VESPIGNANI, Francesco Maria Augusto
Anna Lisa Genovese
– Nacque a Roma il 14 aprile 1842 (Roma, Archivio storico del Vicariato, Parrocchie: S. Carlo ai Catinari, Battezzati, 1839-52, p. 83), figlio [...] . 231 s.; LII (1901), p. 352; Il Divin Salvatore, 31 dicembre 1879, p. 428; 28 aprile 1880, p. 999; A. Marini, Calendario ecclesiastico per l’anno 1885..., Roma 1884, p. 238; L’Esposizione Vaticana illustrata, Roma 1887, p. 20; G. Stopiti, V. conte F ...
Leggi Tutto
MAMACHI, Tommaso Maria (al secolo Francesco Saverio)
Cesare Preti
Nacque nell'isola greca di Chio il 3 dic. 1713, da una famiglia forse di origine francese. A quindici anni, nel 1728, vestì l'abito domenicano [...] confratello Dionisio Remedelli e pubblicata a Firenze nel 1741-42.
In entrambe le opere veniva proposto come modello di ecclesiastico l'uomo sì colto, ma soprattutto attento a guidare il laicato verso impegnativi traguardi di vita religiosa e morale ...
Leggi Tutto
POSI, Paolo
Raffaella Catini
POSI, Paolo. – Nacque a Siena nel 1708, figlio di Giuseppe, falegname; non si hanno notizie della madre. Apprese i primi rudimenti di matematica e architettura civile nella [...] . Terza edizione accresciuta e corretta dallo stesso autore, II, Parma 1781, pp. 371 s.; G. Moroni, Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica…, Venezia 1840-1861, VIII, p. 140, XIV, p. 296, XXIX, p. 210, XLV, p. 176, XLVI, p. 22, XLVII, pp ...
Leggi Tutto
GUALANDI, Giovan Bernardo
Simona Mammana
La data di nascita del G., non documentata, cade probabilmente al principio del XVI secolo, se si prende come punto di riferimento il 1526, anno della sua prima [...] , p. 124). Nel 1532 era professo a Settimo, nei pressi di Firenze. A un non meglio precisato "carico ecclesiastico", ricevuto per intercessione di un certo Luca di Montaguto, accenna nella dedica degli Apoftemmidi Plutarco, Venezia, G. Giolito, 1565 ...
Leggi Tutto
TANZINI, Reginaldo
Pietro Domenico Giovannoni
– Nacque a Firenze il 5 settembre 1746 da Gaetano Odoardo Tanzini e da Elisabetta Bianchi.
Dopo l’istruzione primaria ricevuta in casa per le cure della [...] , in Quaderni di cultura e storia sociale, II (1953), 10, pp. 359 s., passim; Id., L’istituzione dei patrimoni ecclesiastici e il dissidio fra il vescovo Scipione de’ Ricci ed i funzionari leopoldini, in Rassegna storica toscana, I (1955), pp. 6 ...
Leggi Tutto
MALABAILA, Baldracco
Renato Bordone
Nato ad Asti sul finire del XIII secolo da Francescotto e da Beatrice Solaro, entrambi appartenenti a famiglie guelfe del ceto magnatizio astigiano, fu forse il secondogenito [...] et des compagnies commerciales et bancaires de 1316 à 1378, Paris 1941, p. 16; R. Bordone, Un tentativo di "principato ecclesiastico" fra Tanaro e Stura, in Le strutture del territorio fra Piemonte e Liguria dal X al XVIII secolo, Cuneo 1992, pp ...
Leggi Tutto
FRANCIOTTI, Agostino
Stefano Andretta
Figlio di Bartolomeo e di Angela Sesti, nacque intorno al 1630, probabilmente nei dintorni di Lucca. La famiglia mercantile, imparentata con i Della Rovere e politicamente [...] e confermò lo scarso trasporto verso l'incarico che gli era stato affidato. Egli non fu capace di integrarsi negli ambienti ecclesiastici di Liegi, entrando molto presto in urto con l'importante capitolo di St Lambert. La presenza del nunzio fu ...
Leggi Tutto
COBELLUZZI, Scipione
Franca Petrucci
Nacque a Viterbo con ogni probabilità nel 1564. Suo padre, che divenne conservatore della città nello stesso giorno in cui nasceva il C. (così il Gallucci, che però [...] di Clemente VIII, prima della fine del XVI secolo, avrebbe anche insegnato diritto all'università. Aveva abbracciato la carriera ecclesiastica ed era già segretario domestico di Paolo V, quando, alla morte di M. Vestri, segretario dei Brevi, nel 1611 ...
Leggi Tutto
PERETTI DAMASCENI, Alessandro
Simone Testa
– Nacque, primo di quattro figli, nel 1571 a Montalto, nelle Marche, da Fabio Damasceni, gentiluomo romano, e da Maria Felice Mignucci Peretti, figlia di Camilla, [...] cardinale Michele Bonelli nella Sacra Consulta, visto che Sisto V aveva voluto quest’ultimo come sovrintendente generale dello Stato ecclesiastico dal 1° maggio. Tuttavia, già dalla fine del 1585, il papa aveva affiancato il nipote a Bonelli, con il ...
Leggi Tutto
CARAFA, Francesco
Mirella Giansante
Nacque a Napoli il 29 apr. 1722 da Adriano, duca di Traetto, e da Teresa Borghese. Compiuti gli studi secondari a Napoli, nel 1744 si recò a Roma per frequentare [...] .
Fin dal 1761, dopoché il Montagnacco aveva pubblicato a Lucca un saggio che sosteneva la necessità di abolire il foro ecclesiastico, il C. manifestò a Roma la sua preoccupazione per il fatto che l'autore di tesi tanto ostili agli interessi della ...
Leggi Tutto
ecclesiastico
eccleṡiàstico agg. e s. m. [dal lat. tardo ecclesiastĭcus, gr. ἐκκλησιαστικός, der. di ἐκκλησία «chiesa»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che riguarda la Chiesa: storia, tradizione e.; possessi, privilegi e.; la gerarchia e.; l’autorità...
ecclesiaste
eccleṡiaste s. m. [dal lat. tardo ecclesiastes, gr. ἐκκλησιαστής]. – 1. Chi prendeva parte all’ecclesia, presso gli antichi Greci; oratore che parlava nell’ecclesia, cioè nell’assemblea. 2. Come nome proprio, è il titolo di uno...