Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] sono periodi di studio in università pontificie romane né di lavoro nella Curia. Le sue esperienze internazionali al di fuori dell del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e altre figure chiave nella Curia e nei consigli economici ...
Leggi Tutto
Dal 2 aprile, i nuovi dazi statunitensi sull’agroalimentare italiano potrebbero mettere in difficoltà l’export di molte regioni, con Sardegna e Toscana in prima linea tra le più esposte. Secondo un’analisi [...] economia locale, il rialzo dei dazi sarà un duro colpo per produttori e allevatori.Situazione simile in Toscana, dove il 28% dell’export agroalimentare finisce negli Usa. I settori dell’olio e deldel settore, mettendo a rischio posti di lavoro e ...
Leggi Tutto
Eventi climatici estremi: con l’intelligenza artificiale aumentano le possibilità’ di prevederli e fronteggiarliTra le varie possibilità di un uso intelligente e positivo dell’intelligenza artificiale [...] molto impattanti in tutte le parti del mondo. La ricercatrice, che è rilevati dai sistemi tradizionali. Questo lavoro rappresenta un primo promettente caso di vite umane salvate e attività economiche protette, insieme alla salvaguardia degli ...
Leggi Tutto
La recente imposizione di dazi del 25% sulle importazioni canadesi da parte di Donald Trump ha suscitato una risposta immediata da Ottawa. Il primo ministro Justin Trudeau ha dichiarato che il Canada applicherà [...] Trudeau, le nuove tariffe non solo danneggeranno l’economia canadese, ma avranno anche effetti negativi sugli Stati con possibili chiusure di stabilimenti e perdite di posti di lavoro.Il primo ministro ha ribadito il valore della storica amicizia tra ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture dellavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] di tutela di quanti costituiscono parte integrante di tale organizzazione. Cambia il lavoro perché muta l’organizzazione dellavoro, in tutti i settori del sistema economico. Cambiano anche le tecniche di gestione imprenditoriale, le connessioni fra ...
Leggi Tutto
Il Premio Nobel per l'Economiadel 2024 è stato conferito a Daron Acemoglu, Simon Johnson e James A. Robinson. L'annuncio, avvenuto il 14 ottobre, è stato fatto dall'Accademia reale svedese delle scienze, [...] sue ricerche spaziano dalla teoria della crescita economica all'economiadellavoro, affrontando temi come la distribuzione del reddito, la formazione della forza lavoro e l'applicazione della matematica all'economia.Simon Johnson, nato nel 1963, è ...
Leggi Tutto
In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] un problema socioeconomico connesso a salute, lavoro e sicurezza. Le elezioni del 2024 potrebbero essere un punto di , e probabilmente con un po’ di confusione, la seconda economiadel pianeta fare un passo indietro nella lotta globale per il clima ...
Leggi Tutto
La recente legge di bilancio del Regno Unito, la prima presentata da un governo laburista in quindici anni, segna un cambio di paradigma per il Paese. Questo provvedimento ambizioso, che comprende aumenti [...] Il governo annuncia un forte sostegno al lavoro e ai redditi medio-bassi, con un aumento del salario minimo del 6,7%, che lo porta a nelle proprie casse e dare un ulteriore impulso all’economia. Possiamo dunque dire che dal 30 ottobre è ...
Leggi Tutto
Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] stratega del Pheu Thai. Attorno a questa commissione sono stati poi creati degli ulteriori gruppi di lavoro presso vari creare prodotti e servizi culturali che generino un indotto economico e, possibilmente, una sorta di influenza regionale, o ...
Leggi Tutto
Il tema scelto dal Sudafrica per la presidenza del G20, che assumerà nel 2025, “Fostering solidarity, equality, and sustainable development”, mira a rispondere alle sfide globali più urgenti, con una particolare [...] dell’Africa e delle economiedel Sud globale al centro dell’agenda internazionale. Il ruolo strategico del G20Il G20, forum guidare il G20, si propone di costruire sul lavoro delle precedenti presidenze del G20 (Indonesia, India e Brasile) per ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...
economia del lavoro
Laura Pagani
Branca dell’economia politica che studia il funzionamento e le dinamiche del mercato del l. attraverso l’interazione tra lavoratori e imprese. L’e. del l. studia quindi il comportamento dei soggetti che offrono...
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale.
Diritto
Il...