INDIANA, UNIONE (App. III, 1, p. 853)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Oscar Botto
Giovanni Verardi
Popolazione e sviluppo urbano. - Con una popolazione di 610.077.000 ab. secondo [...] %.
Il quarto Piano fu formulato in un periodo in cui l'economia doveva riprendersi da un'esperienza di recessione e in cui c'era miliardi di dollari.
La bilancia commerciale indiana si è chiusa quasi ogni anno in pareggio, mentre quella relativa ai ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] 19% e 26,2% del 1960. Infatti il M. ha oggi un'economia diversificata che ha avuto un forte incremento del prod. naz. lordo fino al 1970 della Storia. Era gente solitaria, silenziosa, chiusa nella propria incomunicabilità, e che ora sembra ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato nell'aprile del 1970, la popolazione cilena ammontava a 8.784.820 ab., ripartiti nelle 25 province in cui è suddiviso amministrativamente il territorio [...] liberalismo accompagnato da misure coercitive. Gl'indici per settori economici hanno registrato un regresso generale: facendo pari a Nazioni Unite a Santiago. Il palazzo, che nella sua forma chiusa e nella sua torre conica circondata da una scala a ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] Esteri FitzGerald ha firmato a Mosca un accordo di collaborazione economica, scientifica e tecnica con l'URSS. Nei primi mesi e simbolica. L'impossibilità di evadere dai ruoli di una società chiusa è anche nel The battle of Aughrim di R. Murphy, di ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, I, p. 16; III, I, p. 12; IV, I, p. 21)
Risorse idriche e loro utilizzazione. − Una recente valutazione del bilancio delle risorse idriche delle terre emerse, basata sui calcoli [...] conoscenza dell'evoluzione dei consumi di a. nei diversi settori dell'economia, si è in grado di valutare come tutto ciò si rifletta sommerse nel reattore a fanghi attivi del tipo a vasca chiusa, fluisce attraverso i vari comparti in cui è suddiviso ...
Leggi Tutto
Proclamata il 13 marzo 1938 l'unione alla Germania (Anschluss), l'Austria - che dovette mutare il nome di Oesterreich in quello di Ostmark - diventò il secondo dei Länder per superficie e il terzo per [...] Anschluss, l'Austria è ripartita ora nel modo seguente:
Condizioni economiche (p. 467). - L'Austria si considera di solito Suben, Leopoldsdorf) e viti, mentre l'Austria alpina, più chiusa in sé stessa, trae le principali risorse dal bestiame, dal ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] i 100.000 ab. nell'area metropolitana.
Lo sviluppo economico. - L'economia del C. si segnala per il grande slancio dimostrato bilancia dei pagamenti correnti (merci e servizî) si è chiusa con un deficit (crescente dal 1954 in poi). Siffatto andamento ...
Leggi Tutto
Dopo l'inevitabile parentesi della guerra mondiale, l'esplorazione dell'Artide è stata ripresa con accentuata intensità; vi hanno partecipato l'URSS, gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, il Canada, la Francia, [...] Mare Artico sembra avere una circolazione delle acque superficiali piuttosto chiusa in sé, essendo limitata la connessione col Mar di Bering minerali, dei quali per ora non sembra economicamente conveniente lo sfruttamento a causa delle difficoltà di ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] alla nascita si aggira sui 73 anni. La situazione economica e sociale della Palestina resta assai precaria: la metà alla frontiera tra Israele e la Cisgiordania. Kalkilya veniva chiusa in una sorta di ghetto, circondata com'era dalla recinzione ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA (XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, 1, p. 1009, 11, p. 1098)
Giorgio Valussi
Nuova regione amministrativa, per cui l'ordinamento regionale della Repubblica Italiana prevede [...] M. Goli (13°55′ long. E), nel Carso Triestino, e a O la Chiusa del Vajont (12°20′ long. E), nelle Prealpi Carniche. La superficie è di 7854 fondo di rotazione per lo sviluppo delle iniziative economiche, ha rinnovato il suo cotonificio ed ha ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...