Ad Addis Abeba, nel cuore del distretto finanziario, è stata inaugurata una svolta epocale per l’economia etiope: il primo mercato azionario dalla caduta dell’imperatore Haile Selassie. Questo passo rappresenta [...] . La privatizzazione parziale della statale Ethio Telecom segna un modesto ma significativo inizio per il mercato azionario.Nonostante la crescita economica del 6% durante la guerra civile, le sfide restano enormi: dalla burocrazia alla corruzione ...
Leggi Tutto
Negli ultimi mesi, diversi segnali hanno fatto temere un’imminente recessione dell’economia statunitense. Le politiche economiche dell’amministrazione Trump, caratterizzate da dazi elevati, incertezze [...] infatti, tendono a ridurre gli investimenti quando non riescono a prevedere con chiarezza il futuro economico e normativo.Anche il mercato azionario riflette questa instabilità. L’indice S&P 500, già caratterizzato da valutazioni storicamente elevate ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] i Paesi africani adottassero specifiche riforme economiche nei loro territori come condizione per ottenere l’accesso ai finanziamenti. Tra le riforme richieste vi erano la liberalizzazione dei mercati nazionali, il contenimento della spesa pubblica ...
Leggi Tutto
Lunedì 19 maggio a Londra il primo ministro britannico Keir Starmer, il presidente del Consiglio europeo António Costa e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno firmato un common [...] fronte dell’energia, con il ritorno del Regno Unito nel mercato europeo dell’energia, e sull’acciaio. Una firma che, come ’apposizione a Starmerhttps://euractiv.it/section/commercio-ed-economia-mondiale/news/la-stampa-di-destra-attacca-laccordo-sulla ...
Leggi Tutto
Dal 2 aprile, i nuovi dazi statunitensi sull’agroalimentare italiano potrebbero mettere in difficoltà l’export di molte regioni, con Sardegna e Toscana in prima linea tra le più esposte. Secondo un’analisi [...] esportazioni agroalimentari. Il settore lattiero-caseario dell’isola è ancora più legato a questo mercato, con il 74% dell’export diretto oltreoceano. Per l’economia locale, il rialzo dei dazi sarà un duro colpo per produttori e allevatori.Situazione ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] un migliore accesso delle imprese, dei prodotti e dei servizi europei al mercato cinese». In particolare, i due leader si sono confrontati sul difficile contesto economico, peggiorato dagli effetti devastanti dei dazi (anche di quelli solamente ...
Leggi Tutto
L’umanità del XXI secolo ha una caratteristica: è molto “zuccherata”. Non intendiamo dire che predomina la dolcezza intesa come «amabilità, delizia, gradevolezza, piacere, piacevolezza, soavità» (d’altra [...] Insomma, marketing e pubblicità dettano le regole di un mercato in continua espansione. Ecco dunque sui nostri schermi amaro per i produttori di bevande: la Sugar tax minaccia l’economia del settore, Repubblica.it.Più di un miliardo di persone nel ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] tecnologico sempre più sofisticato, che richiede maggiori risorse finanziarie e umane, la dipendenza dal mercato globale, i flussi di denaro, gli aiuti economici per affrontare le crisi, oltre a molti altri fattori, rendono la stragrande maggioranza ...
Leggi Tutto
Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] possa venir calcolato al pari di una macchina», sottolineava in Economia e società, aggiungendo, poi, nel fondamentale saggio L’etica a tal fine, visto che ormai sono disponibili sul mercato vari tools in grado di riconoscere quando viene usato un ...
Leggi Tutto
Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] gli investimenti esteri e indebolito la fiducia dei consumatori sul mercato interno. A febbraio 2025, la Banca di Corea ha dall’1,9% all’1,5%.Allo stato di salute dell’economia coreana si collega, sul versante della politica estera, la relazione con ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
mercato delle idee
loc. s.le m. La comunicazione e lo scambio delle idee, ispirati a modelli che si richiamano al mercato economico e finanziario. ◆ Il problema della «tecnologia e economia della comunicazione» costituisce, insieme ad altre...
In economia, mercato organizzato e periodico (propriamente b. di commercio), dove intermediari specializzati trattano contratti d’acquisto e vendita per determinati tipi di merci, servizi o strumenti finanziari, sotto l’osservanza di speciali...
TELEVISIONE.
Enrico Menduni
– La televisione di fronte al digitale. Broadcast e social. L’evoluzione dei sistemi televisivi. Cambiamenti nell’organizzazione produttiva, nei linguaggi e nei formati. Bibliografia
La televisione di fronte al...