La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] a segno una serie di devastanti attacchi aerei su zone di mercato in varie città del Darfur settentrionale e meridionale, causando quasi molto fornito il Sudan, anziché fungere da volano dell’economia per il Paese e assicurare se non benessere, vite ...
Leggi Tutto
La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] la sua tradizionale posizione di non allineamento. Inoltre, a causa del proprio rallentamento economico, la Cina non poteva più permettersi di ignorare il grande mercato indiano.Nel corso degli anni, Xi e Modi hanno mitigato i loro ambiziosi ...
Leggi Tutto
Alla corrispondente ABC Lisa Howard che lo guardava civettuola convinta di averlo preso in castagna (Gotcha! in gergo tecnico) con una domanda sul tema del rapporto tra la rivoluzione cubana e la violenza, [...] molti dei cui spunti le sono sopravvissuti ed oggi, allo zenit di quell’economia di rapina che ci siamo abituati a chiamare pudicamente “globalizzazione” o “libero mercato” appaiono, come avrebbe detto Lenin di Marx, infallibili perché veri. Al pari ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] e altri strumenti affini. Considerata l’importanza del mercato americano per alcuni prodotti di punta dell’export europeo non ha nemmeno grandi spazi negoziali sul fronte commerciale ed economico (l’Italia ha un saldo commerciale di circa 42 miliardi ...
Leggi Tutto
Wall Street sembra muoversi in direzione ostinata e contraria a Donald Trump. Se da un lato il presidente insiste sulla linea dura contro la Cina e sul ritorno alla produzione nazionale, dall’altro i mercati [...] prestigiose al mondo. Il verdetto è inequivocabile: l’economia americana non sta reggendo l'urto delle guerre commerciali avviate e ridurre la dipendenza da fornitori cinesi.Tuttavia, il mercato non sembra credere all'efficacia di questa strategia. ...
Leggi Tutto
Contano i giorni e sono increduli. Pensavano che essere presenti al giuramento del presidente degli Stati Uniti Donald Trump potesse essere il segno di un avvicinamento e di un reciproco sostegno nei quattro [...] giro del mondo: gli uomini più potenti dell’economia digitale avevano deciso di essere presenti a Washington. Da Apple dal 2020, con oltre 300 miliardi di dollari di valore di mercato andati in fumo. Ma anche Meta e Amazon hanno visto diminuire il ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] , trattasi della dimostrazione matematica di quanto Friedman stesso, i suoi maestri e i suoi eredi hanno sempre sostenuto. Economia di mercato e democrazia non è detto vadano necessariamente di pari passo (tanto meno d’amore e d’accordo). Di più ...
Leggi Tutto
L’Europa si trova a un bivio cruciale in termini di innovazione tecnologica e competitività globale. Mentre gli Stati Uniti prosperano grazie a un ciclo virtuoso di ricerca e sviluppo (R&D) privato nei [...] business e ottenere finanziamenti? La risposta risiede nella difficoltà di accedere a un mercato unico e sufficientemente vasto in Europa. Mentre l'economia statunitense offre alle startup un ambiente favorevole per crescere e prosperare, l’Europa ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] le associazioni dei datori di lavoro, immerse nella storia economica del Paese. In questa «sfera laica» della società 2020; G. Orlandini, Salari e contrattazione alla prova dei vincoli del mercato interno, «Lavoro e diritto», 2020, 2, pp. 285-310; ...
Leggi Tutto
La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia del mondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] fa? I pilastri del modo con cui la potenza economica tedesca stava al mondo sono ben illustrati dalla formula siano stati assegnati, quali piani di diversificazione dal mercato cinese abbiano effettivamente realizzato le grandi imprese tedesche, ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
mercato delle idee
loc. s.le m. La comunicazione e lo scambio delle idee, ispirati a modelli che si richiamano al mercato economico e finanziario. ◆ Il problema della «tecnologia e economia della comunicazione» costituisce, insieme ad altre...
In economia, mercato organizzato e periodico (propriamente b. di commercio), dove intermediari specializzati trattano contratti d’acquisto e vendita per determinati tipi di merci, servizi o strumenti finanziari, sotto l’osservanza di speciali...
TELEVISIONE.
Enrico Menduni
– La televisione di fronte al digitale. Broadcast e social. L’evoluzione dei sistemi televisivi. Cambiamenti nell’organizzazione produttiva, nei linguaggi e nei formati. Bibliografia
La televisione di fronte al...