Venezuela
Elio Manzi
Ghita Micieli de Biase
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, ii, p. 1101; III, ii, p. 1078; IV, iii, p. 811; V, v, p. 748)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La [...] ', spinti anche dal perdurare della recessione economica che aveva fatto registrare una caduta del PIL di circa il 10% negli ultimi anni del mandato di Caldera e la perdita di mezzo milione di posti di lavoro. Durante la campagna elettorale per le ...
Leggi Tutto
VARESE (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Carlo Guido MOR
Costantino DEL FRATE
Capoluogo dell'omonima provincia, l'ultima in data (1927) tra le lombarde (ma già capoluogo del dipartimento del Verbano [...] a ripieni terrazzati, attraverso i quali Ticino e Olona hanno inciso le loro valli.
L'economia della provincia è prevalentemente industriale: secondo i dati del censimento 1931 l'agricoltura vi interessa appena il 14,6% della popolazione presente di ...
Leggi Tutto
'
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, i, p. 675; congo, App. III, i, p. 419; zaire, App. IV, iii, p. 865; V, v, p. 810)
Nel maggio 1997 il paese ha abbandonato la denominazione di Zaire per [...] popolazione e di disponibilità di posti di lavoro.
Le altre città principali del paese, Lubumbashi, Mbuji-Mayi, Kisangani il calo dei prezzi internazionali del rame, principale prodotto locale), il suo progresso economico solo in virtù dei ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, i, p. 819; III, i, p. 511; IV, i, p. 645; V, ii, p. 38)
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione ha registrato un elevatissimo incremento, per cui gli abitanti che [...] di disoccupazione si aggirava tra il 20 e il 22% della forza lavoro, l'inflazione, che nel periodo 1980-89 si era mantenuta mediamente di consolidare le proprie strutture economiche (inizio della bonifica della regione del Halaib nel maggio 1993) ...
Leggi Tutto
. Tra Roosevelt e Churchill, che si incontrarono in mare nella baia di Argentia (isola di Terranova) nell'agosto del 1941, venne concordato il testo di una comune dichiarazione di principî "sugli scopi [...] ). Atto non formale, senza firme né timbri, il suo testo porta la data del 14 agosto 1941. Comunicato per radio a Londra e a Washington e di qui nel campo economico, al fine di assicurare a tutti migliori condizioni di lavoro, progresso economico e ...
Leggi Tutto
Siria
Luigi Stanzione
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione siriana stimata al 2006 ammonta a circa 18,9 milioni di ab., per [...] di un quarto alla formazione del prodotto nazionale, occupando un'analoga percentuale di forza lavoro, che si è sviluppata politiche ed economiche della S. spinse il nuovo presidente, consapevole del grande potenziale economico inespresso del Paese ( ...
Leggi Tutto
(v. russia bianca, XXX, p. 336; App. II, ii, p. 768; III, ii, p. 642; V, iv, p. 595; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] a lungo ostacolata dalle paludi, è oggi abbastanza fiorente e dà lavoro a poco più di un quinto della popolazione attiva. La A. Lukašenko che nominò alla guida del governo M. Chigir, un economista di orientamento liberista.
La tendenza a rafforzare ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Al censimento del 2001 la popolazione si attestava intorno ai 598.000 ab.; dopo due decenni di stabilità demografica, rispetto al censimento precedente la [...] e occupa oltre il 10% delle forze di lavoro, prevalentemente in unità produttive di piccolissima dimensione. , Rapporto sullo stato dell'economia e del territorio materano, Matera 1990.
Città e metropoli nell'evoluzione del Mezzogiorno, a cura di ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato situato nell'estremità nord-occidentale dell'America Meridionale. Al censimento effettuato nel 1993 la popolazione risultava pari a 37.664.711 ab., [...] fornire un quadro a grandi linee della situazione demografica ed economicadel Paese, dall'altro va rilevato che le statistiche ufficiali, il 14% alla composizione del PIL, impiegando un quinto della forza lavoro complessiva. Molte grandi aziende ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense, nato a Hope (Arkansas) il 19 agosto 1946. Laureatosi in legge alla Law School della Yale University - dove incontrò H. Rodham, sposata poi nel 1975 - ha portato a termine gli [...] programma sostanzialmente moderato, attento alle questioni economichedel deficit pubblico, decisamente antistatalista, ma al , da un lato, e, dall'altro, dai datori di lavoro che avrebbero dovuto sostenere buona parte dei costi. La riforma - ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...