• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]

Francesco I, il papa del cambiamento

Atlante (2025)

Francesco I, il papa del cambiamento Il 26 maggio, alle 12.28, papa Francesco I è uscito per l’ultima volta dalla Città del Vaticano per un percorso di sei chilometri, che hanno consegnato il suo corpo ad un sepolcro nella chiesa di Santa [...] dell’Argentina e dell’America Latina: i temi della povertà, della pace, della giustizia sociale e dell’accoglienza. Lui stesso si è definito “uomo della ’“Economy of Francesco”, un movimento per un’economia più sostenibile e inclusiva, dall’altra ha ... Leggi Tutto

Il pontificato della misericordia: dodici anni di papa Francesco

Atlante (2025)

Il pontificato della misericordia: dodici anni di papa Francesco Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] , a soli trentasei anni, fu eletto provinciale dei Gesuiti dell’Argentina per poi essere nominato vescovo di Auca nel 1992 e del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e altre figure chiave nella Curia e nei consigli economici vaticani.A ... Leggi Tutto

Cile 2025, un anno che vivremo pericolosamente

Atlante (2025)

Cile 2025, un anno che vivremo pericolosamente Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] non è stato possibile modificare nessuna delle basi del modello economico e sociale ereditato dalla dittatura Germania, con Vox in Spagna, con i governi di Javier Milei in Argentina e di Nayib Bukele in El Salvador. È stato candidato alla presidenza ... Leggi Tutto

Un anno dell'ultraliberismo di Javier Milei in Argentina

Atlante (2024)

Un anno dell'ultraliberismo di Javier Milei in Argentina La “politica della motosega” del presidente argentino Javier Milei continua a far discutere anche a un anno dal suo insediamento alla Casa Rosada. L’opinione pubblica persiste nell'essere divisa dalla [...] Milei è la drastica riduzione dell'inflazione. Il tasso mensile è passato dal 26% di dicembre 2023 al 2,7% di ottobre 2024, stabilizzando il peso argentino rispetto al dollaro e riducendo l'incertezza economica per cittadini e imprese. Austerità ... Leggi Tutto

Le strade dell’America Latina

Atlante (2024)

Le strade dell’America Latina Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] e ancora incompiuta, che ha portato stabilità e crescita economica. Nella destra estrema, che ha scritto la seconda la povertà delle periferie e la concentrazione della ricchezza, che produce società sempre più diseguali. L’Argentina sta vivendo un ... Leggi Tutto

L’elezione di Trump. Uno sguardo dal Sud

Atlante (2024)

L’elezione di Trump. Uno sguardo dal Sud L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] sostiene questa misura, così come sostiene la rivendicazione dell’Argentina sulle Isole Malvinas nei confronti del Regno Unito. Trump in politica estera, difesa, immigrazione, ambiente ed economia danno una chiara indicazione di come andranno le cose ... Leggi Tutto

Quale ruolo per i nuovi BRICS nello scenario globale?

Atlante (2024)

Quale ruolo per i nuovi BRICS nello scenario globale? Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] e l’Iran. A questi avrebbero dovuto aggiungersi anche l’Argentina, ma il neopresidente Javier Milei ha prontamente ritirato l’adesione iniziato a cambiare principalmente grazie alla crescita economica dell’India. La leadership cinese è ulteriormente ... Leggi Tutto

Messico, Sheinbaum prima donna presidente

Atlante (2024)

Messico, Sheinbaum prima donna presidente Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] , contro un 28% di giudizi negativi.Sul tema della gestione dell’economia, il sondaggio mostra un recupero di consensi da parte una progressista come prima presidente della sua storia». L’ex presidente dell’Argentina, Alberto Fernández, ha pubblicato ... Leggi Tutto

Guerre e migrazioni, un futuro incerto

Atlante (2024)

Guerre e migrazioni, un futuro incerto La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] Paraguay e Bolivia (1932-35), poi tra la dittatura militare argentina e la potenza coloniale britannica, nelle Isole Falkland (1982), e di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, i processi di integrazione politica ed economica in America Latina, ... Leggi Tutto

BRICS: un’alleanza per un ordine mondiale multipolare

Atlante (2024)

BRICS: un’alleanza per un ordine mondiale multipolare L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] come voce delle economie emergenti e dei Paesi del Sud globale in ambiti come la cooperazione economica, il commercio ’ultima ancora in attesa di formalizzare l’adesione. Anche l’Argentina aveva ricevuto un invito, ma ha declinato l’offerta dopo ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
Empanada
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
argentinizzazione
argentinizzazione s. f. Impoverimento e declino progressivo dell’economia di una nazione; con particolare riferimento alla situazione di grave crisi economica dell’Argentina nei primi anni del XXI secolo. ◆ si è sviluppata giorno dopo giorno...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Argentina
È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; inoltre, si affaccia per 4200 km sull’Oceano...
Uruguay
Stato dell’America Meridionale, confina con il Brasile (a N e NE) e con l’Argentina (a O); a S e a SE si affaccia sul Río de la Plata e sull’Oceano Atlantico. Il confine con l’Argentina è segnato dal fiume omonimo. Dal punto di vista morfologico,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali