talo piede
Malformazione caratterizzata da rotazione verso l’interno del piede. Il quadro clinico viene identificato al momento del parto. Non è chiaramente definita la causa, in taluni casi anche ereditaria. [...] Durante la gravidanza la diagnosi può essere effettuata con ecografia. Il t. p. non provoca sintomatologia dolorosa e un intervento precoce può evitare problemi quando il bambino comincerà a camminare. Opportuni apparecchi gessati e manipolazione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] e viene generalmente utilizzato per i set di dati TC e MRI, sebbene possa essere usato anche con la tecnica ecografica 3D.
Il rendering del volume consente di creare immagini 3D calcolando inizialmente il colore e l'opacità parziale per ciascun ...
Leggi Tutto
bioimmagine
Rappresentazione, a scopo diagnostico e sotto forma di immagine, delle informazioni derivanti dall’interazione fra varie forme di energia e strutture di un organismo vivente. Tra le numerose [...] modalità tecniche per ricavare b. figurano le classiche indagini radiologiche, la tomografia computerizzata, l’ecografia, la termografia, la scintigrafia, le metodiche a risonanza magnetica nucleare, ecc. ...
Leggi Tutto
gravidanza
La condizione (detta anche gestazione) della femmina nella specie umana nel periodo che va dall’inizio del concepimento al parto (o comunque all’espulsione del feto), e la durata stessa di [...] identificare circa l’85÷90% dei feti Down o con sindrome di Turner mediante lo screening del siero materno e l’ecografia fetale del primo trimestre. Tra la 15a e la 21a settimana, lo screening del siero materno del secondo trimestre permette, da ...
Leggi Tutto
galattografia
Esame radiologico dei dotti mammari, eseguito dopo inoculazione di un mezzo di contrasto radiopaco all’interno del sistema duttale. Si esegue per sospetta ostruzione (neoplastica o infiammatoria) [...] dei dotti galattofori, che può provocare a monte una dilatazione degli stessi, confondibile all’esame radiologico standard e all’ecografia con cisti mammaria. ...
Leggi Tutto
scialografia
Esame radiografico delle ghiandole salivari eseguito introducendo nei dotti salivari un mezzo di contrasto radiopaco, per mezzo di un ago smusso o di un sottile catetere. La s. può essere [...] utilizzata nella diagnosi di diverse malattie delle ghiandole salivari, pur essendo stata in larga misura sostituita dall’ecografia. ...
Leggi Tutto
(o oftalmologia) Ramo specialistico della medicina che studia la patologia dell’organo della vista e dei suoi annessi.
Le origini dell’o. sono assai antiche e corrispondono alle prime osservazioni di [...] dei principali difetti della vista: miopia, ipermetropia, astigmatismo). Le tecniche adottate per lo studio del cristallino (ecografia, ecobiometria) hanno permesso di usare una strumentazione modulare che consente di frantumare, in caso di cataratta ...
Leggi Tutto
Le immagini della vita intrauterina
Eugenio Maggi
Vincenzo De Prosperi
Antonio Pachì
La rappresentazione della vita intrauterina è senza dubbio la più affascinante delle procedure diagnostiche per [...] di valutare il percorso dell'ago e di accertarsi della localizzazione corretta della sua punta nel bersaglio. Sempre sotto guida ecografica, si imprimono all'ago movimenti verticali ritmici in senso anteroposteriore per 50-60 s, al fine di ottenere i ...
Leggi Tutto
non invasivo
nón invasivo [locuz. agg.] [FME] [FTC] Nel linguaggio medico e in varie tecniche, qualifica di procedure diagnostiche e di analisi di organi, parti di macchine, sostanze, ecc., basate su [...] fenomeni fisici e tali da non alterare minimamente e tanto meno ledere la continuità e la natura fisico-chimica dell'oggetto esaminato, per es., l'ecografia in campo medico, la radiografia, ecc. ...
Leggi Tutto
prenatale
Che precede la nascita: vita p., il periodo di vita intrauterina; determinazione p. del sesso di un nascituro.
Diagnostica prenatale
L’individuazione, in corso di gravidanza, di una condizione [...] tumori, arresti di sviluppo) può essere attuata attraverso l’impiego di varie tecniche: dosaggi ematochimici, ecografia, amniocentesi, villocentesi, funicolocentesi. Le prime due tecniche vengono impiegate sistematicamente in tutte le gravidanze. La ...
Leggi Tutto
ecografia
ecografìa s. f. [comp. di eco e -grafia]. – In medicina, metodo d’indagine diagnostica che consente di esplorare cavità e organi interni utilizzando ultrasuoni in grado di rimandare segnali eco, che si rendono visibili sullo schermo...