Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] il diritto di essere parte delle discussioni e delle decisioni che riguardano i meccanismi regolatori del commercio, dell’economiae del sistema monetario su scala mondiale. Il nuovo ordine economico internazionale non può che affiancarsi a tutti ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo che potrebbe cambiare le regole del gioco nel commercio internazionale. Con questa mossa, gli Stati Uniti impongono dazi sulle importazioni pari a quelli [...] spesso risponde allo stesso modo, alimentando una spirale di misure protezionistiche che può rallentare la crescita economicae aumentare i costi per i consumatori. Le aziende, soprattutto quelle che dipendono dalle importazioni, potrebbero vedere ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] riunirono con l’obiettivo di stimolare la cooperazione e il commercio tra i Paesi di recente indipendenza per porre fine Nazioni Unite su questioni economichee politiche, nella lotta contro il sottosviluppo nel Terzo Mondo e a sostegno del diritto ...
Leggi Tutto
Sabato 1° febbraio Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per imporre nuove tariffe doganali a Messico, Canada e Cina a partire da martedì 4 febbraio. La misura prevede dazi del 25% sulle merci provenienti [...] posta in gioco è molto alta. Il mese di sospensione verrà utilizzato per cercare di raggiungere un accordo complessivo sul commercio. Contatti sono ://www.agi.it/economia/news/2025-02-02/dazi-impatto-della-stretta-su-canada-e-messico-29831827/#:~:text ...
Leggi Tutto
Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] ambito economicoe fiscale, molteplici saranno i provvedimenti finalizzati a smantellare l’apparato regolatorio introdotto da Biden (soprattutto in materia ambientale), sostenere l’industria estrattiva e le fonti fossili e usare la leva del commercio ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] New York Times, Declan Walsh spiega che la produzione e il commercio dell’oro hanno addirittura superato i livelli prebellici in un i giacimenti di cui è molto fornito il Sudan, anziché fungere da volano dell’economia per il Paese e assicurare se non ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] commercio, gli investimenti e il turismo. La Thailandia ha espresso la propria disponibilità a fungere da ponte tra i BRICS e sia con la Cina, intrattiene anche importanti legami economici con gli Stati Uniti e ha dunque atteso l’inizio del mandato di ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sul futuro di Gaza hanno suscitato forti reazioni, per lo più negative, da parte della comunità internazionale; Mario Del Pero invita a non minimizzarne la portata, [...] sono in calo, il settore finanziario è in difficoltà, ma il commercio resiste. Alcuni settori hanno mostrato una e, come sottolinea Francesco Marino, esprime una forte istanza di cambiamento e di trasparenza, nella politica e nell’economia. ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump ha riacceso il dibattito sulla politica commerciale statunitense, che si prospetta ancora più aggressiva e protezionistica rispetto al passato. Durante il suo primo mandato, [...] teme che questa scelta incoraggi altri paesi a seguire la stessa strada, riducendo il commercio globale e aumentando l’instabilità economica.Gli effetti negativi si rifletterebbero anche sugli equilibri geopolitici. La Cina, che già sta riorientando ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] Aden e all’Oceano Indiano. Si tratta di uno dei passaggi vitali del commercio marittimo internazionale ed è proprio alla luce di questo e della lavoro di ricostruzione delle infrastrutture, dell’economiae soprattutto della società di un Paese ...
Leggi Tutto
commercio
commèrcio s. m. [dal lat. commercium, comp. di con- e merx mercis «mercanzia»]. – 1. a. Attività economica che mira a trasferire i beni dal produttore al consumatore, sia direttamente sia soprattutto attraverso l’opera di intermediarî;...
e-business
‹ìi-bì∫nis› locuz. ingl. [comp. di e-2 e business «commercio, affari»], usata in ital. come s. m. – L’insieme delle attività commerciali ed economiche svolte per via telematica, attraverso Internet.
Banchiere italiano (Alessandria 1963 - m. 2024). Laureato in Economia e commercio presso l’Università degli Studi di Torino, dal luglio 2015 ricopre il ruolo di amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. e dall'agosto dello...
Scrittore italiano (n. Torino 1962). Laureato in Economia e commercio all'univ. di Torino, dopo aver lavorato presso la casa editrice Bompiani (1989-91) è passato all'Einaudi (dal 1991) dove si occupa del settore dedicato alla narrativa straniera....