PAZZIA (lat. scient. alienatio mentis; fr. folie; sp. locura; ted. Geisteskrankheit; ingl. insanity)
Sante De Sanctis
1. Concetto di pazzia. - Nell'antichità e presso i primitivi la pazzia fu ed è concepita [...] a una qualsiasi delle cause di cui si è parlato; in quanto che i fattori causali disordinando l'economia organica, specialmente l Il delirio lucido (studio psicopatologico e clinico), in Rivista Argentina de Neurología, Psiquiatría y Med. Legal, n. 6, ...
Leggi Tutto
Indigenismo
Antonino Colajanni
La particolare composizione etnica e la stratificazione sociale formatesi nell'America Latina durante i cinque secoli trascorsi a partire dalla Conquista, hanno generato [...] (oltre metà della popolazione nazionale). Per contro, in paesi come il Brasile, la Colombia, l'Argentina e il sulla constatazione del carente sviluppo economico, dell'arretratezza tecnologica, delle deficienze igieniche e degli anacronistici ...
Leggi Tutto
MARIA Vergine
Mariano CORDOVANI
Umberto GNOLI
Ernesto JALLONGHI
Umberto GNOLI
Luigi GIAMBENE
Bianca PAULUCCI
Giuseppe CASTELLANI
* * *
È la madre di Gesù Cristo.
Nel Nuovo Testamento il [...] termine recente "mariologia".
La base della mariologia è l'ufficio che nell'economiadella redenzione umana è stato assegnato a Canada, Uruguay, Argentina, Italia e consta di circa 1000 soggetti. La provincia italiana della congregazione ha varie ...
Leggi Tutto
PIANO ECONOMICO
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Anna DEL BUTTERO
. L'esigenza di un piano è inscindibile da ogni azione umana che affronti il futuro, qualunque sia il regime economico realizzato, [...] piena.
Infine, si possono ricordare i varî piani di sviluppo delleeconomie o zone "depresse", aventi carattere più o meno parziale o diverse dai seguenti paesi, o zone di paesi: Messico, Argentina, Bolivia, Brasile, Chile, Perù, Venezuela, Belgio, ...
Leggi Tutto
FUEGINI
José IMBELLONI
Gioacchino SERA
José IMBELLONI
Carlo TAGLIAVINI
. Il nome di Fuegia (Terra del Fuoco) appartiene propriamente alla grande isola in forma di triangolo irregolare situata a [...] genti nomadi, a economia parassitaria, già a persino nelle ascelle e sugli organi genitali.
L'indice orizzontale della testa (nel vivente) è per 26 maschi Yámana 79 Perù; il secondo diffuso nella pianura argentina meridionale, con metastasi più o meno ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Al risparmio estero possono ricorrere sia i governi sia i privati, ma, in entrambi i casi, affinché l'opportunità dell'operazione di finanziamento [...] d'interesse, ma da un complesso di motivi economico-politici.
I prestiti concessi dagli altri due mutuanti nel periodo successivo alla seconda Guerra mondiale - Canada e Argentina - si presentano della stessa natura, se pure appaia in essi talvolta ...
Leggi Tutto
SVILUPPO, Limiti dello
Roberto Vacca
L'esistenza di l. dello s., almeno della popolazione, fu già intuita da G. Botero alla fine del Cinquecento. Alla metà del Settecento R. Wallace, precorrendo T.R. [...] dell'economia in paesi sottosviluppati, confronti fra lo sviluppo economico in paesi a economia mista e a economia pianificata centralmente, mezzi atti a evitare crisi economiche e conseguenti interruzioni dello Bariloche in Argentina. Sempre ...
Leggi Tutto
MUSICAL
Eugenio Ragni
Mino Argentieri
Genere di spettacolo teatrale, misto di prosa, musica, canzoni e balletti, nato negli ultimi decenni del secolo 19° in Gran Bretagna e, quasi contemporaneamente, [...] nato sulla scia dei nuovi impulsi sorti nell'economia e nella politica statunitense come reazione alla grande depressione insoliti: Evita (1978), sulle burrascose vicende della first lady argentina moglie del dittatore J. Perón; Cats (1981 ...
Leggi Tutto
INSEGNANTI, Preparazione degli
Giovanni Calò
Il problema della preparazione degli insegnanti si pose fin dal sec. XVII, per la scuola primaria e per la secondaria; ma si può dire che in generale, come [...] insegnanti di lavori femminili e di economia domestica, mediante insegnamenti di cultura nazionale dei professori secondarî in Argentina, nella Scuola superiore di garanzie sull'attitudine pratica e pedagogica dell'insegnante secondario non si ha che ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
. Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848). - Spostamenti in massa di popolazioni hanno caratterizzato gli anni della seconda Guerra mondiale e [...] italiana (che, nei confronti della Svizzera, ha però un carattere per lo più stagionale) mentre tra gli sbocchi transoceanici è in primo piano l'Argentina, dove si sono trasferiti anche interi "complessi economici", tipo di espatrio di lavoratori ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
argentinizzazione
s. f. Impoverimento e declino progressivo dell’economia di una nazione; con particolare riferimento alla situazione di grave crisi economica dell’Argentina nei primi anni del XXI secolo. ◆ si è sviluppata giorno dopo giorno...