KYLIX (gr. κύλιξ)
Pericle Ducati
Termine greco equivalente all'italiano "tazza". La forma della kylix appare nella ceramica micenea con la sagoma allungata, alto piede e due manichetti verticali: è un [...] , a Calcide, sono state ascritte le tazze ad occhioni, a figure nere, piuttosto basse, con curvatura elegante, che somiglia all'echino di un capitello dorico, e piede ingrossato a risega.
Riprende vigore la kylix durante il sec. VI a. C. nella ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. I contenitori per il trasporto nel mondo classico: le anfore
Clementina Panella
Alessandra Caravale
Maria Antonietta Rizzo
Per sua intima natura, [...] risparmiate, collo risparmiato entro cui è dipinto il motivo SOS in molteplici varianti (OSO, SAS, ecc.); hanno labbro ad echino, grosse anse a bastone e piede per lo più cilindrico. Sono state classificate da A.W. Johnston (Johnston - Jones ...
Leggi Tutto
Classe del tipo Echinodermi (v.). Questi animali sono caratterizzati dall'esser liberi durante tutta la vita; dall'avere allo stadio adulto il corpo di forma globosa ovvero di cuore o di disco, rivestito [...] uscire come una nebbia bianca.
Dall'uovo fecondato si sviluppa una larva detta pluteo dalla quale si sviluppa il piccolo echino (v. echinodermi). La grande quantità di uova che si può avere da una femmina, la facilità con cui riescono di fecondazione ...
Leggi Tutto
colonna
Fabrizio Di Marco
Il simbolo dell'architettura classica
La colonna è un elemento costruttivo dell'architettura e svolge di solito una funzione di sostegno, anche se a volte può essere utilizzata [...] e rastremato (cioè si assottiglia verso l'alto); il capitello è formato semplicemente da due elementi sovrapposti in pietra (echino e abaco). La colonna ionica ha invece una base decorata, un fusto più slanciato e un capitello con decorazioni a ...
Leggi Tutto
Vedi SELE, Heraion del dell'anno: 1966 - 1997
SELE, Heraion del
B. d'Agostino
Importante santuario di età arcaica che sorgeva alla foce del fiume Sele, scorrente nella pianura a S di Eboli e a N di [...] 18 scanalature. Ad essi corrispondono due gruppi di capitelli alquanto diversi nel profilo: quelli d'arenaria hanno infatti l'echino maggiormente espanso, con una rientranza più forte al disotto dell'abaco. Questo è sempre lavorato a parte, come in ...
Leggi Tutto
Vedi THEODOROS dell'anno: 1966 - 1973
THEODOROS (Θεόδωρος, Theodorus)
P. Moreno
I numerosi artisti greci di questo nome sono qui appresso elencati in ordine cronologico (v. anche theudoros):
1°. - Figlio [...] di sima a girali di acanto si diffonderà in tutta l'Argolide.
La corrispondenza di alcuni rapporti (echino-capitello, abaco-echino) lega al nostro monumento il tempio di Asklepios ad Epidauro (v.), nonostante la forma rettangolare e le dimensioni ...
Leggi Tutto
Periodo della storia della terra (era paleozoica) successivo al Silurico e anteriore al Carbonico. Fu istituito, come grande divisione stratigrafica, nel 1839 da Sedgwick e Murchison, su proposta del Lonsdale [...] faune marine con il declinare delle trilobiti, lo sviluppo dei corallarî costruttori e delle goniatiti, il progresso degli echino de rmi.
Incerti, o meglio convenzionali, là dove la sedimentazione proseguì ininterrotta, i limiti inferiore e superiore ...
Leggi Tutto
MALIDE (ἡ Μαλὶς γῆ, Malis)
Margherita Guarducci
Piccola regione situata ai confini tra la Grecia settentrionale e centrale, costituita per la massima parte da quella fertile pianura solcata dal fiume [...] le città più notevoli della Malide si possono ricordare, oltre quelle già citate, Anticira nella pianura dello Spercheo, ed Echino sull'orlo settentrionale del Golfo Maliaco.
Bibl.: C. Bursian, Geogr. v. Griechenland, I, Lipsia 1862, p. 90 segg.; G ...
Leggi Tutto
Vedi KASSOPE dell'anno: 1973 - 1995
KASSOPE (Κασσώπη)
S. I. Dakaris
Una delle più grandi e più importanti città dell'antico Epiro e una delle meglio conservate; occupava una posizione strategica al centro [...] Ganimede, per influenza delle monete del koinòn dell'Epiro, che sono state trovate tra il Katagòghion e il porto. I capitelli, per la curva dell'echino, si datano certamente ad età classica e si differenziano molto dal capitello di Radòtovi, che ha l ...
Leggi Tutto
Vedi IMERA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
IMERA
J. Marconi Bovio
(῾Ιμηᾖρα, Himera). − Città fondata dai coloni calcidesi di Zancle, insieme a fuorusciti siracusani, condotti da Euclide, Simo e Sacone, [...] sistema di contrazione degli interassi tra le colonne dal centro verso l'estremità dei lati dello pteròn, per le forme dell'echino dei capitelli e per lo stile delle protomi leonine delle grondaie. Di queste, le 56 recuperate, datate fra il 480-60 ...
Leggi Tutto
echino-
[dal gr. ἐχῖνος «riccio»]. – Primo elemento di nomi composti della terminologia scientifica latina e italiana nei quali significa «riccio» o «dall’aspetto di riccio, spinoso» o, in modo più determinato, «riccio di mare».
echino
s. m. [dal lat. echinus, gr. ἐχῖνος]. – 1. Nome scientifico di alcuni ricci di mare della classe degli echinoidei. 2. Elemento del capitello dorico e ionico posto sotto l’abaco, che nello stile dorico ebbe un profilo dapprima molto...