Questione del Mezzogiorno
Guido Pescosolido
Le categorie storiche del 'pensiero meridionalista', della 'questione meridionale' e del 'Mezzogiorno', a metà degli anni Ottanta del 20° sec. venivano sottoposte [...] vita civile; l'assenza di una programmazione generale dell'economia nazionale e di una politica dei redditi, reclamate a settore di attività cui era addetto oltre il 56% della forza lavoro occupata e che forniva oltre il 31% del prodotto lordo del ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] di addetti. Ciò contribuisce a contrarre il fabbisogno di lavoratori stranieri (almeno 2.660.000 nel 1984, di cui all'῾Irāq nella guerra contro l'Iran: sia fornendo aiuti economici, sia predisponendo misure militari anche nell'ambito del Consiglio ...
Leggi Tutto
. Generalità. - Problema centrale nell'a. e. è quello delle relazioni esistenti tra a. statica e dinamica. Peraltro questi termini, come accade anche in altri casi e in altre discipline, in cui s'impiegano [...] (capitalistico). D'altra parte, per i classici il processo dinamico dell'economia veniva rapportato allo sviluppo delle "capacità produttive" del lavoro e quindi a un processo di modificazioni strutturali, rese possibili proprio dall'accumulazione ...
Leggi Tutto
VOLO
Luigi Di Giorgio
(XXXV, p. 552; App. III, II, p. 1114; IV, III, p. 844)
Trasporto civile supersonico e ipersonico (in inglese: HSCT, High Speed Commercial Transport). − È il trasporto realizzato [...] è stato abbandonato. Un tentativo di lancio di un tipo USA più capace ed economico, il Boeing B-2707, ha avuto luogo nel periodo 1965-69, ed è temperatura è tale da imporre minori carichi di lavoro e quindi strutture più pesanti. All'avvicinarsi e ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] , che ha inciso in prevalenza sull'a., indirizzata principalmente a economia energetica, di circa l'1% annuo nel periodo 1975-85, gli Stati Uniti hanno soppresso oltre la metà dei posti di lavoro nel settore, un po' meno di un terzo il Giappone ...
Leggi Tutto
(II, p. 561; App. I, p. 89; II, I, p. 140; III, I, p. 72; IV, I, p. 104)
Metallurgia. - Processo Bayer. - Nell'ultimo decennio il processo Bayer ha continuato a essere l'unico processo industriale di produzione [...] sono rimasti contenuti, e i centri di ricerca hanno lavorato per migliorare ulteriormente il processo Bayer, sia per la scopo di aver maggior peso nelle relazioni con i paesi a economia avanzata e con le potenti imprese multinazionali) copre il 70% ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] all'adozione di un sistema plurilaterale di pagamenti nei rapporti economici correnti.
Gli stati aderenti devono conferire ciascuno al Fondo ed il miglioramento nelle condizioni di vita e di lavoro; 4°) coordinare i prestiti fatti o garantiti dalla ...
Leggi Tutto
Politica della domanda. - Consiste in diversi tipi d'intervento diretti a modificare la d. aggregata di beni di consumo e d'investimento, in modo da evitare eccessi di d. (con conseguente inflazione, v. [...] da consentire all'offerta di adeguarsi alle potenzialità del sistema economico, assorbendo i fattori produttivi disoccupati.
L'aumento della spesa a quella monetaria. Tuttavia, il successivo lavoro di sistemazione della teoria keynesiana nell'àmbito ...
Leggi Tutto
Carboni naturali. - La produzione mondiale (p. 956). - La lenta ma continua ascesa che aveva caratterizzato l'andamento della produzione mondiale di carbone (litantraci ed antraciti) dal 1922 al 1929 è [...] di t. nel 1947, superando le stesse previsioni del piano economico triennale (57,5 milioni di t. nel 1947). Questi risultati Donec era stata completata e che erano stati disposti lavori di ricerca per aumentare notevolmente l'estrazione in questo ...
Leggi Tutto
NEW YORK
Anna Bordoni
Franca Bossalino
(XXIV, p. 727; App. II, II, p. 404; IV, II, p. 593)
La grande metropoli nordamericana (la cosiddetta New York Metropolitan Region, NYMR) si sviluppa all'interno [...] neri e ispano-asiatici. Più in particolare, la trasformazione economica e sociale in atto negli ultimi 13 anni è si collocano i nuovi redditi, bassi, da lavoro illegale, realizzabili dai lavoratori di piccole imprese nel settore quaternario; la ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...