Speculazione
Massimo De Felice
1. Definizioni
La speculazione nel linguaggio comune
Nel linguaggio comune con il termine 'speculazione' si definisce una "operazione commerciale intesa a conseguire [...] , III, 5, pp. 407-417.
Einaudi, L., Lo scrittoio del presidente, Torino 1956.
Einaudi, L., Il buongoverno. Saggi di economiapolitica (1897-1954), Roma-Bari 1973.
Finetti, B. de, Probabilisti di Cambridge, Supplemento statistico ai "Nuovi problemi di ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] totale assoggettamento al passo e ai principî della produzione industriale, sia ben lontana dalla commercial society dell'economiapolitica classica. In essa la dimensione governata dalle transazioni di mercato è certamente limitata rispetto a quella ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] Il sistema della moda, Torino 1970).
Baudrillard, J., Pour une critique de l'économie politique du signe, Paris 1972 (tr. it.: Per una critica dell'economiapolitica del segno, Milano 1974).
Baudrillard, J., La société de consommation. Se mythes, ses ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] era concentrato soprattutto sull'individuazione delle diverse fasi dei processi economici.
Anche gli economisti, secondo la concezione classica dell'economiapolitica, si occupavano dello studio della società interessandosi soprattutto ai meccanismi ...
Leggi Tutto
Ricchezza
Roberto Scazzieri
1. Introduzione
La ricchezza di un sistema economico, oppure di un singolo individuo o gruppo sociale, può essere identificata con l'estensione del suo 'potere di disposizione' [...] exposition des principes qui déterminent la prospérité des nations, 6 voll., Saint Petersburg 1815 (tr. it.: Corso di economiapolitica o esposizione di principî che determinano la prosperità delle nazioni, Torino 1853).
Torrens, R., An essay on the ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La politica e l’istituzionalizzazione della scienza nell’età delle riforme
Calogero Farinella
Nei Primi disegni della repubblica letteraria d’Italia (1703), manifesto del rinnovamento culturale italiano, [...] da 283 nel 1770 a 1064 nel 1788: era il successo di una politica che mirava a creare una scuola statale capace di insegnare le nuove scienze dei docenti, istituire insegnamenti di economiapolitica, accentuare il carattere pratico-sperimentale ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Babbage e le origini del calcolo automatico
John Fauvel
Babbage e le origini del calcolo automatico
Il calcolatore elettronico programmabile, nella sua forma attuale, è figlio [...] 'opera An inquiry into the nature and causes of the wealth of nations (1766) dell'economista scozzese Adam Smith (1723-1790). Il celebre trattato di economiapolitica si apre con una parte dedicata alla divisione del lavoro: Smith descrive il modo in ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] dei governi ad apparire competenti agli occhi dei cittadini è alla base dell'ampia letteratura sul ciclo economico-politico. Per essere rieletti, i governi devono apparire competenti, soprattutto poco prima delle elezioni. Ma se gli elettori ...
Leggi Tutto
L’italiano di oggi ha ancora in gran parte la stessa grammatica e usa ancora lo stesso lessico del fiorentino letterario del Trecento. Nella Divina Commedia, a cominciare dal I canto dell’Inferno, un italiano [...] (la cosiddetta ➔ legge Tobler-Mussafia).
Dalla fine del Duecento e per i primi decenni del XIV secolo la vivacità politico-economica di Firenze e delle altre città toscane e il successo letterario degli scrittori di quella regione fanno sì che uno ...
Leggi Tutto
Corporativismo/Corporatismo
Philippe C. Schmitter
Introduzione
Il corporativismo, sia come prassi politica sia come concetto teorico, ha conosciuto alterne fortune: da una parte è stato presentato come [...] alla seconda guerra mondiale, riuscirono a dare vita a una determinazione consensuale dei salari e alla formazione di una politicaeconomica in molti paesi europei (v. Lange, 1982; v. Altvater e altri, 1983).
Altri studiosi hanno ritenuto importante ...
Leggi Tutto
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...