• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1932 risultati
Tutti i risultati [7130]
Biografie [1932]
Storia [1599]
Economia [1231]
Geografia [601]
Geografia umana ed economica [446]
Diritto [743]
Scienze politiche [618]
Storia per continenti e paesi [327]
Temi generali [373]
Scienze demo-etno-antropologiche [301]

Mónti, Mario

Enciclopedia on line

Mónti, Mario Economista italiano (n. Varese 1943). Ordinario di economia politica nell'univ. Bocconi di Milano, ne è divenuto rettore nel 1989 e presidente dal 1994. Uno dei maggiori economisti italiani, ha contribuito [...] di stabilità. La decisione è maturata dopo un discorso alla Camera dei Deputati del segretario del Pdl,  Angelino Alfano, fortemente critico verso la politica economica del governo. Nello stesso mese ha presentato la sua candidatura per le elezioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCELTA CIVICA – CON MONTI PER L’ITALIA – ACCADEMICO DI FRANCIA – COMMISSIONE EUROPEA – CORRIERE DELLA SERA – CAMERA DEI DEPUTATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mónti, Mario (3)
Mostra Tutti

Bréglia, Alberto

Enciclopedia on line

Economista italiano (Napoli 1900 - Roma 1955), prof. di economia politica nelle univ. di Sassari (1935), Palermo, Napoli, Pisa e Roma (dal 1942); socio corrispondente dei Lincei (1947). Ha analizzato il [...] processo di trasformazione per cui le economie plurisoggettive vanno evolvendo verso economie accentrate. Tra le opere: Temi di economia e vita sociale (1942), Punti di orientamento in economia e storia (1948), L'attuale fase dello sviluppo storico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA POLITICA – PALERMO – SASSARI – ROMA – PISA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bréglia, Alberto (2)
Mostra Tutti

Bosellini, Carlo

Enciclopedia on line

Studioso di economia politica (Modena 1764 - ivi 1827), autore di saggi di storia delle dottrine e di un Nuovo esame delle sorgenti della privata e pubblica ricchezza (2 voll., 1816-17). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA POLITICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bosellini, Carlo (1)
Mostra Tutti

Edgeworth, Francis Ysidro

Enciclopedia on line

Economista (Edgeworthstown, Longford, 1845 - Oxford 1926); prof. di economia politica nell'univ. di Oxford (1891-1922), direttore dalla fondazione (1890) dell'Economic Journal, prima con H. Higgs e poi [...] numeri indici e al progresso della metodologia statistica. La sua Mathematical psychics (1881) è un significativo contributo all'economia matematica. Sono anche importanti: New and old methods of ethics (1877) e Papers relating to political economy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA POLITICA – MATEMATICA – LONGFORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Edgeworth, Francis Ysidro (2)
Mostra Tutti

Misiani, Antonio

Enciclopedia on line

Misiani, Antonio Uomo politico italiano (n. Bergamo 1968). Laureato in Economia politica presso l'università Bocconi, consulente finanziario, ha lavorato nella formazione professionale e nel settore finanziario. Militante [...] della Sinistra Giovanile, si è impegnato nella politica nel PDS, nei DS e poi nel Partito democratico 2022 al Senato prima nelle fila dell’Ulivo e poi del PD. Dal 2019 al 2021 è stato viceministro per l'Economia e le finanze del secondo governo Conte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRATICI DI SINISTRA – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – UNIVERSITÀ BOCCONI – ECONOMIA POLITICA

Spavènta, Luigi

Enciclopedia on line

Spavènta, Luigi Economista italiano (Roma 1934 - ivi 2013). Prof. di economia politica presso l'università di Roma "La Sapienza", deputato come indipendente nelle liste del PCI (1976 e 1979), è stato ministro del Bilancio [...] e della Programmazione economica (1993-94). Presidente del consiglio di amministrazione della Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (1997-98) e dell'Italian international bank di Londra (1997), nel 1998 ha assunto la carica di presidente della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA – BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA – ECONOMIA POLITICA – LONDRA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spavènta, Luigi (2)
Mostra Tutti

Graziani, Augusto

Enciclopedia on line

Economista italiano (Napoli 1933 - ivi 2014). Prof. di economia politica presso l'univ. di Catania (1962-63), l'Istituto universitario navale di Napoli (1963-65), l'univ. di Napoli "Federico II" (1965-89) [...] e poi di Roma "La Sapienza" (dal 1989). Dal 1973 al 1989 ha diretto la rivista Studi economici. Vicepresidente della Società italiana degli economisti (1986-89), ne ha in seguito assunto la presidenza (1998-2001). È stato membro dal 1987 del comitato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – ECONOMIA POLITICA – FEDERICO II – CATANIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Graziani, Augusto (2)
Mostra Tutti

Becattini, Giacomo

Enciclopedia on line

Becattini, Giacomo Economista italiano (Firenze 1927 - Scandicci 2017), prof. di economia politica presso le univ. di Siena (1963-68) e di Firenze (1968-99); presidente della Società degli economisti (1993-95). Ha sostenuto [...] S. Mill e A. Marshall. Tra le sue opere: Antologia di scritti economici (1981); Mercato e forze locali (1987); Modelli locali di sviluppo (1987); Il pensiero economico (1990); Dal distretto industriale allo sviluppo (2000); Miti e paradossi del mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA POLITICA – CAPITALISMO – FIRENZE – ITALIA

Sadun, Raffaella

Enciclopedia on line

Economista italiana. Laureata in Economia politica all’università “La Sapienza” di Roma, ha conseguito un Master in Economia presso l’università Pompeu Fabra di Barcellona e un dottorato in Economia presso [...] pubblico, incluse la sanità e l’istruzione. Nel 2020 è stata nominata membro del Comitato di esperti in materia economica e sociale, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per fronteggiare la cosiddetta “fase 2” dell'emergenza legata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – ECONOMIA POLITICA – BARCELLONA – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 194
Vocabolario
polìtico¹
politico1 polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
economìa
economia economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali