Giuslavorista italiano (n. Ururi 1960). Avvocato, ricercatore di Diritto dellavoro presso l’università di Bologna “Alma Mater Studiorum”, nella stessa università è stato precedentemente titolare dell’insegnamento [...] di Diritto sindacale nel Corso di laurea in Consulente dellavoro, dell’insegnamento di Diritto della previdenza sociale presso la facoltà di Economia e commercio e di Diritto privato presso la facoltà di Scienze politiche. Esperto di diritto ...
Leggi Tutto
Economista italiana (n. San Carlo Canavese, Torino, 1948). Ultimati gli studi in Economia e Commercio, ha intrapreso la carriera universitaria; insegna Economia Politica all’Università di Torino ed è coordinatore [...] . Dal 16 novembre 2011 al 28 aprile 2013 è stata ministro delLavoro e delle politiche sociali con delega alle Pari opportunità del governo Monti. Nel 2021 è stata nominata membro del Consiglio d’indirizzo per la politica economica di Palazzo Chigi. ...
Leggi Tutto
Economista italiana (n. Roma 1945). Docente di economia politica presso l'università di Roma "La Sapienza", è stata presidente dell'ISAE (Istituto di Studi e Analisi Economica) dal 1999 al 2003. Ricopre [...] , il sistema pensionistico, il ruolo delle donne nel mercato dellavoro. Autrice de Il lessico dell'economia (2004-2008), in più volumi, in cui si spiegano i termini e i concetti dell'economia in modo accessibile anche a chi non ha una preparazione ...
Leggi Tutto
Pissarides, Christopher Antoniou. – Economista britannico-cipriota (n. Nicosia 1948). Laureatosi nel 1971 all’univ. dell’Essex, insegna alla London school of economics dove è attualmente direttore del [...] il premio Nobel per l’economia, insieme con Peter Diamond e Dale Mortensen, per i suoi contributi all’analisi dei mercati, in particolare di quello dellavoro. Presidente dell’European economic association, fa parte del LIGEP, un gruppo di ricerca ...
Leggi Tutto
Studioso di economia agraria (Ravenna 1906 - Bologna 1985), ha insegnato economia e politica agraria nell'univ. di Bologna (1939-76). Per la sua attività imprenditoriale nel campo dell'editoria specializzata, [...] 1976 fu nominato cavaliere dellavoro. Tra i suoi scritti: Monografia economico-agraria dell'Emilia (1937), I precedenti storici della grande bonificazione Parmigiana Moglia (1937), La bietola da zucchero nella economia italiana (1937), La bonifica ...
Leggi Tutto
Studioso di politica e d'economia (Oxford 1883 - Reading 1951), vicedirettore e direttore (1920-38) dell'Ufficio internaz. dellavoro e capo del British Information Service negli USA (1942-1946); ha avuto [...] gran parte nelle intese economiche angloamericane della guerra e del dopoguerra e ha scritto di problemi dellavoro (Industrial relations in the U.S., 1927; Problems of industry in the East, 1938) e di politica (The lost peace, 1941; Peace or power, ...
Leggi Tutto
Cultore di economia agraria italiano (Firenze 1907 - Roma 1972), prof. nelle univ. di Perugia (1937-61) e Roma (dal 1962), presidente del Consiglio superiore dell'agricoltura (1959-63), membro del Consiglio [...] dell'economia e dellavoro (1960, 1964), fondatore e direttore (dal 1954) della Rivista di politica agraria. Tra le opere: Trattato di politica agraria (1943, 3a ed., 1954), Cento anni di storia agraria italiana (1957), Trattato di economia agraria ...
Leggi Tutto
Sindacalista e uomo politico italiano (Reggio Calabria 1935 - Roma 2021). Dal 1976 è stato a capo della Unione Italiana delLavoro a Roma, eletto segretario confederale UIL, dal 1992 al 2000 è stato segretario [...] generale dell’organizzazione sindacale. Presidente del CNEL (Consiglio nazionale dell’economia e dellavoro) dal 2000 al 2005, è stato senatore dal 2007 al 2008, iscritto al gruppo parlamentare del Partito democratico. ...
Leggi Tutto
Spaventa, Luigi
Giulia Nunziante
Economista e uomo politico, nato a Roma il 5 marzo 1934. Laureatosi in giurisprudenza presso l'Università degli studi di Roma nel 1957, ha proseguito gli studi postuniversitari [...] teoria dei giochi e la politica economica (1989). Ha inoltre pubblicato numerosi saggi in riviste e libri italiani e stranieri, tra cui si ricordano: Dualism in economic growth, in Banca Nazionale delLavoro, Quarterly review, December 1959, pp. 386 ...
Leggi Tutto
Storico e letterato (Vignola 1672 - Modena 1750). Ecclesiastico, M. orientò tutta la sua opera di storico entro un'intuizione e concezione del mondo adeguata alle esigenze della sua fede. Compilò la monumentale [...] trovò a Modena le condizioni di tranquillità necessarie al suo lavoro. Da allora la sua vita si svolse tra un'esemplare sulle più svariate questioni della storia del costume, delle istituzioni, dell'economia, della religione, della letteratura: M ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...