VALUTAZIONE
Carlo Draghi
. Valutare significa accertare in misura di moneta il valore di un bene economico. La funzione amministrativa della valutazione interessa esclusivamente la ragioneria per quanto [...] luogo a minori incertezze. Ciò è vero per certe categorie di beni economici, come i titoli, le merci, le monete estere, in genere complessi per accertamento di costi di merce e di lavoro, ai prezzi del giorno. Per gli altri beni, dei quali non fosse ...
Leggi Tutto
IMPOSTE e TASSE
Sergio STEVE
. Sistema tributario italiano (XVIII, p. 931; App. I, p. 722). - Tra il 1938-39 e il 1942-43 le entrate tributarie dello stato italiano aumentarono da 23,2 a 37,2 miliardi. [...] i redditi misti, e ancora più basse per i redditi di lavoro, si sovrappose così un'ulteriore discriminazione, operante nello stesso senso Il ritorno alla normalità nella vita politica ed economicadel paese accentuerà questo bisogno e ne renderà nello ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] un certo interesse anche la pesca del Caspio, con produzione annua di circa 50.000 q di caviale. La base economica della P. è costituita dal la presidenza di Moṣaddeq. Dopo alcuni mesi di lavoro, questa commissione propose, per bocca di Moṣaddeq, ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Al risparmio estero possono ricorrere sia i governi sia i privati, ma, in entrambi i casi, affinché l'opportunità dell'operazione di finanziamento [...] qualsiasi rischio d'avventura, e la decisa volontà di lavoro nel popolo, che chiede ad altri paesi i mezzi sconto al momento attuale delle ripercussioni sull'economia e sul rendimento dei capitali del paese mutuante di una più rapida ricostituzione ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE FAMILIARE
Paolo De Sandre
Con la locuzione "pianificazione familiare", che traduce in modo letterale dizioni inglesi e francesi, s'intende la progettazione e le modalità di formazione [...] le due guerre, e specialmente dopo la grande crisi economicadel 1929, si sono effettuati sforzi importanti e organici d crescenti con l'ordine di nascita dei figli e periodi di congedo dal lavoro per la madre o per il padre, c'è il fatto che tali ...
Leggi Tutto
SVILUPPO, Limiti dello
Roberto Vacca
L'esistenza di l. dello s., almeno della popolazione, fu già intuita da G. Botero alla fine del Cinquecento. Alla metà del Settecento R. Wallace, precorrendo T.R. [...] di greggio, si potrà raggiungere un'accettabile stabilità economica e un'adeguata disponibilità di risorse e di produzione una versione specializzata del modello Mesarovič-Pestel è stata impiegata da un gruppo di lavoro istituito dal governo della ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] OCSE, Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, e OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, si dei Comuni nel controllo dei risultati del SSN; la modificazione del contratto di lavorodel personale, in particolar modo quello ...
Leggi Tutto
PARCHI TECNOLOGICI
Gianfranco Dioguardi
Si definiscono così comprensori nei quali operano imprese tecnologicamente avanzate a cui vengono offerti servizi di alta tecnologia per ottimizzarne la gestione, [...] e oltre 700 imprese che hanno determinato 15.000 posti di lavoro. I fattori di successo di Sophia Antipolis sono risultati: la elevate nei paesi meridionali della Comunità economica europea, a testimonianza del contributo che i parchi forniscono per ...
Leggi Tutto
INFORMATICA, INDUSTRIA
Giuseppe Rosa-Fabio Scacciavillani
L'i. i. comprende non solo le aziende che fabbricano calcolatori, ma tutte quelle che si dedicano alla produzione di apparecchiature e software [...] un'accentuata tendenza alla riduzione dei prezzi. Le stazioni di lavoro hanno rappresentato invece il segmento più dinamico (+51% a e a un rallentamento del segmento dei prodotti per ufficio.
Per quanto riguarda i settori economici (i cosiddetti '' ...
Leggi Tutto
PADANA, PIANURA
Piero Dagradi
La Pianura P. costituisce la più vasta area piana d'Italia: verso est si prolunga in corrispondenza dei bassi corsi dei fiumi veneti, ed è estensivamente chiamata Pianura [...] dal piede delle Alpi e degli Appennini verso l'impluvio segnato dal corso del fiume e degrada dolcemente verso il mare: il pelo dell'acqua corre a esigenza di concentrare capitale, lavoro, infrastrutture, per fruire delle economie di scala e di ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...