Divenuta, il 9 gennaio 1939, parte integrante del territorio italiano, fu travolta dallo scoppio della seconda Guerra mondiale, quando appena cominciavano a farsi sentire i benefici della colonizzazione [...] risolvere gravi problemi dovuti alla paralizzata economia del paese, alle distruzioni causate dalla costituito da un recinto o piazza quadrangolare (m. 82,50 × 94,50) chiusa esternamente da un muro, cui si addossa all'interno un portico a colonne ...
Leggi Tutto
GHANA
Carlo GIGLIO
Eliseo BONETTI
Florio GRADI
. Stato indipendente nell'Africa occidentale e membro del Commonwealth, sorto il 6 marzo 1957 in forza di una legge del parlamento britannico (7 febbraio [...] si estende una regione alquanto umida: dove alligna la foresta chiusa e compatta, propria dei paesi a clima caldo umido (sino Nord furono soggetti all'influenza dell'Islam.
Vita economica. - L'economia del Gh. si basa innanzi tutto sulla produzione ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - I progressi del riconoscimento delle regioni meno note del Continente americano derivano ormai, per la massima parte, dall'attività di uffici o servizî statali, specialmente nel Canada, [...] portoricani sono equiparati a quelli degli Stati Uniti.
Per l'economia mondiale è aumentata l'importanza della coltura del caffè e di accordandovi speciali privilegi alla Bolivia; così si è chiusa una lunga controversia. Gravi ripercussioni ha avuto, ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (XXIII, p. 667; App. I, p. 872; II, 11, p. 344; III, 11, p. 152)
Costantino Caldo
Domenico Caccamo
La funzione di cuscinetto fra l'Unione Sovietica e la Cina, che poteva dirsi cessata durante [...] tutte le democrazie popolari asiatiche tramite la concessione di generosi aiuti economici. Nel luglio 1961 il PCUS fu rappresentato al XIV congresso di ogni influenza cinese (nel 1967 fu chiusa l'ultima scuola cinese, presso la rappresentanza ...
Leggi Tutto
VILNA (A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
*
Città della Polonia nord-orientale (in polacco Wilno, in lituano Wilnius: Vilna è forma dovuta a influenza russa), della quale è il centro più notevole [...] il terreno coltivabile. Segale, patata, e lino sono, dopo il legname, la base dell'economia locale; economia però tanto povera, da conservare ancora forme chiuse di sapore arcaico. La popolazione è assai mista. Accanto a una netta maggioranza, nel ...
Leggi Tutto
ZAMBIA
Guido Barbina
Pierluigi Valsecchi
(v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, II, p. 704; III, II, p. 607; zambia, App. IV, III, p. 866)
Il paese, dopo una fase di grande espansione [...] base, e nel maggio 1986 l'università venne di nuovo chiusa. La crisi politica toccò l'apice in dicembre, allorché di misure di austerità provocò violenti disordini nella capitale. La crisi economica e quella politica (alla fine di giugno 1990 c'era ...
Leggi Tutto
MOZAMBICO (XXXIII, p. 992; App. II, 11, p. 368; III, 11, p. 176)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Provincia dell'oltremare portoghese, il M., dopo aver ottenuto nel 1961 la parificazione dei suoi abitanti [...] ).
La bilancia commerciale nel quinquennio 1971-75 si è chiusa in forte passivo: il valore delle esportazioni (cotone, zucchero non si sono prodotti nell'ultimo decennio rilevanti trasformazioni economiche.
Fino al 1972 il M. fu giuridicamente ...
Leggi Tutto
SENEGAL (XXXI, p. 376; App. II, 11, p. 807; III, 11, p. 697)
Marco Costa
Salvatore Bono
Ha ottenuto la piena indipendenza dalla Francia nel 1960; nello stesso anno si scioglieva la federazione del Mali, [...] la cui influenza si estende ben oltre i confini del paese.
Economia. - L'agricoltura del S. è dominata dalle arachidi di cui francesi di maggio) nell'università di Dakar, che fu chiusa per alcuni mesi; la situazione si aggravò quando i sindacati ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (XXI, p. 808; App. II, 11, p. 239; III, 11, p. 5)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Indipendente dal 26 giugno 1960, già colonia francese, la Repubblica Malgascia, proclamata il 14 ottobre [...] ); nel giugno 1975 i Francesi - che hanno perduto molte posizioni economiche - hanno sgomberato la base navale di Diego Suarez (è stata chiusa anche una stazione aeronautica SUA). Nel dicembre 1975 con un referendum è stata approvata una nuova ...
Leggi Tutto
Siria
Anna Bordoni e Guido Valabrega
'
(XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, ii, p. 835; III, ii, p. 753; IV, iii, p. 340; V, iv, p. 783)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Al censimento [...] e agroalimentare. Tra i riscontri positivi del nuovo corso economico va ricordata la fine delle ristrettezze del mercato interno, l'Iraq e nel giugno 1997 è stata riaperta la frontiera (chiusa dal 1982; v. oltre: Storia), sono stati firmati contratti ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...