Il tema scelto dal Sudafrica per la presidenza del G20, che assumerà nel 2025, “Fostering solidarity, equality, and sustainable development”, mira a rispondere alle sfide globali più urgenti, con una particolare [...] dell’Africa e delle economiedel Sud globale al centro dell’agenda internazionale. Il ruolo strategico del G20Il G20, forum guidare il G20, si propone di costruire sul lavoro delle precedenti presidenze del G20 (Indonesia, India e Brasile) per ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] lavoro, istruzione, sanità –, ma anche e soprattutto dell’accrescimento della conoscenza, della coesione sociale, del per cercare di mettere in moto non solo l’economia, ma anche la vita civile del Paese, per guardare a una cultura che sia davvero ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] sondaggi, più del 60% degli americani ne dà oggi un giudizio positivo). Salario minimoIn un mercato dellavoro così frammentato in una economia di servizi avanzati che premia istruzione e qualifiche (e punisce molto di più del passato chi non ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] tempo in modo significativo a rivitalizzare l’economia. Un’altra importante azione del governo per dare dignità ai lavoratori e, allo stesso tempo, far crescere l’economia, è stata la politica di aumento del salario minimo, che il presidente Lula ...
Leggi Tutto
Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] sostenuto l’elezione prima, poi le politiche economiche dell’ex senatore del Delaware. Ce lo si può chiedere in primo luogo per quei voti delle classi lavoratrici delle aree industriali ed ex industriali, di cui Biden si è assicurato i voti grazie ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] inarrestabile ad aver fatto compenetrare lavoro intellettuale e lavoro manuale nei settori produttivi delle società intreccio con l’economia, con le università non parassitarie e con la politica (non certo la volgare macchina del consenso) è fecondo ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale della donna è contrassegnata nel 2024 in Italia da uno sciopero generale contro la violenza patriarcale e da una mobilitazione che pone al centro il tema della discriminazione [...] culturale e di costume con profonde trasformazioni nel mondo dellavoro e nelle relazioni fra persone.Per saperne di piùLe sulla disparità di genere:https://www.quotidiano.net/economia/questione-femminile-ecco-i-numeri-della-disparita-in- ...
Leggi Tutto
I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] Stati sovrani!). Ai congolesi interessa infinitamente di più che si ricordi delle promesse del primo mandato: creare posti di lavoro, trasformare l’economia e risollevare un Paese ricchissimo ma nelle ultime posizioni di ogni statistica di benessere ...
Leggi Tutto
La crisi climatica è un fenomeno emblematico delle contraddizioni del nostro sistema economico. Generata dalle decisioni di una percentuale irrisoria della popolazione mondiale, scarica i suoi effetti [...] con troppa morbidezza, a tutela di una serie di lobby economiche invece che della popolazione globale. Un ulteriore elemento che del reddito da lavoro, fattori che le spingeranno sotto la soglia di povertà. L’Organizzazione internazionale dellavoro ...
Leggi Tutto
Dallo scarlatto acceso dei fazzoletti delle Guardie rosse alla vivace combinazione di colori che adorna le strade delle metropoli cinesi di oggi, la traiettoria delle donne cinesi verso l’emancipazione [...] misure di controllo delle nascite. Ne è un esempio la Legge del figlio unico, emanata nel 1979, che prevedeva un solo figlio per della forza lavoro, hanno livelli di istruzione sempre più elevati, carriere consolidate e indipendenza economica: queste ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...
economia del lavoro
Laura Pagani
Branca dell’economia politica che studia il funzionamento e le dinamiche del mercato del l. attraverso l’interazione tra lavoratori e imprese. L’e. del l. studia quindi il comportamento dei soggetti che offrono...
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale.
Diritto
Il...