. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] fedele plastico del complesso da mascherare e delle sue vicinanze, decidere senza troppo stretti vincoli di economia, e germaniche provvidero, a mezzo di loro reparti o del servizio dellavoro, reclutando forzosamente grandi masse di civili, a ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] alla schiavitù (1956); la Convenzione sulla abolizione dellavoro forzato (elaborata di concerto con l'ILO; a : l'uno sui diritti civili e politici; l'altro sui diritti economici, sociali e culturali; questi progetti sono tuttora all'esame dell'A. ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] ", e non è possibile porre un termine allo schiavismo economico fin quando non si sia data alle classi e masse lavoratrici dell'Impero britannico una coscienza e una organizzazione.
Di qui l'incremento del sindacalismo in Africa e in India, dove sul ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] a incrementare il ricorso ai fondi pensione sono stati tra i principali indirizzi della politica economica nel settore. Gli interventi sul mercato dellavoro sono stati limitati, in quanto il governo sosteneva che la manodopera proveniente dalle ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] possibile, utilizzazione di fonti rinnovabili (energia da biomassa, energia eolica).
La composizione per settori economicidel PIL e della forza lavoro nell'anno 2004 vede la S. ormai quasi perfettamente allineata con i Paesi europei più avanzati. L ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] prodotta dall'economia e la riduzione dei tassi d'interesse contribuirono a promuovere l'incremento dei consumi delle famiglie e l'espansione degli investimenti delle imprese, con conseguenti effetti positivi su un mercato dellavoro segnato da ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] dagli iscritti ai corsi; 5 membri eletti dal personale tecnico e amministrativo; 2 membri designati dal C. nazionale dell'economia e dellavoro; 1 membro designato dal C. nazionale delle ricerche. Il CUN elegge il presidente fra i suoi componenti, i ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] reale pro capite era inferiore di oltre il 40% a quello del 1980 e la disoccupazione raggiungeva il 40% della forza lavoro.
Dal 1988, pressato dalla crisi economica e sociale, il governo di Managua imboccò decisamente, anche mediante concessioni ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] la razionalizzazione e il contenimento della spesa pubblica.
Sul mercato dellavoro gli effetti negativi di una crescita economica contenuta furono acuiti dall'elevato livello del costo dei fattori di produzione - attribuibile per larga parte al ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] suo predecessore. Di segno liberista furono infatti le prime misure di rilancio dell'economia (maggio 2000), che si fondavano sulla regolamentazione del mercato dellavoro e su ulteriori tagli dello Stato sociale, e contro le quali fu proclamato nel ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...