Amato, Giuliano. - Giurista e uomo politico italiano (n. Torino 1938). Docente di diritto costituzionale italiano e comparato, ha svolto attività politica dagli anni Settanta nelle file del PSI. Eletto [...] dell'intervento pubblico in campo economico e di riduzione del deficit di bilancio dello Stato, promuovendo inoltre un accordo tra il governo e le parti sociali (luglio 1992) per la riduzione del costo dellavoro e il controllo dei prezzi ...
Leggi Tutto
Uomo politico e imprenditore cileno (Santiago del Cile 1949 - Lago Ranco, Regione di Los Ríos, 2024). Facente parte di una nota famiglia cilena, già attiva in politica (il padre era diplomatico ed è fratello [...] di J. Piñera, economista e ministro dellavoro per A. Pinochet), dopo la laurea in Economia (Pontificia Universidad Católica de Chile) ha ultimato gli studi presso l’Harvard University. Imprenditore di successo e già sostenitore di H. Büchi nella ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Venezia 1950). Dapprima professore associato di Fondamenti di economia presso l’università Iuav di Venezia (1982-90), è attualmente professore ordinario di Economia [...] di consigliere economico per i due governi Craxi, poi per quelli Amato e Ciampi. È stato vicepresidente del Comitato per l’occupazione e la politica dei redditi presso il Ministero delLavoro. Da giugno 1999 ad apr. 2008 ha ricoperto la carica ...
Leggi Tutto
Economista e donna politica italiana (n. Nonantola, Modena, 1957). Dopo la laurea in Economia e commercio nel 1981 presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, due anni dopo ha conseguito [...] Scienza delle Finanze al Dipartimento di Economia dell’Università di Modena e del Partito democratico. Sottosegretario di Stato per il lavoro e le politiche sociali del governo Monti, è stata viceministro dellavoro e delle politiche sociali del ...
Leggi Tutto
López Obrador, Andrés Manuel. - Uomo politico messicano (n. Macuspata, Tabasco, 1953). Laureato in Scienze politiche e amministrazione pubblica presso la Universidad Nacional Autónoma de México, nel 1976 [...] a risanare l’economia e a una più equa redistribuzione dei redditi volta a ridurre le disuguaglianze economiche che lacerano il grazie all'alleanza con il Partito verde e il Partito dellavoro. Nell'ottobre 2024 è subentrata all'uomo politico C. ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Roma 1966). Laureato in discipline economiche e sociali all’Università Luigi Bocconi, dal 1990 al 1992 è stato segretario nazionale degli studenti universitari di [...] giovanile. Dal 1996 al 1999 è stato consigliere economicodel ministero del Tesoro e dal 2000 al 2005 economista al Fondo monetario internazionale. Dal 2006 al 2008 ha lavorato al ministero dell’Economia e delle Finanze. Editorialista de L’Unità, è ...
Leggi Tutto
Avvocato e donna politica francese (n. Parigi 1956). Laureata in giurisprudenza, ha completato la sua formazione presso l’Istituto di studi politici di Parigi. Ha iniziato la professione forense lavorando [...] , 2005-07), ministro dell’Agricoltura e della Pesca (per un breve periodo nel 2007) e ministro dell’Economia, delle Finanze e delLavoro durante la presidenza di N. Sarkozy (2007-11). Nominata dal Financial Times come il più virtuoso ministro delle ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Roma 1957). Dopo la laurea conseguita nel 1981 in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", nel 1982 è stato ricercatore presso [...] ’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse) e dal 2009 al 2013 presidente dell’Istat. Dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 è stato Ministro delLavoro e delle politiche sociali del governo Letta. Nel 2014 è stato insignito ...
Leggi Tutto
Biagi, Marco. − Economista e giurista italiano (Bologna 1950 - ivi 2002). Dopo aver insegnato nelle univ. di Bologna, Pisa, della Calabria e di Ferrara, dal 1987 è stato prof. ordinario all'univ. di Modena. [...] internazionali. Nel 1991 costituì, all'interno del dipartimento di Economia aziendale dell'univ. di Modena, il Centro studi internazionali e comparati, attivo nell'ambito del diritto dellavoro e delle relazioni industriali. Dopo aver ricoperto ...
Leggi Tutto
Economista e politico statunitense (New York 1920 - Stanford 2021). Dopo gli studî in economia all'univ. di Princeton (1942) e il servizio militare in marina (1945), ottenne il Ph.D. in economia industriale [...] ). Trasferitosi alla Graduate school of Business dell'univ. di Chicago, di cui divenne decano nel 1962, fu nominato segretario dellavoro (1969-70) dal presidente Nixon, passando a presiedere l'ufficio Management e Budget. In qualità di segretario ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...