Tscherrig, Emil Paul. - Ecclesiastico svizzero (n. Unterems 1947). Ordinato sacerdote nel 1974, conseguito il dottorato in Diritto canonico presso la Pontificia Università Gregoriana, nel 1978 è entrato [...] nel servizio diplomatico della Santa Sede. Nel 1996 è stato nominato arcivescovo di Voli. Dal 2017 è Nunzio apostolico in Italia e nella Repubblica di San Marino. Nel 2023 è stato creato cardinale da Papa ...
Leggi Tutto
Mulla, Stephen Ameyu Martin. - Ecclesiastico sudanese (n. Ido, Equatoria orientale, 1964). Ordinato sacerdote nel 1991, ha studiato alla Pontificia università urbaniana, dove ha conseguito il dottorato [...] in Teologia dogmatica. È stato docente presso il seminario di Juba, di cui è stato rettore. Nel 2019 è stato nominato vescovo di Torit e arcivescovo di Juba. Nel 2023 è stato creato cardinale da Papa Francesco ...
Leggi Tutto
Nemet, Ladislav. - Ecclesiastico serbo (n. Odžaci 1956). Ordinato sacerdote nel 1983, ha conseguito il dottorato in Teologia dogmatica presso la Pontificia università Gregoriana ed è stato missionario [...] nelle Filippine. Nominato vescovo di Zrenjanin nel 2008 e arcivescovo di Belgrado nel 2022, dal 2016 è presidente della Conferenza episcopale internazionale dei Santi Cirillo e Metodio. Nel 2024 è stato ...
Leggi Tutto
Nzapalainga, Dieudonné. - Ecclesiastico centrafricano (n. Mbomou 1967). Ordinato sacerdote nel 1998, ha ottenuto la licenza in Teologia al Centre Sèvres dei Gesuiti a Parigi. Nominato arcivescovo di Bangui [...] nel 2012, dal 2013 al 2019 è stato presidente della Conferenza episcopale della Repubblica Centrafricana. Membro dei Dicasteri per l'Evangelizzazione e per il Dialogo interreligioso, nel 2016 è stato creato ...
Leggi Tutto
, Marcello. Ecclesiastico italiano (n. Monteroni di Lecce, Lecce, 1947). Ordinato sacerdote nel 1971, ha conseguito la licenza e il dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Lateranense, dove [...] ha insegnato ecclesiologia. Nominato vescovo di Oria nel 1998, e nel 2004 di Albano, dal 2020 è Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Nello stesso anno è stato creato cardinale da Papa Francesco ...
Leggi Tutto
Brislin, Stephen. - Ecclesiastico sudafricano (n. Welkom 1956). Ordinato sacerdote nel 1983, ha studiato Filosofia al St John Vianney di Pretoria e Teologia al Missionary Institute di Londra. Nel 2006 [...] è stato nominato vescovo di Kroonstad e nel 2009 arcivescovo di Città del Capo. Presidente della Conferenza episcopale cattolica sudafricana dal 2013 al 2019, nel 2023 è stato creato cardinale da Papa ...
Leggi Tutto
Storico ecclesiastico (sec. 5º), continuatore di Eusebio in un'opera in tre libri (redatta circa il 475), che è in gran parte una compilazione ed è talvolta designata, impropriamente, come Storia del Concilio [...] di Nicea. Contiene però documenti proprî, di valore discusso (alcuni autentici): muove dal presupposto di scagionare i padri del concilio dall'accusa di monofisismo mossa loro dagli eutichiani ...
Leggi Tutto
Battaglia, Domenico. - Ecclesiastico italiano (n. Satriano, Catanzaro, 1963). Ordinato sacerdote nel 1988, ha studiato presso il Pontificio seminario teologico regionale San Pio X di Catanzaro. Nominato [...] vescovo di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti nel 2016 e arcivescovo di Napoli nel 2020, nel 2024 è stato creato cardinale da Papa Francesco. Dal 2025 è membro del Dicastero per l'evangelizzazione ...
Leggi Tutto
Poeta ed ecclesiastico scozzese (forse Aberdeen 1316 circa - ivi 1395), dal 1357 arcidiacono di Aberdeen. Compose intorno al 1375 il poema The Brus sulla guerra d'indipendenza e le gesta di re Roberto [...] Bruce e Giacomo Douglas. Gli sono attribuite, tra altre opere, versioni della Historia destructionis Troiae di Guido delle Colonne, della Legenda aurea e del Romanzo di Alessandro ...
Leggi Tutto
, Cristóbal. Ecclesiastico spagnolo (n. Vélez-Rubio 1952). Ordinato sacerdote nel 1979, ha studiato filosofia e teologia presso il seminario salesiano di Barcellona e si è diplomato in Scienze dell’informazione [...] presso l’Università autonoma della stessa città. È stato giornalista e missionario in America latina. Nominato arcivescovo di Rabat nel 2017, nel 2019 è stato creato cardinale da Papa Francesco ...
Leggi Tutto
ecclesiastico
eccleṡiàstico agg. e s. m. [dal lat. tardo ecclesiastĭcus, gr. ἐκκλησιαστικός, der. di ἐκκλησία «chiesa»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che riguarda la Chiesa: storia, tradizione e.; possessi, privilegi e.; la gerarchia e.; l’autorità...
ecclesiaste
eccleṡiaste s. m. [dal lat. tardo ecclesiastes, gr. ἐκκλησιαστής]. – 1. Chi prendeva parte all’ecclesia, presso gli antichi Greci; oratore che parlava nell’ecclesia, cioè nell’assemblea. 2. Come nome proprio, è il titolo di uno...