Menichelli, Edoardo. - Ecclesiastico italiano (n. San Severino Marche, Macerata, 1939). Ordinato sacerdote nel 1965, ha conseguito la licenza in teologia pastorale presso la Pontificia università Lateranense. [...] Nominato arcivescovo di Chieti-Vasto nel 1994 e di Ancona-Osimo nel 2004, emerito dal 2017, nel 2015 è stato creato cardinale da Papa Francesco. Dal 2015 al 2017 è stato presidente della Conferenza dei ...
Leggi Tutto
Sturla Berhouet, Daniel Fernando. - Ecclesiastico uruguaiano (n. Montevideo 1959). Ordinato sacerdote nel 1987, oltre ad aver conseguito la licenza in teologia all'Uruguay Monseñor Mariano Soler, ha studiato [...] filosofia e diritto civile. Nominato vescovo di Felbes nel 2011 e arcivescovo di Montevideo nel 2014, l’anno successivo è stato creato cardinale da Papa Francesco. Dal 2022 è vicepresidente della Conferenza ...
Leggi Tutto
, Marcello. Ecclesiastico italiano (n. Monteroni di Lecce, Lecce, 1947). Ordinato sacerdote nel 1971, ha conseguito la licenza e il dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Lateranense, dove [...] ha insegnato ecclesiologia. Nominato vescovo di Oria nel 1998, e nel 2004 di Albano, dal 2020 è Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Nello stesso anno è stato creato cardinale da Papa Francesco ...
Leggi Tutto
Brislin, Stephen. - Ecclesiastico sudafricano (n. Welkom 1956). Ordinato sacerdote nel 1983, ha studiato Filosofia al St John Vianney di Pretoria e Teologia al Missionary Institute di Londra. Nel 2006 [...] è stato nominato vescovo di Kroonstad e nel 2009 arcivescovo di Città del Capo. Presidente della Conferenza episcopale cattolica sudafricana dal 2013 al 2019, nel 2023 è stato creato cardinale da Papa ...
Leggi Tutto
Ribat, John. - Ecclesiastico papuano (n. Volavolo 1957). Ordinato sacerdote nel 1985, nominato vescovo di Macriana minore nel 2000, di Bereina nel 2002 e arcivescovo di Port Moresby nel 2008, dal 2011 [...] al 2014 è stato Presidente della Conferenza episcopale di Papua Nuova e dal 2014 al 2018 della Federazione dei vescovi dell’Oceania. Nel 2016 è stato creato cardinale da Papa Francesco ...
Leggi Tutto
Bo, Charles Maung. - Ecclesiastico birmano (n. Monhla 1948). Ordinato sacerdote nel 1976, nominato vescovo di Lashio nel 1990, di Pathein nel 1996 e arcivescovo di Yangon nel 2003, nel 2015 è stato creato [...] cardinale da Papa Francesco. Dal 2000 al 2006 è stato presidente della Conferenza episcopale del Myanmar e presidente della Federazione delle Conferenze episcopali dell'Asia dal 2019 al 2025 ...
Leggi Tutto
Rauber, Karl-Joseph. - Ecclesiastico tedesco (Norimberga 1934 - Rottenburg am Neckar 2023). Ordinato sacerdote nel 1959, laureato in diritto canonico, ha frequentato la Pontificia accademia Ecclesiastica. [...] Entrato nel servizio diplomatico della Santa Sede, è stato Nunzio apostolico. Nominato vescovo di Giubalziana nel 1982, nel 2015 è stato creato cardinale da Papa Francesco. Dal 1990 al 1993 è stato presidente della Pontificia accademia ecclesiastica. ...
Leggi Tutto
Storico ecclesiastico (sec. 5º), continuatore di Eusebio in un'opera in tre libri (redatta circa il 475), che è in gran parte una compilazione ed è talvolta designata, impropriamente, come Storia del Concilio [...] di Nicea. Contiene però documenti proprî, di valore discusso (alcuni autentici): muove dal presupposto di scagionare i padri del concilio dall'accusa di monofisismo mossa loro dagli eutichiani ...
Leggi Tutto
Battaglia, Domenico. - Ecclesiastico italiano (n. Satriano, Catanzaro, 1963). Ordinato sacerdote nel 1988, ha studiato presso il Pontificio seminario teologico regionale San Pio X di Catanzaro. Nominato [...] vescovo di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti nel 2016 e arcivescovo di Napoli nel 2020, nel 2024 è stato creato cardinale da Papa Francesco. Dal 2025 è membro del Dicastero per l'evangelizzazione ...
Leggi Tutto
Fernandez, Anthony Soter. - Ecclesiastico malese (Sungai Petani 1932 – Cheras 2020). Ordinato sacerdote nel 1966, nominato vescovo di Penang nel 1977 e arcivescovo di Kuala Lumpur nel 1983, emerito dal [...] 2003, nel 2016 è stato creato cardinale da Papa Francesco. È stato presidente della Conferenza dei vescovi cattolici di Malesia, Singapore e Brunei dal 1987 al 1990 e dal 2000 al 2003 ...
Leggi Tutto
ecclesiastico
eccleṡiàstico agg. e s. m. [dal lat. tardo ecclesiastĭcus, gr. ἐκκλησιαστικός, der. di ἐκκλησία «chiesa»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che riguarda la Chiesa: storia, tradizione e.; possessi, privilegi e.; la gerarchia e.; l’autorità...
ecclesiaste
eccleṡiaste s. m. [dal lat. tardo ecclesiastes, gr. ἐκκλησιαστής]. – 1. Chi prendeva parte all’ecclesia, presso gli antichi Greci; oratore che parlava nell’ecclesia, cioè nell’assemblea. 2. Come nome proprio, è il titolo di uno...