• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
76 risultati
Tutti i risultati [76]

Guerre e migrazioni, un futuro incerto

Atlante (2024)

Guerre e migrazioni, un futuro incerto La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] genera milioni di posti di lavoro e miliardi di profitti.Se nella seconda metà del XX secolo i Paesi occidentali temevano ai suoi diversi punti di forza, tra cui la sua economia, la sua popolazione, i suoi indiscutibili progressi tecnologici e la ... Leggi Tutto

Le Olimpiadi che Parigi ha vinto

Atlante (2024)

Le Olimpiadi che Parigi ha vinto Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] , e che la mescolanza è prerogativa del tempo attuale, non una singolarità della quale è attorno allo sport) e dall’economia, come avevano dimostrato diverse difficoltà in passare come figli dei Giochi i lavori per la balneabilità della Senna, in ... Leggi Tutto

L’inverno demografico che minaccia l’Italia

Atlante (2024)

L’inverno demografico che minaccia l’Italia La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] dalla crisi demografica, a causa dei contraccolpi su economia e società. A supporto ci sono i dati diffusi su oggi rappresenta il 23,5% del totale; quella fino a 14 anni di età il 12,9%; quella attiva (cioè che lavora e produce reddito) nella fascia ... Leggi Tutto

La crescita italiana rallenta: Bankitalia taglia le stime sul PIL

Atlante (2024)

La Banca d’Italia si unisce a OCSE e ISTAT nel ridimensionare le prospettive economiche per il 2024, stimando una crescita del PIL dello 0,5%, inferiore di 0,1 punti rispetto alle previsioni di ottobre. Secondo [...] dal mercato del lavoro e un recupero dell’export previsto per il 2025, le incertezze rimangono elevate. Tensioni geopolitiche, protezionismo commerciale e possibili rincari delle materie prime rappresentano i principali rischi per l’economia italiana ... Leggi Tutto

Le strade dell’America Latina

Atlante (2024)

Le strade dell’America Latina Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] prende le redini di un Paese con un’economia con un’inflazione annua di circa il 150%, a un deficit fiscale di circa l’1,6% del PIL entro l’anno 2023. Cosa può fare Milei, la ‘casta’, riducendo posti di lavoro, ministeri, fondi culturali e applicando ... Leggi Tutto

Commissione UE. Cosa accade ora?

Atlante (2024)

Commissione UE. Cosa accade ora? La squadra è pronta, ed è fatta su misura per la riconfermata presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dopo una settimana scandita da rinvii e clamorosi colpi di scena, come il passo [...] lavoro dei commissari con deleghe simili alle loro. Uniche eccezioni: i commissari Maroš Šefčovič (Commercio e sicurezza economica - Slovacchia), Valdis Dombrovskis (Economia troppo a destra, con 15 membri del Partito popolare europeo alla corte di ... Leggi Tutto

La Cina è sempre più vecchia: crisi demografica e aumento dell’età pensionistica

Atlante (2024)

La Cina è sempre più vecchia: crisi demografica e aumento dell’età pensionistica La Cina, un tempo locomotiva dell’economia globale, da diversi anni sta affrontando una sfida senza precedenti: il rapido invecchiamento della popolazione. Le fabbriche continuano a produrre, ma il numero [...] solo sul piano sociale, ma anche su quello economico: il calo della natalità e il conseguente ridimensionamento della forza lavoro rischiano di compromettere la produttività a lungo termine del Paese, scenario che minaccia la competitività della Cina ... Leggi Tutto

Cosa succederà ora in Bangladesh

Atlante (2024)

Cosa succederà ora in Bangladesh Il pomeriggio del 5 agosto scorso, la Prima Ministra Sheikh Hasina, assieme a sua sorella, è stata vista abbandonare la propria residenza su un elicottero in direzione India. La dipartita della Premier [...] il 30% dei posti di lavoro statali disponibili ai discendenti dei nonostante le ottime performance dell’economia negli ultimi anni, la delle potenze vicine e straniere. Sotto l’influenza del vecchio regime, il Bangladesh era uno Stato a ... Leggi Tutto

Nuova Commissione, nuovi equilibri all’interno dell’Unione Europea

Atlante (2024)

Nuova Commissione, nuovi equilibri all’interno dell’Unione Europea La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli [...] esponente di Fratelli d’Italia e del gruppo europeo di estrema destra Conservatori Valdis Dombrovskis ha assicurata l'economia e il portafoglio di produttività, è completo la Commissione potrà iniziare i nuovi lavori. “Ora è il momento di unirci” ha ... Leggi Tutto

L’ascesa del Vietnam

Atlante (2023)

L’ascesa del Vietnam L’11 settembre 2023, il segretario generale del Partito comunista del Vietnam, Nguyen Phu Trong, e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, hanno annunciato una nuova fase di cooperazione, che ha portato [...] nel contesto del conflitto economico e tecnologico tra Stati Uniti e Cina. Alle aziende che cercano un’alternativa alla concentrazione eccessiva delle attività produttive in Cina, il Vietnam offre una buona organizzazione e un costo del lavoro più ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
economìa
economia economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
lavoro ripartito
lavoro ripartito loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...
Leggi Tutto
Enciclopedia
economia del lavoro
economia del lavoro Laura Pagani Branca dell’economia politica che studia il funzionamento e le dinamiche del mercato del l. attraverso l’interazione tra lavoratori e imprese. L’e. del l. studia quindi il comportamento dei soggetti che offrono...
lavoro
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale. Diritto Il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali