Kılıçdaroğlu, Kemal. – Economista e uomo politico turco (n. Nazimiye 1948). Di etnia Zaza, laureatosi nel 1971 in Economia presso l’Università di Ankara, ha ricoperto negli anni successivi numerosi incarichi [...] 1983), direttore generale dell’Organizzazione per la sicurezza sociale degli artigiani e dei lavoratori autonomi (1991), vicesegretario del Ministero dellavoro e della sicurezza sociale, nel 1999 ha abbandonato la carriera amministrativa per entrare ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. San Cataldo, Caltanissetta, 1982). Laureato in giurisprudenza alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, dove ha conseguito anche il dottorato, ricercatore e vicedirettore dello [...] dell’assessore per l’Economia della Regione Siciliana nella giunta Crocetta e consulente del ministro dell’Ambiente A. Orlando. Membro della Segreteria nazionale del Partito democratico come responsabile delle politiche dellavoro, dal 5 settembre ...
Leggi Tutto
Uomo politico malgascio (n. Diégo-Suarez 1961). Laureatosi in Economia nel 1985 presso l’Università di Antananarivo, funzionario delle Nazioni Unite, ha successivamente lavorato presso l’Organizzazione [...] internazionale dellavoro; esperto internazionale in gestione dellavoro e leadership, ha rivestito la carica di ministro del Turismo (2002-2003) nel governo di J. Sylla. Nel giugno 2018, su nomina del presidente del Paese H. Rajaonarimampianina, ha ...
Leggi Tutto
Sindacalista e uomo politico italiano (n. Latina 1971). Ex vicesegretario generale dell'UGL (Unione Generale delLavoro), responsabile del dipartimento lavoro della Lega, nel 2018 è stato eletto alla Camera [...] 2018 al 2019 è stato Sottosegretario di Stato al Lavoro e alle politiche sociali del governo Conte. Dal marzo al settembre del 2021 è stato Sottosegretario di Stato all’Economia e alle Finanze del governo Draghi. Dal 2022 è Sottosegretario di Stato ...
Leggi Tutto
Pinelli, Fabio. - Avvocato italiano (n. Lucca 1966). Laureato in giurisprudenza, iscritto al Foro di Padova e all'Albo speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle [...] superiori, è specializzato nel diritto penale dell'economia. È stato professore a contratto presso l'Università Ca' Foscari di Venezia e titolare dell'insegnamento di Diritto penale dell'ambiente, dellavoro e della sicurezza informatica, è stato ...
Leggi Tutto
Sopoaga, Enele Sosene. – Diplomatico e uomo politico di Tuvalu (n. 1956). Eletto in Parlamento nel 2010, ha ricoperto i ruoli di ministro degli Affari esteri, dell’Ambiente e delLavoro nel governo Toafa. [...] nella carica dall’agosto 2013; la sua politica è stata focalizzata a definire misure in grado di minimizzare l’impatto dei mutamenti climatici nel Paese e a consolidarne l’economia. Nel settembre 2019 gli è subentrato nella carica K. Natano. ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Europa orientale, confinante con la Slovacchia a N, l’Ucraina a NE, la Romania a E, la Serbia e la Croazia a S, la Slovenia e l’Austria a O.
Il territorio ungherese si presenta per [...] maggior centro in Székesfehérvár.
Il settore dei servizi (62,4% del PIL e 63,4% della forza lavoro) ha registrato una forte espansione nel passaggio al nuovo sistema economico. Di particolare importanza le attività commerciali, sia quelle legate alle ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali del Mare del Nord e il massiccio delle Ardenne; confina con i Paesi Bassi (N ed E), la Germania e il Lussemburgo (E), la Francia (S e [...] dell’area. Anche la forza lavoro occupata nelle attività industriali si è drasticamente ridimensionata nel corso degli anni 1990, scendendo al 24%, mentre quella addetta ai servizi è salita al 74%. I problemi economicidel Belgio, peraltro, sono ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] dei secessionisti.
L’azione del governo federale si concentrò sui notevoli problemi economicidel paese, mentre in gran Whiten (n. 1945), che utilizza criticamente tecniche tradizionali di lavori femminili; G. Cadieux (n. 1955), che esamina in ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] è la crescita di altri settori, come quello elettromeccanico, della lavorazionedel legno, della carta e del vetro.
Questo complesso di attività economiche alimenta un ben articolato commercio estero, che vede all’esportazione soprattutto ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...