Economista inglese, nato a Londra il 29 dicembre 1910. Ha insegnato presso l'università di Liverpool, la London School of Economics, e in USA presso le università di Buffalo e di Virginia, e dal 1964 al [...] nocivi per la comunità, determinando situazioni con riferimento alle quali l'analisi economica ha suggerito soluzioni in linea con l'impostazione pigouviana dell'economiadelbenessere. L'idea di C. è che le esternalità non determinano un'allocazione ...
Leggi Tutto
Economista statunitense, nato a Chicago il 31 maggio 1930. Professore di Economia (dal 1971) all'università di Los Angeles (California), dove dal 1986 ricopre la cattedra intitolata ad A. Andersen. I suoi [...] sue posizioni sul confronto tra equilibri di concorrenza perfetta e monopolistica e più in generale sulle implicazioni di economiadelbenessere di forme di mercato non perfettamente concorrenziali.
Nei suoi studi sull'organizzazione delle attività ...
Leggi Tutto
BUCHANAN, James McGill. – Economista americano, nato a Murfreesboro (Tennessee) il 3 ottobre 1919 e morto a Blacksburg (Virginia) il 9 gennaio 2013. Allievo di F. Knight e di H. Simons presso l'università [...] , Mazzola, Montemartini, nonché dell'austriaco Sax e dello svedese Wicksell, rivisti alla luce dei più moderni sviluppi dell'economiadelbenessere. Inoltre, in epoca più recente B., assieme a Gordon Tullock (v.), ha ulteriormente ampliato il campo d ...
Leggi Tutto
L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale.
In economia, il flusso di moneta, beni o servizi, ricevuto da singoli individui, [...] affrontare i problemi relativi allo sviluppo del r., dell’occupazione e delbenessere della collettività.
In Italia si settori in misura pari all’aumento della produttività media del sistema economico; b) riduzione dei prezzi dei prodotti offerti dai ...
Leggi Tutto
Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e delle spese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] vita della popolazione. Si è sottolineato che redditi più alti e miglioramenti nel benessereeconomico sono lungi dal coincidere con maggiori soddisfazioni e maggiore felicità. La crescita del PNL non dovrebbe perciò essere considerata come un indice ...
Leggi Tutto
BARONE, Enrico
Oscar Nuccio
Nacque a Napoli da Giovanni e da Carofina De, Liguori il 22 dic. 1859; compiuti gli studi nel Collegio della Nunziatella, passò nell'ottobre 1875 all'Accademia militare. [...] Del combattimento autonomo, a proposito deldeldeleconomia politica, ediz. del Giornale degli EconomistiEconomia dei trasporti, ibid. 1921.
Come economistaeconomichedeldeldel scienza economica (Per Tagliacozzo, Economia e economicadel pensiero economico ...
Leggi Tutto
politica economica
Giulia Nunziante
Cosa fa lo Stato per assicurare benessere alla popolazione
Lo Stato, nella sua opera di governo, agisce con interventi di politica economica per garantire il massimo [...] aumento della produzione e dell’occupazione.
Gli ostacoli al raggiungimento delbenessere della popolazione
Nella ricerca del massimo benessere per tutta la popolazione, le autorità economiche si trovano di fronte alcuni vincoli. Un primo ostacolo ...
Leggi Tutto
utilitarismo
Paolo Casini
L’utile come principio sovrano
L’idea che il bene si identifichi con l’utile si trova già nella filosofia greca, in particolare nella dottrina epicurea; tuttavia l’utilitarismo [...] la felicità, il benessere, la soddisfazione dei bisogni. Le sue massime derivano dal principio del ‘piacere’, sostenuto fin e dei dolori», gettando le basi di concetti fondamentali dell’economia politica, come la nozione di ‘bisogno’ e l’analisi ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] dal vivo, tenendo conto della centralità delle industrie culturali. Da questa impostazione, e sulla base dei principî dell'economiadelbenessere, deriva l'inserimento della cultura nei processi di sviluppo e il tentativo di dare una nuova e diversa ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] La concezione einaudiana dell' "ottima imposta" e l'utilitarismo di Bentham, in Gli Italiani e Bentham. Dalla "felicità pubblica" all'economiadelbenessere, a cura di R. Faucci, Milano 1982, II, pp. 131-146; A. Baldassarre-C. Mezzanotte, Gli uomini ...
Leggi Tutto
benessere
benèssere (non com. bèn èssere) s. m. – 1. Stato felice di salute, di forze fisiche e morali: provare un senso di b.; dare un senso di b. generale; le fatiche e gli esercizi che giovano al ben essere corporale (Leopardi). Ufficio...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...