Christian Califano
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione dell’anagrafe tributaria, concepita come archivio unico nazionale, funzionale all’accertamento tributario. Anche attraverso una ricostruzione [...] il quadro completo della posizione economicadel soggetto e di componenti della registri ed elenchi istituiti per l’esercizio di attività professionali e di altre attività di lavoro autonomo.
Il d.l. 2.3.1989, n. 69, poi integrato dall’ ...
Leggi Tutto
Aldo Angelo Dolmetta
Abstract
La voce esprime una classificazione di passaggio che segue quella di «carte di credito e altre carte bancarie» e si volge verso quella più ampia di «mezzi» o «contratti [...] isolare l’uno dall’altro.
Ché il lavoro di fondo su queste figure (i.e.: ’art. 1277 c.c., cioè del valore legale del contante: così, e con intenti non distinta categoria di finanziamenti con più elevato carico economico per il cliente. Al 31.12.2014 ...
Leggi Tutto
Non punibilità per particolare tenuità del fatto
Giulia Alberti
Con il d.lgs. 16.3.2015, n. 28, in attuazione di una legge delega di riforma del sistema sanzionatorio penale, è stata introdotta nell’ordinamento [...] , risulterebbero in buona parte vanificate le esigenze di economia processuale sottese all’istituto31.
2.5 La disciplina . 74, il successivo pagamento integrale del debito. Cfr., inoltre, in materia di infortuni sul lavoro, Trib. Genova, 21.5.2015 ...
Leggi Tutto
Roberto Weigmann
Abstract
La responsabilità limitata dei soci e la suddivisione delle partecipazioni in unità omogenee, le azioni, facilitano il finanziamento delle imprese con capitale di rischio, in [...] destinati ad incrementare il valore del patrimonio netto, le perdite incidono economicamente sul valore capitale fornito dai pieno e si collocano a capo dei massimi dirigenti che lavorano per la società, venendo a formare la struttura manageriale ...
Leggi Tutto
Roberto Baggio
Abstract
Vengono esaminate le questioni attinenti alla territorialità dei tributi dal punto di vista dogmatico e sotto gli aspetti interno ed internazionale. Vengono quindi analizzati [...] (o plurima) imposizione comportano allo sviluppo economico ed alla crescita del benessere nazionale e mondiale, così che gli Così – ad esempio – per i redditi di lavoro dipendente e di lavoro autonomo assume rilevanza il fatto che le rispettive ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La cooperazione internazionale in materia fiscale ha registrato negli ultimi anni un rapido sviluppo le cui cause vanno ricercate da un lato nel mutato contesto della economia [...] del Model agreement on exchange of information on tax matters del 2002, ricoprirà un’importanza strategica dopo il G-20 del 2009 per quanto concerne il meticoloso lavoro Comunità economica europea ha avuto sin dall’inizio della ratifica del Trattato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Tendenze della civilistica postunitaria
Stefano Solimano
I civilisti italiani e la formazione del codice civile del 1865
Tra il 1860 e il 1865 la formula codice civile assume un significato di un’alta [...] nostro Codice civile, […] l'unico lavoro che sia riuscito degno del nome italiano» (Commentario del Codice civile italiano, 1° vol., 1871 Biagio Brugi (1855-1934):
nello stringere amorosamente l’economia al diritto si tenga a mente che quel vecchio ...
Leggi Tutto
Giuseppe Finocchiaro
Abstract
Sulla base di un approccio di diritto positivo si intende fornire un primo inquadramento delle tre principali ipotesi previste dal codice di procedura civile, in cui è [...] di semplificazione del giudizio di equità delle cause di minore valore economico e rilevanza 1, c.p.c. per le controversie aventi ad oggetto un rapporto di lavoro subordinato o parasubordinato previste in modo tassativo dall’art. 409 c.p.c. ...
Leggi Tutto
Diritto e letteratura
Richard H. Weisberg
Introduzione
I rapporti tra diritto e letteratura costituiscono un campo particolarmente fecondo per l'indagine interdisciplinare. Il diritto, che fin dalle [...] ed economia, o diritto e scienza, "esiste un intreccio profondo, complesso e del tutto unico tra i vari elementi del diritto I giudici sono scrittori (o se non altro sovrintendono al lavoro di altri scrittori), e il modo in cui impiegano il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La teoria dell’ordinamento giuridico: Santi Romano
Eugenio Ripepe
Al di là del giudizio che se ne può dare, è innegabile che a nessuna opera di un giurista italiano contemporaneo la comunità degli studiosi [...] fermamente la riduzione del diritto all’economia rivendicata da Croce, non meno che la riduzione del diritto all’etica farli fin dal lavoro sull’Instaurazione di fatto di un ordinamento costituzionale; e non a spese del metodo giuridico, ma ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...