Economista statunitense (n. Pasadena, California, 1943), prof. all'univ. del Minnesota (dal 1975) e in altre università, consulente economico della Federal reserve bank di Minneapolis. Può essere considerato [...] disoccupazione (quello che corrisponde all'equilibrio sul mercato dellavoro e non è correlato al tasso d'inflazione), S. ha in partic. sostenuto l'assenza di effetti delle politiche economiche, attraverso l'impiego di politiche monetarie, sul tasso ...
Leggi Tutto
Economista tedesco (Berlino 1925 - Cambridge 2013), naturalizzato britannico, prof. di economia nell'univ. di Cambridge dal 1972, dal 1992 prof. emerito; ha insegnato anche nell'univ. di Birmingham (1948-60) [...] neoclassico della concorrenza perfetta, nell'ambito di un'economia non walrasiana. Queste ricerche hanno altresì offerto la macroeconomico in grado di spiegare le fluttuazioni del mercato dellavoro, la correlazione tra salari e livelli occupazionali ...
Leggi Tutto
Economista italiano (Castellanza, Varese, 1910 - Bolzano 2001). Docente di scienza delle finanze nelle univ. di Pavia, Firenze e Milano (1954-74), fu altresì prof. ordinario di economia monetaria e creditizia [...] la facoltà di economia e commercio dell'univ. di Roma. Specializzatosi in discipline economiche nelle univ. di dellavoro (1973). Tra i suoi scritti: L'ordinamento bancario e l'attività creditizia (1947); La politica fiscale e le entrate effettive del ...
Leggi Tutto
Economista italiana (n. Catania 1971). Docente di Economia alla London School of Economics dal 2009, direttrice dal 2012 dei Toyota International Centres for Economics and Related Disciplines, ha concentrato [...] i suoi studi nel settore dell’economia dello sviluppo, indagando nel mercato dellavoro l’impatto degli incentivi monetari sociale; rilevanti anche i suoi contributi allo studio del fenomeno della corruzione. Insignita di prestigiosi riconoscimenti, ...
Leggi Tutto
Imprenditore e uomo politico russo naturalizzato lituano (n. Urdoma 1959). Dopo aver lavorato come operaio specializzato nel settore del gas industriale, nei primi anni Novanta ha fondato la propria compagnia [...] di concussione. Dopo essere stato parlamentare europeo e membro della commissione per gli affari economici (2008-09), nel 2012 con il Partito democratico dellavoro ha vinto il primo turno delle elezioni parlamentari, mentre il secondo turno ha visto ...
Leggi Tutto
Studioso di storia economica italiano (Castel Bolognese 1903 - Faenza 1979); prof. univ. dal 1936, ha insegnato storia economica a Bologna (dal 1952). Socio corrispondente dei Lincei dal 1974. Si è occupato [...] della storia economica italiana dei secc. 18º e 19º (alcuni saggi sul commercio dei grani in Italia nel Settecento, 1932-39; Il tramonto delle corporazioni in Italia, 1940; Storia dellavoro in Italia dagli inizi del sec. XVIII al 1915, 1944, 2a ed. ...
Leggi Tutto
Editore e giornalista italiano (n. Milano 1946). Caposervizio del settore economia al settimanale Panorama (1975) e in seguito direttore de Il Mondo (1977-86), fondò e diresse dal 1980 al 1986 il mensile [...] serie di testate dirette principalmente ai professionisti del mondo finanziario e politico-economico: il mensile Class nel 1986, ), a un canale radiofonico (Radio classica) e a un'agenzia di stampa (PMF Financial News). Cavaliere dellavoro (2003). ...
Leggi Tutto
Economista ungherese (Budapest 1910 - Stanford, California, 2002), naturalizzato statunitense nel 1944 e prof. presso prestigiose università statunitensi (Stanford, Berkeley, Yale, Harvard) e la London [...] school of economics, lavorò per l'OCSE (1966-68). Furono oggetto dei suoi studî varî campi della teoria economica: l'economiadel benessere, il commercio internazionale, lo sviluppo e la microeconomia. Tema unificante dei suoi brillanti contributi fu ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico portoghese (n. Olhão 1966). Laureato in Economia all’Istituto superiore di Economia e gestione dell’Università tecnica di Lisbona, ha conseguito un master in matematica applicata [...] alla Banca centrale portoghese dal 2000 al 2004, è stato membro del Comitato esecutivo dell'Associazione europea degli economistidellavoro dal 2003 al 2005 e del Comitato di politica economica della Commissione europea dal 2004 al 2013. Dal 2014 è ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Columbus, Ohio, 1960). Ha insegnato all'Università di Harvard e in Israele all'Università Ebraica. Docente di economia presso il Massachusetts Institute of Technology, è co-fondatore [...] -direttore della School Effectiveness & Inequality Initiative del MIT, tra i suoi studi di ricerca ci sono l'economia dell'istruzione e della riforma scolastica, i programmi sociali e il mercato dellavoro, gli effetti dell'immigrazione. Con G.W ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...