Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] da 100.000 a oltre 1.000.000 di m2. L'economia era fondata sull'agricoltura e l'allevamento, integrati da attività di raccolta di bassopiani attraversata da una rete di piccoli fiumi e canali chiusa tra il basso corso dello Yangtze a sud e il Fiume ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] di 99.000 a quasi 128.000)(4) e di vivacità economica. Anche se quest'ultima linea di tendenza era stata in larga misura se la libertà di commercio sia utile o no". La seduta si chiuse con la recitazione di un "sonetto sulla morte di [Daniel] O' ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] e alle cittadine; e si onorò l'impegno di aiutare economicamente i patrizi poveri. Con le restrizioni poste alla concessione di sviscerato un argomento, la discussione su di esso veniva chiusa e non poteva essere riaperta. I soci si distinguevano ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] (a guerra con gli Scaligeri non ancora formalmente chiusa, quindi), accompagnato da quelli con il signore di 2, IX, 9, 1902-1904, p. 113.
27. Antonio Ivan Pini, L'economia "anomala" di Ravenna in un'età doppiamente di transizione (secc. XI-XIV), in ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] valse almeno a distogliere l'attenzione dalla crisi economica sempre più profonda che da tempo aveva messo , l'1-1 con il Perù, l'1-1 con il Camerun, l'Italia chiuse al secondo posto del girone, dietro la Polonia e affiancata al Camerun. A parità di ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] vera eredità politica. Con la sua morte si chiuse definitivamente un'epoca: va tuttavia segnalato un ultimo quanto riguarda "Il Veneto" v. l'articolo a firma P.V., L'avvenire economico di Venezia, del 14 marzo 1866.
72. Come segnala G.L. Fontana, ...
Leggi Tutto
L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] accessibili solo al piano superiore, come le case fortificate in Corsica o in Albania), ma talora chiusi, con un sistema a un tempo efficace ed economico, da una porta "a ruota" ‒ sono stati segnalati nella zona rurale in Tripolitania, nel Sud della ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] cavalieri e opliti, e delle situle d'avorio della Pania (da Chiusi, ma di lavoro vulcente), nel cui immaginario hanno un largo spazio da Castel d'Asso a Norchia, una notevole fioritura economica e culturale, in sensibile divaricazione con quello che ...
Leggi Tutto
Lirici del Settecento - Introduzione
Mario Fubini
Due poeti che il lettore cercherà invano in questo volume vanno considerati quasi i poli della nostra raccolta: Metastasio e Parini. Ne son rimasti [...] il fiore, il rivo») e si compiaccia del segreto che in sé tiene chiuso o di un altro segreto amore custodito nel cuore fin dall'infanzia vagheggi il degli occhi e del cuore. Geografìa, geologia, economia mettono nel quadro arcadico dei tocchi atti a ...
Leggi Tutto
La produzione e la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'industria tipografica nel Seicento: capacità produttiva e organizzazione corporativa
Negli ultimi anni del Cinquecento e nel primo Seicento [...] altri per la vendita. Enorme poi la differenza tra le condizioni economiche, di potere e di prestigio di un'élite di grandi aziende improvvisamente; ma l'età eroica della sua vita era ormai chiusa da tempo.
Sin qui si è detto dei rapporti tra ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...