Hamon, Benoît. – Uomo politico francese (n. Saint-Renan 1967). Laureatosi in Storia presso l'Université de Bretagne-Occidentale, è entrato in politica nel 1991 aderendo alla sezione giovanile del Partito [...] ricoperto numerosi altri incarichi istituzionali: ministro delegato all'Economia sociale e solidale (maggio 2012 - marzo 2014) esercizio di una democrazia diretta e l'attuazione di politiche sociali quali l’erogazione di un reddito di cittadinanza ...
Leggi Tutto
Park Geun-hye. – Donna politica sudcoreana (n. Daegu 1952). Figlia di Park Chung-hee, presidente della Corea dal 1961 al 1979, è stata presidente del Partito conservatore tra il 2004 e il 2006 e tra il [...] a ricoprire tale carica. Nonostante l’azione del governo della donna politica si sia concentrata su una decisa azione riformatrice e su un’attenta politica di impulso all’economia con l’obiettivo di far uscire il Paese dalla bassa crescita degli ...
Leggi Tutto
Mustafa, Isa. - Uomo politico kosovaro (n. Pristina 1951). Figlio di genitori albanesi, si è laureato all'Università di Pristina presso la facoltà di Economia, ove ha anche conseguito il master. Nel 1990 [...] è diventato ministro dell'Economia e delle Finanze della Repubblica del Kosovo in esilio, e alla fine della guerra del Kosovo (1999) è rientrato in patria, ma solo nel 2006 è tornato all'attività politica come consulente del presidente F. Sejdiu. Nel ...
Leggi Tutto
Castro Sarmiento, Iris Xiomara. – Donna politica honduregna (n. Tegucigalpa 1959). Dopo gli studi in economia aziendale e le prime esperienze lavorative nelle imprese agricole della famiglia, ha sostenuto [...] di Zelaya, segnando anche la fine del più lungo mandato presidenziale nella storia dell’Honduras. Nell’agenda politica di Castro è centrale l’identità di un socialismo democratico che individua come obiettivi prioritari una riforma strutturale ...
Leggi Tutto
Ocasio-Cortez, Alexandria. – Donna politica statunitense (New York 1989). Proveniente da una famiglia di origini portoricane, si è laureata nel 2011 in Economia e relazioni internazionali presso l’università [...] anno - la più giovane donna parlamentare nella storia degli Stati Uniti -, nella sua agenda politica sono stati centrali la lotta alle politiche contro gli immigrati, un piano di assistenza sanitaria gratuita generalizzata e strategie mirate alla ...
Leggi Tutto
Uomo politico sovietico (Pietroburgo 1904 - Mosca 1980). Aderì al partito comunista nel 1927; quale ingegnere tessile ha avuto una parte importante nello sviluppo della produzione tessile e in genere dell'industria [...] morte. Nel 1965 fu promotore di un piano di riforma dell'economia sovietica destinato ad arenarsi sul finire degli anni Sessanta. Di particolare importanza il ruolo svolto da K. in politica estera: mediazione tra India e Pakistan (1965), stipula del ...
Leggi Tutto
Studioso di problemi politici e sociali (Avrancy 1834 - Losanna 1924); dapprima ufficiale, dopo il 1870 si diede all'attività di teorico e organizzatore, fondando con A. de Mun i Cercles catholiques d'ouvriers [...] Terza Repubblica da una posizione tradizionalista, rifiutando la politica del ralliement indicata da Leone XIII. La sua sociale, aprendo la strada all'intervento statale nell'economia. Sue opere principali: Des institutions représentatives (1896); ...
Leggi Tutto
– Uomo politico ed economista birmano (n. Kungyangon1946). Appartenente all’etnia Mon-Bamar, figlio dello scrittore e parlamentare Min Thu Wun, si è laureato in Economia all’università di Rangoon nel 1968, [...] di fatto il suo braccio destro e dirigendo dal 2012 la Fondazione Daw Khin Kyi Foundation, creata dalla donna politica per finanziare progetti di sviluppo. Nel marzo 2016 Htin Kyaw è stato eletto alla presidenza del Paese dal Parlamento birmano ...
Leggi Tutto
al-Shāhed, Youssef. – Uomo politico tunisino (n. Tripoli 1975). Ingegnere agronomo, è stato docente di Economia agraria presso l'Istituto superiore di agricoltura di Francia (2003-2009); negli anni successivi [...] Joumhouri nel 2012, successivamente ha aderito alla formazione politica Nidaa Tounes; nominato nel 2015 segretario di nell'accelerare le riforme e nel fronteggiare la grave crisi economica che affligge il Paese, nello stesso mese gli è subentrato ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Albiate, Milano, 1925 - Milano 1996). Laureato in Economia e Commercio presso l'Università Cattolica di Milano, esercitò fino al 1958 l'attività professionale nei settori ricerche [...] del Senato. Presidente dell'Istituto Italo-Cinese per gli scambi economici e culturali e della Camera di commercio italiana in Cina, le numerose pubblicazioni si ricordano: Commercio estero e politica di piano (1970); La giungla sanitaria (1977); ...
Leggi Tutto
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...