Pietro Boria
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dei giochi e delle scommesse, attraverso la ricognizione della normativa vigente con riguardo alle principali tipologie di gioco.
La regolazione [...] profitto aggiuntivo rispetto al compenso ordinario di mercato dovuto allo Stato (pur se non come , A., a cura di, La fiscalità dei giochi: analisi giuridica ed economica, Roma, 2013; Alessi, R., I monopoli fiscali, le imposte di fabbricazione ...
Leggi Tutto
Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] volto a tener conto delle implicazioni di un mercato del lavoro sempre più povero e precario e privato, comprensiva del lavoro agricolo e di quello alle dipendenze di enti pubblici economici, esclude per un verso tutta l’area del lavoro con le pp.aa. ...
Leggi Tutto
La riforma del pubblico impiego: d.l. n. 90/2014
Daniela Bolognino
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, conv. con l. 11.8.2014, n. 114, interviene (anche) sulla mobilità nel lavoro pubblico, apportando innovazioni [...] ultimo si ricorda l’istituzione del fondo presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze per favorire il miglioramento dell’allocazione del personale locali di funzioni e compiti in materia di mercato del lavoro.
15 Inoltre i dipendenti iscritti ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] , alla parità tra donne e uomini, alla solidarietà e alla coesione. Si introduce così l’obiettivo di un’economia sociale di mercato fortemente competitiva (art. 3, par. 3, TUE) con l’assunzione in proprio, e non soltanto attraverso gli Stati ...
Leggi Tutto
Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] visto, nei termini meglio definiti dal d.m. Economia e Finanze 259/2012.
Chiarite le ragioni dell’esclusiva ), La previdenza complementare, Torino, 2004; Gambino, A., Mercato finanziario, attività assicurativa e risparmio previdenziale, in Giur. comm ...
Leggi Tutto
Novità normative ed aggiornamenti giurisprudenziali
Francesco Menditto
La confisca di prevenzione consente l’espropriazione dei beni a persone che li hanno acquisiti illecitamente nella manifestazione [...] impone l’applicabilità della legge in vigore dovendo essere eliminato dal mercato il bene illecitamente acquisito che, perciò, non può assumere carattere la sproporzione con i redditi o l’attività economica) incombe sull’organo procedente e, nel caso ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] ai regimi doganali, ad un maggior rilievo alla figura dell’operatore economico autorizzato (AEO), alla specificazione di principi in materia di origine delle merci, alle chiarificazioni sui regimi doganali e sull’obbligazione doganale stessa.
Senza ...
Leggi Tutto
Francesco Piron
Tiziana Sogari
Abstract
Il mercato del gas naturale in Italia ha subito, su impulso del diritto comunitario ed al fine di completare la realizzazione del mercato interno per l’energia, [...] – nell’ambito degli obblighi di servizio pubblico – a determinare i prezzi di riferimento nel mercato di tutela; di conseguenza l’obbligo di offerta delle condizioni economiche definite dall’autorità di settore (cfr. Delibera ARG/gas 64/09 e ss.mm ...
Leggi Tutto
Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber
Alessandro Cardinali
La nota piattaforma informatica Uber, mediante la quale gli utenti vengono messi in contatto con autisti per ricevere prestazioni [...] dall’altra, la libera iniziativa economica e la concorrenza nel mercato, che favoriscono lo sviluppo dei dei beni e dei servizi, la comunanza di clientela, sulla base del possibile “mercato di sbocco”».
14 Trib. Torino, 22.3.2017, in Foro it. 2017, ...
Leggi Tutto
La stabilizzazione dei precari nella Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
Con il d.l. 31.8.2013, n. 101, il legislatore ha inteso predisporre una serie di misure aventi lo scopo di disincentivare il [...] dal Dipartimento della Funzione Pubblica e dal Ministero dell’Economia e Finanze, previa presentazione di un piano di in servizio presso l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), l’assunzione delle quali era avvenuta in forza ...
Leggi Tutto
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
mercato delle idee
loc. s.le m. La comunicazione e lo scambio delle idee, ispirati a modelli che si richiamano al mercato economico e finanziario. ◆ Il problema della «tecnologia e economia della comunicazione» costituisce, insieme ad altre...