Suriname
Anna Bordoni e Ghita Micieli de Biase
(App. IV, iii, p. 554; V, v, p. 359; v. anche guiana: Guiana olandese, XVIII, p. 237; App. II, i, p. 1172; III, i, p. 800)
Geografia umana ed economica
di [...] esportati) offre buoni redditi.
La principale attività economica risulta essere ancora l'estrazione della bauxite, anche coalizione formata da NSP, VHP, KTPI e dal Partito del lavoro del Suriname (Suriname Partij van de Arbeid, SPA), seppure ...
Leggi Tutto
Figi
Giandomenico Patrizi e Paola Salvatori
(XV, p. 243; App. III, i, p. 613; V, ii, p. 220)
di Giandomenico Patrizi
Popolazione
Secondo una stima delle Nazioni Unite, nel 1998 la popolazione raggiungeva [...] provocò l'esodo di migliaia di indiani (in particolare tecnici e lavoratori qualificati) e la reazione della comunità internazionale, danneggiando pesantemente l'economia del paese.
Le elezioni del maggio 1992 sancirono la vittoria del ...
Leggi Tutto
HONDURAS (XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, 1, p. 1188)
Mario RICCARDI
Florio GRADI
Renato PICCININI
Superficie e confini. - Da una nuova misurazione planimetrica che è stata compiuta nel 1953 risulta [...] Ceiba 22.780, Tela 16.000, Puerto Cortés 16.102.
Condizioni economiche. - La produzione delle banane, fondamentale per l'Honduras (essa fornisce di investimento che si è avuta nel campo dei lavori pubblici e delle comunicazioni stradali.
Storia. - ...
Leggi Tutto
New York
Pasquale Coppola
Livio Sacchi
geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Città degli Stati Uniti, sulla costa nord-atlantica. Nel 2005 la popolazione nei confini della municipalità era [...] Y. viene riconosciuta come uno dei 'centri di comando' dell'economia mondiale: vi mette capo un'estesissima rete di attività finanziarie, : si calcola che un decimo dei posti di lavoro privati sia offerto appunto da questi protagonisti della scena ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 246; V, i, p. 331
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione (230.000 ab. a una stima del 1998) fa registrare tassi di incremento naturale assai elevati [...] degli anni Novanta). La disoccupazione (14% della forza lavoro) alimenta l'emigrazione verso l'estero (soprattutto verso gli Stati Uniti), fonte di rimesse significative per l'economia nazionale; tuttavia è consistente anche il numero di immigrati ...
Leggi Tutto
Si aggiornano qui le notizie sull'assetto politico e sulle condizioni economiche delle residue dipendenze britanniche e delle A. Olandesi, rinviando alle singole voci per gli stati delle Grandi A. e per [...] nelle isole Curaçao (150.000 ab.) e Aruba (61.253 ab.).
Fino alla crisi delle raffinerie l'economia è stata dominata dalla lavorazione del petrolio venezolano (nel 1969 furono esportati 38 milioni di t di prodotti raffinati), il che determinava un ...
Leggi Tutto
LESOTHO
*
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, II, p. 326)
L'ex protettorato britannico del Basutoland ha una popolazione di 1.577.536 ab., secondo il censimento del 1986 (saliti a 1.806.000 ab. secondo [...] , per molti servizi e per le rimesse dei suoi lavoratori emigrati. Negli anni successivi all'indipendenza (1966) la vita L. chiedendo che espellesse i ''terroristi''. La situazione economica divenne insostenibile. Il 20 gennaio alcuni reparti agli ...
Leggi Tutto
FORMOSA (Taiwan; XV, p. 703; App. II,1, p. 961)
Elio Migliorini
Dall'8 dicembre 1949 l'isola è sede del governo nazionalista cinese (v. cina, in questa App.) e costituisce una repubblica indipendente, [...] e da braccianti (6%). Ora il 54% delle persone attive si dedicano al lavoro dei campi, con prevalenza di piccoli poderi di 1,2 ha, per cui a americani. Si è mirato soprattutto a rafforzare l'economia dell'isola, a provvedere ai bisogni dei suoi ...
Leggi Tutto
GAMBIA (XVI, p. 354; App. III, 1, p. 697)
Marco Costa
Salvatore Bono
Ha acquistato la piena indipendenza dalla Gran Bretagna nel 1965, dopo un periodo di autogoverno iniziato nel 1963. Il territorio [...] , è di gran lunga la maggiore città del paese.
L'economia è dominata dalla monocoltura delle arachidi (1,i milioni di q 90% delle esportazioni del paese e il cui trattamento dà lavoro agli unici impianti industriali. Altre colture sono palma da olio ...
Leggi Tutto
Grenada
Anna Bordoni e Claudio Novelli
'
(XVII, p. 945; App.IV, ii, p. 118; V, ii, p. 527)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione e condizioni economiche
Al censimento del 1991 questo [...] anni costretta a emigrare per le scarse possibilità di lavoro locali: attualmente vive all'estero un numero di salite del 40%, dando un prezioso apporto all'economia dell'isola.
L'attività economica primaria più diffusa rimane quella agricola (cacao, ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...