Sulle pagine del quotidiano «Il Foglio», Alfonso Berardinelli ha scritto a proposito di Rivoluzioni e popolo nell'immaginario letterario italiano ed europeo di Stefano Brugnolo (Macerata, Quodlibet, pp. [...] poesia: scatto e precisione nella scelta dei vocaboli, economia e pregnanza e inventiva nella loro distribuzione e strategia, del suo Le parole di Calvino, recentemente pubblicato da Treccani libri).L’esattezza calviniana frutto di intenso lavoro ...
Leggi Tutto
Perché un piccolo paese italiano viene definito borgo? Sembra un quesito banale, visto che la parola è utilizzata molto. “Splendido borgo", spesso con l’aggettivo “medievale”, è la locuzione più usata [...] la tutela del patrimonio culturale ed ambientale con la necessità di uno sviluppo economico e sociale sostenibile di alcune canzoni italiane che sono state care a chi emigrava per lavoro. Si parte da Paese mio che stai sulla collina, disteso come un ...
Leggi Tutto
Inattivi al lavoroLa scienza statistica al servizio dell’economia e della sociologia dellavoro è andata precisando, nell’arco di un ventennio, in seguito a progressive messe a fuoco semantiche di reminiscenza [...] galileiana, il significato del sostantiv ...
Leggi Tutto
Al giornalista Fabrizio Roncone che gli domanda se «non fa un po' ridere sentirsi chiamare» giovani turchi, Stefano Fassina, responsabile del settore Economia e Lavorodel Pd, attuale viceministro dell'Economia [...] e delle Finanze nel Governo Letta, ris ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...
economia del lavoro
Laura Pagani
Branca dell’economia politica che studia il funzionamento e le dinamiche del mercato del l. attraverso l’interazione tra lavoratori e imprese. L’e. del l. studia quindi il comportamento dei soggetti che offrono...
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale.
Diritto
Il...