• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
771 risultati
Tutti i risultati [3477]
Biografie [771]
Storia [732]
Diritto [743]
Geografia [321]
Economia [437]
Geografia umana ed economica [226]
Diritto civile [296]
Scienze politiche [250]
Storia per continenti e paesi [167]
Arti visive [216]

Sorel

Enciclopedia on line

Sorel Scrittore politico francese (Cherbourg 1847 - Boulogne-sur-Seine 1922). Allievo all'École Polytechnique, divenne ingegnere civile di ponti e strade, attività alla quale si dedicò dal 1870 al 1892. Ritiratosi [...] (La crisi del socialismo scientifico, in Critica sociale, maggio 1898; Nuovi contributi alla teoria marxista del valore, in Giornale degli economisti, luglio 1898). Entrato così in aperto dissenso con A. Labriola, S. si trovò allora solidale con F. S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA – FILOSOFIA DELLA STORIA – STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO
TAGS: SINDACALISMO RIVOLUZIONARIO – ÉCOLE POLYTECHNIQUE – ECONOMIA POLITICA – ANTONIO LABRIOLA – ACTION FRANÇAISE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sorel (3)
Mostra Tutti

Maalouf, Amin

Enciclopedia on line

Maalouf, Amin Scrittore e giornalista libanese (n. Beirut 1949). Lasciato il Libano per la Francia, ha scritto numerose opere di narrativa e saggistica incentrate sul tema del dialogo e del confronto tra culture diverse. [...] , presso i padri gesuiti, e gli studi universitari di economia e di sociologia, ha intrapreso la professione di giornalista, Nahar, nel 1976 ha lasciato il Libano, dilaniato dalla guerra civile, per la Francia, dove è presto divenuto redattore capo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACADÉMIE FRANÇAISE – LINGUA FRANCESE – SOCIOLOGIA – NOVECENTO – GESUITI

Santos Calderon, Juan Manuel

Enciclopedia on line

Santos Calderon, Juan Manuel Santos Calderón, Juan Manuel. – Uomo politico colombiano (n. Bogotà 1951). Discendente da una influente famiglia di editori della carta stampata, laureato in economia e business administration, giornalista, [...] al 1994 fu ministro del Commercio e nel 2000 dell’Economia. Uscito dal Partito liberale (2004), si avvicinò al presidente sforzi risoluti per porre fine a oltre cinquant'anni di guerra civile, una guerra che è costata la vita ad almeno 220.000 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLOMBIA – BOGOTÀ – FARC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Santos Calderon, Juan Manuel (1)
Mostra Tutti

Bitar Chacra, Sergio

Enciclopedia on line

Bitar Chacra, Sergio. – Ingegnere e uomo politico cileno (n. Santiago de Chile 1940). Laureatosi in Ingegneria civile nel 1963 presso l’Università del Cile, nel 1973 ha conseguito un master in Economia [...] presso la Harvard University. Membro del Partido Izquierda Cristiana de Chile (IC), è stato ministro delle Miniere del governo Allende (1973). In seguito al colpo di stato del 1973 ha trascorso un anno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMPI DI CONCENTRAMENTO – REGIONE DI TARAPACÁ – HARVARD UNIVERSITY – INGEGNERIA CIVILE – DAWSON ISLA 10

Htin Kyaw

Enciclopedia on line

– Uomo politico ed economista birmano (n. Kungyangon1946). Appartenente all’etnia Mon-Bamar, figlio dello scrittore e parlamentare Min Thu Wun, si è laureato in Economia all’università di Rangoon nel 1968, [...] Nel marzo 2016 Htin Kyaw è stato eletto alla presidenza del Paese dal Parlamento birmano ricevendo 360 consensi su 652, primo civile dopo 54 anni di dittature militari a ricoprire tale carica, dalla quale si è dimesso nel marzo 2018 subentrandogli ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUNG SAN SUU KYI – RANGOON

Borrelli, Angelo

Enciclopedia on line

Funzionario italiano (n. Santi Cosma e Damiano, Latina, 1964). Laureato in Economia e commercio presso l’Università di Cassino, è revisore contabile e dottore commercialista. Dal 2000 all’Ufficio Nazionale [...] 2016. Dal 2017 al 2021 è stato Capo del Dipartimento della Protezione Civile, di cui è stato vice Capo dal 2010. Nel 2020 è stato e componente del Comitato di esperti in materia economica e sociale, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE – SANTI COSMA E DAMIANO – CORONAVIRUS – ABRUZZO – ITALIA

Zòbi, Antonio

Enciclopedia on line

Storico (Tavarnelle 1808 - Roma 1879); studioso di storia dell'arte, poi di economia (Manuale storico delle massime e degli ordinamenti economici vigenti in Toscana, 1847), intraprese, basandosi su documenti [...] venne proibita la pubblicazione. Pubblicò ugualmente, in seguito, una Storia civile della Toscana dal 1737 al 1848 (6 voll., 1850-52 Italia nel 1859 (1861) e un Saggio sulle mutazioni politiche ed economiche avvenute in Italia dal 1859 al 1868 (1870). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOSCANA – ITALIA – ROMA

Chastanet, Allen Michael

Enciclopedia on line

Chastanet, Allen Michael. – Imprenditore e uomo politico di Sain Lucia ( n. Saint Lucia 1960). Laureato in Economia e scienze politiche alla Bishop’s University di Sherbrooke (Quebec) e addottorato in [...] di Washington, milita nelle fila dello United Workers Party, del quale è leader dal 2013. Ministro del Turismo e dell’aviazione civile dal 2006 al 2011, nel giugno 2016 ha assunto la carica di premier del Paese subentrando a K. Anthony. A seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVIAZIONE CIVILE – SAINT LUCIA – WASHINGTON

Oliveira Marreca, António de

Enciclopedia on line

Uomo politico e scrittore portoghese (Santarém 1805 - Lisbona 1889); in esilio a Londra per le sue idee liberali, ritornò in Portogallo nel 1834. Fu nella Giunta rivoluzionaria di Lisbona del 1846 e nel [...] legislature, fu tra i redattori del Codice civile. Seguace della scuola romantica, scrisse i romanzi storici, Manuel Sousa de Sepúlveda (1843), O conde soberano de Castela (1844). Si distinse come economista tra i più perspicaci dell'epoca con opere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: ECONOMIA POLÍTICA – PORTOGALLO – DIRETTORIO – SANTARÉM – LISBONA

Stolfi, Giuseppe

Enciclopedia on line

Stolfi, Giuseppe. – Giurista italiano (Napoli 1902 - Pavia 1976). Di scuola napoletana, allievo di G. Segrè e in seguito di L. Coviello, professore ordinario di Diritto civile presso l’Università di Pavia [...] alla Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Roma, tra le sue opere principali si citano: L’apparenza del diritto, 1934; Teoria del negozio giuridico, 1947; Note sul concetto di successione, in Riv. trim. di diritto e procedura civile, III ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEGOZIO GIURIDICO – DIRITTO CIVILE – PAVIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 78
Vocabolario
economìa
economia economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
unione civile
unione civile loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆  "Vuoi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali