TRAMVIA (o Tranvia; fr., ingl. Tramway; sp. tranvía; ted. Strassenbahn)
Ugo Vallecchi
Sotto tale nome s'intende indicare ogni mezzo di trasporto pubblico per viaggiatori, e occasionalmente per merci, [...] solo resistettero quelli foranei, assai modesti, di Cuneo-Chiusa Pesio e di Ivrea-Cuorgnè. L'insuccesso del sistema fanno per analizzare l'influenza della velocità del servizio sull'economia dei trasporti urbani e di conseguenza come e in che misura ...
Leggi Tutto
SAVOIA (fr. Savoie; A. T., 35-36)
Clarice Emiliani
Regione delle Alpi Occidentali, il cui nome sembra derivi da una radice sap- abete, e da essa Sapaudia e quindi Sabaudia e Savoia a significare il paese [...] e capoluogo del dipartimento della Savoia è Chambéry, sorta sulla chiusa che domina la via più breve tra Lione e Parigi Moriana e Modane nella Valle dell'Arc, Moûtiers, Bonneville.
Condizioni economiche. - Su una superficie di 10.785 kmq., appena il ...
Leggi Tutto
PIAZZA
Luigi Piccinato
. La piazza, nel suo significato urbanistico, può definirsi come uno spazio libero, limitato da costruzioni. Nell'edilizia cittadina la piazza rappresenta uno degli elementi più [...] proporzioni ordinarie dei rettangoli della scacchiera o all'economia degl'isolati.
Il secolo scorso non costruì quasi la piazza di soggiorno deve essere tangente al traffico e chiusa. Infine è da notarsi come l'urbanistica moderna condanni ...
Leggi Tutto
Valutazione
Aldo Lo Schiavo
Valutazione formativa
In linea generale, per v. s'intende la procedura diretta a verificare una situazione data, un processo, un'ipotesi di lavoro. Essa ha lo scopo di accertare [...] bisogni sociali della comunità e alle attese del mondo dell'economia e del lavoro, la congruità delle risorse impiegate e della i limiti di questo tipo di prove 'a risposta chiusa': la quasi impossibilità di risalire al processo intellettivo seguito ...
Leggi Tutto
FUEGINI
José IMBELLONI
Gioacchino SERA
José IMBELLONI
Carlo TAGLIAVINI
. Il nome di Fuegia (Terra del Fuoco) appartiene propriamente alla grande isola in forma di triangolo irregolare situata a [...] Benché si tratti sempre di genti nomadi, a economia parassitaria, già a prima vista un dimorfismo etnografico di rosso, che si rizza a semicerchio di maniera che la parte chiusa si opponga al vento; dinnanzi si accende il fuoco. L'alimentazione è ...
Leggi Tutto
TIROLO (A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Carlo BATTISTI
Uno dei paesi confederati della repubblica d'Austria.
Esso si stende per kmq. 12.647 sulla media valle dell'Inn, dal confine italiano, lunga [...] quella dell'alta Drava, proveniente dal valico di Dobbiaco, e chiusa a sud dalle Lienzer Dolomiten.
La media valle dell'Inn con quelli carinziani, nell'aspetto, nel tipo dell'economia agricola, nelle abitazioni e nella toponomastica, con tracce ...
Leggi Tutto
HUMBOLDT, (Karl) Wilhelm, barone von
Gaetano Marcovaldi
Nacque a Potsdam il 22 giugno 1767 da Alexander Georg, maggiore dell'esercito prussiano, che morì nel 1779, e Marie nata von Colomb vedova von [...] del pensiero da esprimere rispetto a quello sottinteso, cioè l'economia del discorso, costituisce il carattere di una lingua, che si a sé stesso, prescindendo dalla categoria dell'esistenza; chiusa nella sua cerchia, respinge o assimila ciò che si ...
Leggi Tutto
GARDENA, VALLE (A. T., 17-18-19)
Roberto ALMAGIA
Carlo BATTISTI
Valle assai nota e pittoresca della Venezia Tridentina, percorsa dal Rio di Gardena, affluente di sinistra dell'Isarco; il nome suona [...] un documento del 999; v. sotto); l'etimo è ignoto.
Chiusa a monte dall'imponente massiccio del Sella e dai gruppi dei Cir Il capoluogo della valle, Ortisei, ha 1973 ab.
Basi dell'economia della valle sono, più che l'agricoltura, l'allevamento (1300 ...
Leggi Tutto
FONOLOGIA (v. fonetica, XV, p. 622; App. II, 1, p. 960; III, 1, p. 655)
Alberto M. Mioni
Studio funzionale della strutturazione fonica del linguaggio, cioè di come i suoni del linguaggio (foni) si organizzano [...] / non potranno essere distinte dicendo che /i/ è vocale alta (=chiusa, usiamo i tratti di N. Chomsky e non quelli di Jakobson −alto]. Di queste sei risposte una è ridondante: l'economia dell'intera descrizione ci farà decidere se conviene eliminare l ...
Leggi Tutto
NEW JERSEY (A. T., 132-133)
Giuseppe CARACI
Henry FURST
JERSEY Uno degli stati nordatlantici della Confederazione americana, dei tredici originarî, fra i più piccoli quanto a superficie (21.299 kmq.), [...] i 500 m. (a NE.) d'altezza fino alla pianura costiera, chiusa tra le foci dello Hudson e del Delaware, che ne forma la 1070 mm. nella stessa località) e ben distribuite.
L'economia dello stato è imperniata sull'agricoltura non meno che sull'industria ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...