Subacquea, medicina
Pier Giorgio Data
Gerardo Bosco
La m. s. è un settore specifico nell'ambito della medicina e delle sue specialità, anche perché riguarda solo uno degli aspetti di una 'superspecialità', [...] arteriosa polmonare si mantiene su valori elevati, così come la pressione venosa centrale. L'impiego dell'ecocardiografia ha ulteriormente dimostrato spostamenti di notevoli quantità di sangue, anche se con risultati discordanti dovuti alle diverse ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Silvia Comani-Arcangelo Merla
Gian Luca Romani
Tra le diverse aree della f. m., quella delle bioimmagini ha segnato i progressi di maggiore sostanza e rilevanza anche a livello sociale. [...] della fMCG rispetto alle tecniche normalmente usate in clinica per il monitoraggio del cuore fetale: ecocardiografia, cardiotocogramma ed elettrocardiogramma fetale. Numerosi lavori scientifici hanno dimostrato l'efficacia della fMCG nella ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] parziale di ossigeno nel sangue compresi fra 55-60 mm Hg, se associati a: segni elettrocardiografici e/o ecocardiografici di cuore polmonare cronico; riscontro di ipertensione arteriosa polmonare a riposo (pressione arteriosa polmonare > 25 mm Hg ...
Leggi Tutto
ecocardiografia
ecocardiografìa s. f. [der. di ecografia, con inserzione di cardio-]. – In diagnostica, esame ecografico (più precisamente ecotomografico) del cuore o di una sua parte (valvole, zone di miocardio coinvolte da infarto, ecc.).