Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico, divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a esercitare [...] mondo. Tale tendenza è dovuta alle grandi dimensioni del mercato dellavoro interno, generato dall’industria petrolifera e dal suo poco sopra i livelli della Giordania.
Economia ed energia
L’economiadel Kuwait è sostenuta quasi completamente dalle ...
Leggi Tutto
Vedi Slovacchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Parte dell’area di influenza sovietica nell’Europa dell’Est durante la Guerra fredda, dopo il 1989 la Slovacchia si è separata dalla Repubblica [...] slovacco è stato profondamente riformato. La qualità del sistema scolastico è elevata e l’istruzione della forza lavoro è comparabile a quella dei paesi dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Oecd) e più elevata della media ...
Leggi Tutto
Muhammad Yunus
Salario minimo, 50 cent
L’industria dell’abbigliamento del Bangladesh deve essere riformata, non distrutta, dice il Nobel per la pace bengalese, Muhammad Yunus. Basterebbe che i compratori [...] rimanere in Bangladesh ed essere onorati di dare vita a una nuova società ed economia. Sono in atto cambiamenti nel mondo dellavoro. Anche se sono piccoli cambiamenti, si stanno comunque verificando. Noi possiamo accelerare questo cambiamento ...
Leggi Tutto
Vedi Papua Nuova Guinea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Papua Nuova Guinea è uno stato indipendente dal 1975, anno in cui ebbe termine la dominazione australiana sulla parte orientale [...] parte dei residenti espropriati, nel 2010 sono iniziati i lavori e si stima che possano concludersi entro il 2014. e tutt’ora rende debole l’identità nazionale.
L’economiadel paese si basa innanzitutto sulla ricchezza di risorse naturali minerarie ...
Leggi Tutto
Accordo nordamericano di libero commercio
Origini, sviluppo e finalità
L’Accordo nordamericano di libero commercio (Nafta) è stato istituito tramite un trattato tra Stati Uniti, Canada e Messico, firmato [...] creazione di un quadro d’intesa trilaterale di cooperazione economica.
Al momento della sua entrata in vigore il Environmental Cooperation, Naaec), l’altro legato alla questione dellavoro (North American Agreement on Labor Cooperation, Naalc). ...
Leggi Tutto
Vedi Saint Vincent e Grenadine dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Saint Vincent e Grenadine è un piccolo stato caraibico, composto da circa 125 isole afferenti all’arcipelago delle Piccole Antille. [...] alta e costante, trainata dal settore del turismo. Un altro settore tradizionale dell’economiadel paese è quello agricolo: la produzione e l’esportazione di banane, impiega ancora oggi circa il 60% della forza lavorodel paese e costituisce circa la ...
Leggi Tutto
Vedi Bahrain dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Bahrain è una monarchia costituzionale in cui la famiglia al potere, quella dei Khalīfa, regna ininterrottamente dal 1783. All’inizio del secolo [...] non cittadini bahrainiti (circa il 34% del totale), quasi tutti costituenti forza lavoro proveniente per lo più dal sud-est , tramite il sostegno politico alle rivolte sciite.
L’economiadel paese è ancora in gran parte dipendente dalla produzione ...
Leggi Tutto
Movimento di pensiero e di azione politica che riconosce all’individuo un valore autonomo e tende a limitare l’azione statale in base a una costante distinzione di pubblico e di privato.
Le origini
Le [...] politica più adatta alle rinnovate società di mercato. In una società moderna fondata sulla divisione dellavoro e sul mercato, la maggior parte delle nuove forme d’azione sorge nell’ambito economico. Di qui il nesso inscindibile fra l. politico e l ...
Leggi Tutto
socialismo Nel senso storicamente più vasto, ogni dottrina, teoria o ideologia che postuli una riorganizzazione della società su basi collettivistiche e secondo principi di uguaglianza sostanziale, contrapponendosi [...] contesto storico diverso e su problemi diversi di ordine economico-sociale. Le idee maturate in questo ambito si iniziativa di M. Ruini e M. Cevolotto, il Partito democratico dellavoro, di ispirazione riformista, che rimase in vita fino al 1947.
...
Leggi Tutto
sindacato Associazione di lavoratori o di datori di lavoro costituita per la tutela di interessi professionali collettivi. Nel linguaggio economico e finanziario, coalizione di imprese.
Il sindacalismo [...] sindacato. In particolare, i processi di decentramento produttivo, di mondializzazione dell’economia, di aumento della flessibilità nell’organizzazione dellavoro, connessi anche con l’avvento dell’informatica, hanno ridotto la concentrazione operaia ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...