Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] sono periodi di studio in università pontificie romane né di lavoro nella Curia. Le sue esperienze internazionali al di fuori Vaticano e altre figure chiave nella Curia e nei consigli economici vaticani.A questo punto occorre far notare che la ...
Leggi Tutto
Dal 2 aprile, i nuovi dazi statunitensi sull’agroalimentare italiano potrebbero mettere in difficoltà l’export di molte regioni, con Sardegna e Toscana in prima linea tra le più esposte. Secondo un’analisi [...] questo mercato, con il 74% dell’export diretto oltreoceano. Per l’economia locale, il rialzo dei dazi sarà un duro colpo per produttori e aziende del settore, mettendo a rischio posti di lavoro e investimenti.Anche Lazio, Abruzzo e Campania potrebbero ...
Leggi Tutto
Eventi climatici estremi: con l’intelligenza artificiale aumentano le possibilità’ di prevederli e fronteggiarliTra le varie possibilità di un uso intelligente e positivo dell’intelligenza artificiale [...] erano stati rilevati dai sistemi tradizionali. Questo lavoro rappresenta un primo promettente caso di applicazione dell tangibili in termini di vite umane salvate e attività economiche protette, insieme alla salvaguardia degli ecosistemi che sempre ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] inconciliabili, quali l’autonomia e la subordinazione, per es. nella declinazione dei lavori coordinati e continuativi o del lavoroeconomicamente dipendente. La ricerca comparata europea ha anche provato a elaborare una terminologia ancora ...
Leggi Tutto
Il Premio Nobel per l'Economia del 2024 è stato conferito a Daron Acemoglu, Simon Johnson e James A. Robinson. L'annuncio, avvenuto il 14 ottobre, è stato fatto dall'Accademia reale svedese delle scienze, [...] dieci anni nel database IDEAS RePEc, il più grande database gratuito di studi sull’economia. Il lavoro di Acemoglu rappresenta un pilastro nell'economia dello sviluppo, avendo messo in luce l'importanza cruciale delle istituzioni nella creazione ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] , contribuendo allo stesso tempo in modo significativo a rivitalizzare l’economia. Un’altra importante azione del governo per dare dignità ai lavoratori e, allo stesso tempo, far crescere l’economia, è stata la politica di aumento del salario minimo ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] inarrestabile ad aver fatto compenetrare lavoro intellettuale e lavoro manuale nei settori produttivi delle la ricerca scientifica, teorica e applicata, il cui intreccio con l’economia, con le università non parassitarie e con la politica (non certo ...
Leggi Tutto
Dallo scarlatto acceso dei fazzoletti delle Guardie rosse alla vivace combinazione di colori che adorna le strade delle metropoli cinesi di oggi, la traiettoria delle donne cinesi verso l’emancipazione [...] sono più quelle di un tempo. Rappresentano il 45% della forza lavoro, hanno livelli di istruzione sempre più elevati, carriere consolidate e indipendenza economica: queste donne si caratterizzano per una consapevolezza senza precedenti. Allo stesso ...
Leggi Tutto
I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] la vittoria del 2018 aveva promesso di rendere il suo Paese «la Germania d’Africa», di far crescere l’economia, di creare posti di lavoro per la popolazione e di fermare il conflitto all’Est. Poco, se non addirittura niente di tutto questo è stato ...
Leggi Tutto
Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] sostenuto l’elezione prima, poi le politiche economiche dell’ex senatore del Delaware. Ce lo si può chiedere in primo luogo per quei voti delle classi lavoratrici delle aree industriali ed ex industriali, di cui Biden si è assicurato i voti grazie ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo intero. Anche uso razionale del denaro...
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale.
Diritto
Il...