio come il requisito della “necessità” sia da correlare a una situazione di incompletezza dell’informazione probatoria in atti, ...
Leggi Tutto
Rinnovazione dell'istruttoria in appello
Valerio Aiuti
Nel recepire la giurisprudenza europea in materia di immediatezza nei gradi d’impugnazione di merito (C. eur. dir. uomo, 5.7.2011, Dan c. Moldavia), [...] economia processuale, obblighi convenzionali, e tradizioni normative interne, la Cassazione ha interiorizzato la regola della , o falsificazione’ …, [ovvero] nell’estrazione dell’informazione dal contributo narrativo – traendovi un fatto inesistente ...
Leggi Tutto
Cellula. Flusso dell'informazione cellulare
Antonio Fantoni
Gabriella Minchiotti
di Antonio Fantoni
Gli organismi si formano sulla base di progetti molto complessi che rispondono a due requisiti fra [...] 1500 unità di informazione sono definite impropriamente luxury genes, ma dovrebbero invece essere chiamate 'geni delle attività specializzate', perché definiscono le funzioni specifiche di ogni cellula nell'economiadell'organismo. Questi semplici ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] può fortemente condizionare in senso negativo l’economia di quest’ultimo, così come prevedere agevolazioni ed in particolare i casi di rilascio delleInformazioni tariffarie vincolanti (ITV) e delleInformazioni vincolanti in materia di origine (IVO ...
Leggi Tutto
Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber
Alessandro Cardinali
La nota piattaforma informatica Uber, mediante la quale gli utenti vengono messi in contatto con autisti per ricevere prestazioni [...] o un servizio della società dell’informazione ai sensi dell’articolo 1 paragrafo 2» (della dir. 1998/34 (Disciplina delle piattaforme digitali per la condivisione di beni e servizi e disposizioni per la promozione dell’economiadella condivisione). ...
Leggi Tutto
Infrastrutture e reti
Nicola Marzot
Nel corso dell’ultimo quarto del 21° sec., le infrastrutture e le reti – intese come l’insieme sistematico delle connessioni plurime (tanto materiali quanto immateriali) [...] fornitura dei diversi tipi di informazione e la gestione di servizi informatici.
Economie low e high
Per quanto la condizione contemporanea sia caratterizzata dal consolidarsi della transizione da un’economia industriale a un’economia di servizi, gli ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] n. 133; gli ulteriori interventi di semplificazione, spesso finalizzati al rilancio dell’economia del nostro Paese, introdotti con disposizioni normative quali la l. 18. l’acquisizione della comunicazione e dell’informazione antimafia liberatoria ...
Leggi Tutto
Giuseppe Simeone
Abstract
Si esamina la strategia europea di creare un mercato unico digitale, basata su tre pilastri fondamentali, e gli obiettivi ad oggi raggiunti ai fini della sua attuazione.
La [...] Unico Digitale apporterebbe 415 miliardi di euro all’economiadell’Unione Europea, creando nuovi posti di lavoro, l’Unione Europea e viceversa.
I dati PNR riguardano le informazioni fornite dai passeggeri e raccolte dalle compagnie aeree durante la ...
Leggi Tutto
Motricità
Francesco Lacquaniti
Il termine motricità (dal francese motricité, derivato dal latino motor, "che mette in movimento") in neurofisiologia indica l'attitudine a compiere, controllare e coordinare [...] sia ragioni evolutive sia ragioni di economia computazionale in un sistema altamente distribuito e parallelo qual è il sistema nervoso (Heiligenberg 1991). 2. Trasformazione e analisi modulare delleinformazioni spaziali Abbiamo visto come le ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...