Il concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
Alcune vicende processuali, recenti ed eclatanti, hanno dimostrato come, nonostante l’attuale unanimismo della giurisprudenza circa l’ammissibilità [...] – non è esattamente la più funzionale a “proteggere” il lavoro giudiziario da sospetti ed accuse di parzialità e di gestione strumentale che condizionano profondamente la vita sociale ed economicadel Paese, che riserva di legge e tassatività ...
Leggi Tutto
Globalizzazione del diritto
Sabino Cassese
Uno sviluppo rapido
Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] del Massachusetts e 6 delle 10 nazioni più ricche del mondo hanno meno di un milione di persone, per non parlare delle differenze in termini di potere economico e disposizioni sugli standard a tutela dei lavoratori, e così via.
Le regole prodotte ...
Leggi Tutto
Titoli di credito
Gianni Bonaiuti
Principî generali
Un sistema economico che intenda sfruttare al meglio le potenzialità di una data disponibilità di fattori (materie prime, capitale, lavoro e tecnologia) [...] del sistema economico e il perseguimento del profitto da parte del sistema bancario. Infatti la movimentazione del particolarmente utile in occasione di spostamenti per motivi di lavoro o turistici, in quanto permette il regolamento di transazioni ...
Leggi Tutto
Francesco Seatzu
Abstract
Viene esaminata la disciplina sulla circolazione dei capitali e dei pagamenti, introdotta negli artt. 63-66 TFUE. Conformemente a quanto suggerito da un quadro normativo modificato [...] negozio giuridico sottostante come, ad esempio, una vendita di merci o un contratto di lavoro subordinato (v. tra le tante C. giust. CE, 5.6.2005, Commissione c puramente economici. Le altre condizioni poste dal TFUE nel Capo IV del Titolo ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] di dodici esperti in materia giuridico-economica nonché da cinque unità di personale tecnico amministrativo inquadrati nel ruolo dirigenziale, professionale e tecnico amministrativo del vigente contratto di lavoro ENAC» . Tale Direzione, al fine di ...
Leggi Tutto
Elga Turco
Abstract
Nella regolamentazione del procedimento di riparazione per l’ingiusta detenzione, il legislatore si limita a fissare i termini per la proposizione della domanda, il giudice competente [...] del diritto, allegando l’ordinanza cautelare e il provvedimento che ne attesta l’ingiustizia; correlativamente, il Ministro dell’economia forma specifica, la reintegrazione nel posto di lavoro della vittima licenziata a causa della ingiusta ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] ai complessi servizi di traduzione: oltre alle lingue di lavorodel tribunale – il francese e l’inglese – occorre sviluppo del diritto internazionale penale, colmando diverse lacune in materia. Ciò nonostante, dati i costi, anche economici, e ...
Leggi Tutto
Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] prestazioni che debbono essere erogate agli utenti del servizio pubblico. Il lavoro passa succintamente in rassegna i nodi problematici crisi della finanza globale e, nello specifico, delle economie reali dei paesi della cd. Eurozona, appare allora ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Il concetto di doppia imposizione è suscettibile di richiamare un fenomeno meramente economico ovvero una fattispecie rilevante sul piano giuridico, sia per l’ordinamento interno, [...] vi è concordia nel distinguere l’aspetto meramente economicodel fenomeno da quello giuridico, ritenendosi che il di lavoro dipendente nello Stato di origine dellavoratore o del datore di lavoro, salvo che la permanenza dellavoratore nello Stato ...
Leggi Tutto
Le Autorità di sistema portuale
Francesco Mancini
Con l’obiettivo di accrescere la competitività dei porti italiani, il d.lgs. 4.8.2016, n. 169, interviene a modificare la disciplina dell’ordinamento [...] della Corte di cassazione, la quale ha annoverato le autorità portuali fra gli enti pubblici economici sulla base della natura del rapporto di lavorodel personale19.
Su questo specifico aspetto, peraltro, l’intervento di riforma puntualizza che ai ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...