• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
513 risultati
Tutti i risultati [3108]
Biografie [513]
Geografia [451]
Economia [692]
Storia [590]
Geografia umana ed economica [290]
Diritto [335]
Storia per continenti e paesi [241]
Temi generali [239]
Arti visive [201]
Scienze politiche [200]

Becattini, Giacomo

Enciclopedia on line

Becattini, Giacomo Economista italiano (Firenze 1927 - Scandicci 2017), prof. di economia politica presso le univ. di Siena (1963-68) e di Firenze (1968-99); presidente della Società degli economisti (1993-95). Ha sostenuto [...] (1981); Mercato e forze locali (1987); Modelli locali di sviluppo (1987); Il pensiero economico (1990); Dal distretto industriale allo sviluppo (2000); Miti e paradossi del mondo contemporaneo (2002); I nipoti di Cattaneo (2003); Per un capitalismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA POLITICA – CAPITALISMO – FIRENZE – ITALIA

Kula, Witold

Enciclopedia on line

Storico polacco (Varsavia 1916 - ivi 1988), prof. di storia economica a Varsavia dal 1950. Ha studiato le origini della rivoluzione industriale in Polonia (Historia gorpodarcza Polski w dobie popowstaniowej. [...] feudale. Proposta di un modello, 1970) ha costruito, sulla base della interpretazione marxista delle formazioni economico-sociali, uno schema dell'economia feudale, fondato sul caso della Polonia nel periodo 1550-1750 e in particolare sull'esame ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – VARSAVIA – POLONIA

Strumilin, Stanislav Gustavovič

Enciclopedia on line

Economista e statistico (Daškovzij, Ucraina, 1877 - Mosca 1974), prof. all'univ. di Mosca (1921-23) e membro dell'Accademia delle scienze dell'URSS dal 1931. Attivo nel movimento operaio dal 1897 e quindi [...] Problemy ekonomiki truda ("I problemi dell'economia del lavoro", 1925); Očerki sovetskoj ekonomiki ("Saggi di economia sovietica", 1928); Promyšlennyj perevorot v Rossii ("La trasformazione industriale in Russia", 1944); Istorija černoj metallurgii ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UCRAINA – MOSCA

Ricòssa, Sergio

Enciclopedia on line

Economista italiano (Torino 1927 - ivi 2016). Professore di politica economica e finanziaria presso l'università di Torino. Socio nazionale dei Lincei (1988). Ha rivolto i suoi studî soprattutto alla teoria [...] dei modelli macroeconomici (1963); Storia della fatica (1980); Dizionario di economia (1982); Fine dell'economia (1986); Impariamo l'economia (1988); Le paure del mondo industriale (1990); I pericoli della solidarietà (1993); Manuale di sopravvivenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DEL VALORE – LIBERALISMO – TORINO

Wołowski, Ludwik

Enciclopedia on line

Economista di origine polacca (Varsavia 1810 - Gisors, Eure, 1876). Prese parte all'insurrezione del 1830; fuggito in Francia, ne assunse (1834) la cittadinanza. Prof. al Conservatoire des arts et métiers [...] di Parigi, prima (1839) di legislazione industriale e poi di economia, fondatore della Revue de législation et de jurisprudence (1834), membro dell'Accademia di scienze morali (1855). Prese parte anche alla vita politica come deputato (1848 e 1871) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIMETALLISMO – FRANCIA – PARIGI

Šmihal', Denys Anatolijovič

Enciclopedia on line

Šmihal', Denys Anatolijovič. – Imprenditore e uomo politico ucraino (n. Leopoli 1975).  Conseguita la laurea in Economia (1997), ha avviato la sua attività professionale presso varie aziende private, intraprendendo [...] presso l'amministrazione dell'oblast’ di Leopoli (2009-11), ha poi diretto quelli di Politica industriale (2012) e dello Sviluppo economico (2013), ricoprendo il ruolo di vice capo dell'ufficio regionale dell'oblast’ di Leopoli (maggio - dicembre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEOPOLI – UCRAINO

Marcegaglia, Emma

Enciclopedia on line

Marcegaglia, Emma Marcegaglia, Emma. - Industriale (n. Mantova 1965). Dopo la laurea in economia aziendale all'univ. Bocconi di Milano ha proseguito gli studi presso la New York University. Amministratore delegato della [...] società Marcegaglia SpA e presidente della Fondazione Areté, che sostiene le attività dell'univ. Vita-Salute San Raffaele, ha ricoperto le cariche di presidente nazionale dei giovani imprenditori di Confindustria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA AZIENDALE – MARCEGAGLIA SPA – CONFINDUSTRIA – MANTOVA – EUROPA

Amaduzzi, Aldo

Enciclopedia on line

Studioso di ragioneria (Taranto 1904 - Roma 1991). Dal 1936 prof. nelle università di Catania, Bari, Genova e Roma. Si occupò di molti importanti problemi di ragioneria e tecnica e diresse un Trattato [...] ) e la parte del III volume riguardante Le aziende mercantili operanti all'ingrosso (1954, 2a ed. ampl. 1960). Tra gli altri suoi scritti: La pianificazione nell'economia dell'azienda industriale (1961) e I bilanci di esercizio delle imprese (1978). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TARANTO – GENOVA – ROMA – BARI

Poni, Carlo

Enciclopedia on line

Storico dell'economia italiano (n. Forlì 1927). Prof. all'univ. di Bologna (1968-2002), oltre a ricerche sulla storia dell'agricoltura ha condotto studi sulla storia della tecnologia e sulla storia industriale, [...] in partic. sull'evoluzione della manifattura della seta, e sulle relazioni tra le tecniche produttive e le strutture economiche. Nel 2005 gli è stato conferito il premio Antonio Feltrinelli dell'Accademia dei Lincei per la storia sociale, demografica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DEI LINCEI – AGRICOLTURA – BOLOGNA

Sèlla

Enciclopedia on line

Famiglia biellese. Nel sec. 13º diede consoli e credenziarî. In età più recente si è resa illustre nel campo scientifico e industriale con Comino (1598-1678), che favorì la trasformazione del Biellese [...] da agricolo a industriale, con Bartolomeo (1766-1861), medico, filantropo e scopritore dell'unica miniera di corindone in Scienziati e uomini politici furono Gregorio (1815-1862), scrittore di chimica e di economia e deputato, e soprattutto Quintino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORINDONE – BIELLESE – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 52
Vocabolario
industriale
industriale agg. e s. m. [der. di industria]. – 1. agg. a. Dell’industria, relativo all’industria in senso specifico (cioè nel sign. 2 b): il settore i. dell’economia; stabilimento i.; attività i.; produzione i.; prodotti i.; progresso, sviluppo,...
economìa
economia economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali