Il panorama dei quotidiani italiani a stampa è molto ricco, contando, oltre alle principali testate nazionali, più o meno indipendenti, ai quotidiani politici e a quelli sportivi, un elevato numero di [...] rivestito dalla cronaca e dall’attualità, specie di ambito cittadino, seguite dalla politica interna ed estera, dallo sport, dagli spettacoli, dall’economia.
Caratteri linguistici complessivi di questi giornali sono la leggibilità, l’essenzialità, la ...
Leggi Tutto
Assumiamo convenzionalmente che l’età umanistica e rinascimentale coincida con i secoli XV e XVI. È questa l’epoca, in Italia come negli altri paesi dell’Europa occidentale, dell’emergere delle lingue [...] Battista Alberti e la Vita civile di Matteo Palmieri (1406-1475), dediti a teorizzare un modello politico fondato sull’economia mercantile, rappresentano una sublimazione umanistica di scritture quali i libri di famiglia, nei quali si sedimentava ...
Leggi Tutto
In linguistica il termine europeismo ha vari significati. Possono essere definiti europeismi tratti comuni a più lingue d’Europa, ma anche elementi formativi di parole (come prefissi e suffissi), locuzioni [...] economiaéconomie 3365 «veri amici» in italiano, francese ed inglese, o quella di Kolwa (2001) con 515 termini politici in 11 lingue (per altri conteggi cfr. Braun, Schaeder & Volmert 1990; Schaeder 2003). Non è ...
Leggi Tutto
Con francesismi si intendono i prestiti dal francese (i francesismi veri e propri, per la fase più antica della lingua detti anche, raramente, oitanismi dall’uso di designare il francese antico come lingua [...] soddisfatto con gli strumenti di formazione di parola interni alla lingua – dell’italiano di uso civile (politico, amministrativo, economico) e colloquiale.
Nel Novecento i calchi restano il modo privilegiato di introduzione dei francesismi: oltre ai ...
Leggi Tutto
Il Settecento fu un secolo decisivo per le sorti della lingua italiana, investita dalle grandi innovazioni culturali del periodo, che mettono in moto il processo destinato a modernizzarne le strutture, [...] moderne di scrittura, determinate da esigenze di rapidità ed economia, oltre che di più larga fruibilità, che impongono un , le ideologie e alla fine del secolo anche la politica. Entrano nell’italiano termini francesi legati a cose e situazioni ...
Leggi Tutto
Tra i possibili criteri di classificazione del testo in generi o tipi (➔ testo, tipi di) è invalso – soprattutto in ambito didattico – un modello di carattere funzionale-cognitivo basato sull’intersezione [...] , e questo è popolare. Ama i saggi di filosofia politica, e questo è aristocratico, anche se bisognerebbe specificare quali saggi monopolio naturale (Rosella Levaggi, Il monopolio naturale, in Economia pubblica, a cura di A. Fossati, Milano, Franco ...
Leggi Tutto
Le varietà italo-albanesi (arbëresh) sono parlate in 50 comunità (di cui 41 sedi comunali), distribuite in Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia (fig. 2). Gruppi albanofoni [...] vita materiale e un’organizzazione sociale che riflettono un’economia rurale e un ambiente condivisi anche dalle comunità circostanti Italia, in Le mille culture. Comunità locali e partecipazione politica, a cura di U. Bernardi, Roma, Coines Edizioni, ...
Leggi Tutto
Con germanismi si intendono tutti i ➔ prestiti lessicali provenienti da lingue germaniche, antiche e moderne (che hanno origine comune dal germanico, una lingua completamente ricostruita; Arcamone 1994: [...] ) è interessante autarchia dal greco-tedesco Autarkie, entrato già nel 1917 e divenuto poi l’insegna della politicaeconomica del fascismo, con curiosa deviazione inconsapevole dai programmi puristici del regime (Mengaldo 1994: 133). In qualche caso ...
Leggi Tutto
Si intende per stile nominale uno stile (soprattutto nella lingua scritta) in cui la scelta del nome, unita a quella dell’aggettivo e dei verbi in modi non finiti (➔ modi del verbo), prevale sulla scelta [...] dell’andamento “non ottimale” dell’economia italiana nel 1970 è da ricercarsi nello stato di incertezza politica, nel rincorrersi di situazioni di crisi politiche con la speranza, che taluni gruppi politici e centri di potere hanno contribuito ...
Leggi Tutto
In linguistica, il termine collocazione indica la combinazione (tecnicamente co-occorrenza) di due o più parole, che tendono a presentarsi insieme (contigue o a distanza) più spesso di quanto si potrebbe [...] Garavelli 2001: 17).
Se ne trovano in vari ambiti: nel linguaggio dell’informatica quanto in quello della politica e dell’economia. Ma è soprattutto nel linguaggio giuridico e medico (cfr. ricorrere in giudizio; accusare [o lamentare o riferire ...
Leggi Tutto
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...