• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Storia [4]
Biografie [4]
Letteratura [5]
Temi generali [2]
Letterature per continenti e paesi [2]
Geografia [1]
Archeologia [2]
Arti visive [2]
Musica [2]
Trasporti aerei [1]

BRYCE ECHENIQUE, Alfredo

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Scrittore peruviano, nato a Lima il 19 febbraio 1939. Laureato in giurisprudenza e in lettere all'Universitad Nacional de San Marcos, nel 1964 si trasferisce a Parigi dove consegue il dottorato in lettere presso la Sorbona. Successivamente viaggia in Europa (Italia, Germania e Grecia), e nel 1968 ritorna in Francia, dove insegna in diverse università, per poi trasferirsi in Spagna, dove attualmente ... Leggi Tutto
TAGS: CITTÀ DI MESSICO – GIURISPRUDENZA – VOLTAIRE – SORBONA – FRANCIA

Bryce Echenique, Alfredo

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bryce Echenique, Alfredo Bryce Echenique, Alfredo. – Scrittore peruviano (n. Lima 1939). Si è laureato prima in diritto e poi in letteratura inglese presso l'università Nacional Mayor de San Marcos (1977). [...] Ha insegnato nelle università di Nanterre, Paris e Montpellier. Con una prosa improntata all'ironia più che al realismo magico tipico della letteratura latino-americana, ha esordito nel 1968 con la raccolta ... Leggi Tutto

Bryce Echenique, Alfredo

Enciclopedia on line

Scrittore peruviano (n. Lima 1939). Si è imposto con uno stile complesso e disarticolato, riflesso appassionato della vita oltre che raffinato strumento di manipolazione e creazione. Tra le sue numerose opere si ricordano: Un mundo para Julius (1970; trad. it. 1974); Tantas veces Pedro (1977); El hombre que hablaba de Octavia de Cádiz (1985); Permiso para vivir (antimemorias) (1993); Reo de nocturnidad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIMA

Echenique, José Rufino

Enciclopedia on line

Echenique, José Rufino Generale e uomo politico peruviano (Puno 1808 - Arequipa 1879). Partecipò alle guerre d'indipendenza; si ritirò con l'avvento del Santa Cruz. Vicepresidente della Repubblica con R. Castilla, gli successe (1851) nella presidenza. Favorì il libero scambio, curò l'immigrazione e la colonizzazione della regione amazzonica. Ebbe a trattare con gli Stati Uniti la questione delle isole Lobos. Deposto nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – AREQUIPA – PUNO

Piñera Echenique, Miguel Juan Sebastián

Enciclopedia on line

Piñera Echenique, Miguel Juan Sebastián Uomo politico e imprenditore cileno (Santiago del Cile 1949 - Lago Ranco, Regione di Los Ríos, 2024). Facente parte di una nota famiglia cilena, già attiva in politica (il padre era diplomatico ed è fratello di J. Piñera, economista e ministro del lavoro per A. Pinochet), dopo la laurea in Economia (Pontificia Universidad Católica de Chile) ha ultimato gli studi presso l’Harvard University. Imprenditore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – SANTIAGO DEL CILE – CENTRODESTRA – BORIC – CILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Piñera Echenique, Miguel Juan Sebastián (1)
Mostra Tutti

Castilla, Ramón

Enciclopedia on line

Castilla, Ramón Generale e uomo politico peruviano (Tarapacá 1797 - Tiviliche, Arica, 1867); popolarissimo e assertore della legalità, dominò la scena politica del suo paese nei decennî successivi alla liberazione. Partigiano [...] di tranquillità e prosperità (telegrafi, ferrovie, ecc.). Nel 1854 abbatté facilmente il suo impopolare successore Echenique, e, entrato trionfalmente a Lima, si proclamò dittatore. Rieletto presidente nel 1858, attuò varie riforme (abolizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECHENIQUE – TARAPACÁ – BOLIVIA – VIVANCO – GAMARRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castilla, Ramón (2)
Mostra Tutti

ELIAS, Domingo

Enciclopedia Italiana (1932)

Uomo politico peruviano, nato a Ica il 19 dicembre 1805, morto a Lima il 3 dicembre 1867. Dopo il 1840 si diede alla politica; ed era capo del dipartimento di Lima nel momento della rivolta del generale [...] , approfittando del malcontento che il nuovo governo aveva suscitato, l'E. promuoveva un movimento rivoluzionario contro il presidente Echenique. Sconfitto due volte, riuscì tuttavia a mantenere viva l'agitazione e nel '55 i rivoltosi trionfarono: il ... Leggi Tutto
TAGS: ECHENIQUE – BOLIVIA – VIVANCO – FRANCIA – LIMA

Trasporto

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Trasporto Rocco Giordano Lucio Bianco Giampietro Brusaglino Sabino Roccotelli Luciano de Socio (XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557) Il t. inteso come [...] T. de la Barra, Compact land use/transport model, in Urban transportation planning, ed. P. Bonsall, 1977, pp. 111-25. M. Echenique, The use of integrate land use and transport models. The cases of São Paulo, Brazil and Bilbao, Spain, in The practice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: INTERRUTTORE DIFFERENZIALE – ACCELERAZIONE DI GRAVITÀ – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – TRASMISSIONE MECCANICA – RISCALDAMENTO GLOBALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trasporto (10)
Mostra Tutti

ispano-americana, letteratura

Enciclopedia on line

Denominazione complessiva della produzione letteraria degli Stati dell’America Centrale e Meridionale di lingua e cultura spagnola. Nonostante le numerose e grandi differenze di stratificazione etnica [...] 1965). Comunque, vanno ancora ricordati: per il Messico, G. Sainz e J.E. Pacheco; per il Perù, J. R. Ribeyro e A. Bryce Echenique; per il Venezuela, S. Garmendia e A. González León; per il Cile, A. Skármeta e L. Sepúlveda; per l’Uruguay, M. Benedetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: RIVOLUZIONE MESSICANA – TRES TRISTES TIGRES – LINGUA PORTOGHESE – LINGUA SPAGNOLA – LINGUA FRANCESE

Perù

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador e la Colombia, a E con il Brasile e la Bolivia, a S con il Cile; a O è bagnato dal Pacifico per 2270 km. Il territorio del Perù (sp. Perú) [...] tematica urbana è sviluppata anche da J.R. Ribeyro, E. Congrains Martín e O. Reynoso; mentre J.E. Eielson, A. Bryce-Echenique (Reo de nocturnidad, 1997; Un mundo para Julius, 1970; El huerto de mi amada, 2002), J. Ortega tendono al romanzo fantastico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA MODERNA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – AGRICOLTURA NELLA STORIA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI – CACCIA E PESCA NELLA STORIA
TAGS: CACCIATORI-RACCOGLITORI – PRODOTTO INTERNO LORDO – BILANCIA COMMERCIALE – TRATTA DEGLI SCHIAVI – ESTRAZIONE MINERARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Perù (18)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali