Economista e donna politica italiana (n. Empoli 1974). Laureata in Economia delle imprese e dell’innovazione presso l’Università Bocconi di Milano, ha conseguito un master e un dottorato presso la Carnegie [...] civica, e nel 2019 al Parlamento europeo nelle fila del Partito democratico, dove ha presieduto la Commissione per i problemi economici e monetari. Dal 2021 al 2023 è stata vicesegretaria del PD. Nel 2024 è stata rieletta al Parlamento europeo nelle ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Quistello, Mantova, 1946). Laureato in Economia e commercio presso l’università di Parma, è stato consulente finanziario e militante nella Democrazia cristiana, consigliere comunale [...] del 2018 e del 2022 è stato rieletto alla Camera nella coalizione di centrosinistra. Dal 2021 al 2022 è stato Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega al coordinamento della politicaeconomica del governo Draghi. ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (Busto Arsizio 1929 - Torino 2022). Prof. universitario e pubblicista, è stato vicepresidente dell'ENI (1971-75) e presidente (1966-81) della scuola di specializzazione [...] . Corposa la produzione pubblicistica (è stato, tra l'altro, editorialista economico de Il Giorno, L'Espresso e Il Sole 24 Ore). Tra le sue opere ricordiamo: Manuale di politicaeconomica, 1971; Oltre questa Europa, 1984; Etica pubblica e regole del ...
Leggi Tutto
Ashton, Catherine Margaret. – Donna politica britannica (n. Upholland 1956). Laureata in economia alla London University, già leader della Camera dei Lord (2007-08), in questa veste ha rivestito un ruolo [...] europeo al Commercio e dal 2009 al 2014 ha ricoperto il ruolo di alto rappresentante per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza dell’Unione Europea. Nel gennaio 2017 ha assunto la carica di cancelliera dell'Università di Warwick, prima donna a ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Castiglione del Lago, Perugia, 1954). Laureata in giurisprudenza presso l'Università degli studi di Perugia, ha conseguito il diploma di specializzazione in Diritto amministrativo [...] al registro dei revisori contabili dal 1995, nel 2001 è diventata dirigente di prima fascia all'interno del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Dal 2013 al 2021 è stata Assessore al Bilancio, al demanio e al patrimonio della Regione Lazio ...
Leggi Tutto
Appendino, Chiara. – Donna politica italiana (n. Moncalieri 1984). Dopo la laurea in Economia internazionale e management e la specializzazione in pianificazione e controllo di gestione aziendale, ha [...] centrosinistra P. Fassino. Alle elezioni amministrative del 2021 non si è ripresentata per un secondo mandato. Alle elezioni politiche del 2022 è stata eletta alla Camera dei Deputati nelle fila del Movimento. Dal 2023 è vicepresidente del Movimento ...
Leggi Tutto
Vestager, Margrethe. – Donna politica danese (n. Glostrup 1968). Laureata in Economia nel 1993 presso l’Università di Copenaghen, è entrata in politica nelle fila del partito social-liberale centrista [...] 2001) nell’esecutivo guidato da P.N. Rasmussen, dall’ottobre 2011 al settembre 2014 ha retto il dicastero dell’Economia e degli affari interni nel governo di H. Thorning-Schmidt, ricoprendo inoltre la carica di vicepremier. Commissaria europea alla ...
Leggi Tutto
Cissé, Boubou. – Economista e uomo politico maliano (n. Bamako 1974). Ultimati nel 2004 gli studi di Scienze economiche presso la Université d'Aix-Marseille, l’anno successivo ha iniziato la sua attività [...] Mondiale. Sceso in politica come indipendente, ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali: ministro dell’Industria e delle Miniere (2013), ministro delle Miniere (aprile 2014 - gennaio 2016), dal gennaio 2016 ministro dell’Economia e delle finanze ...
Leggi Tutto
Ghannouchi, Mohamed. – Uomo politico tunisino (n. Sousse 1941). Laureato alla facoltà di Diritto e di Scienze politiche ed economiche di Tunisi (1966), ha lavorato presso il Segretariato di Stato per il [...] nazionale e ha proseguito la propria carriera politica prevalentemente in ambito economico: ministro della Cooperazione internazionale e degli Investimenti esteri (1992), ha mantenuto la carica fino alla nomina a primo ministro (nov. 1999). In ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Firenze 1962). Professore associato di Politicaeconomica presso l’Università Gabriele d’Annunzio di Pescara, collabora con il Centro di ricerca in economia applicata [...] della sostenibilità del debito pubblico ed estero nelle economie emergenti, e occupandosi, negli ultimi anni, della della 6ª Commissione permanente Finanze del Senato. Alle elezioni politiche del 2022 è stato eletto alla Camera dei Deputati sempre ...
Leggi Tutto
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...