Martínez Flores, Adalberto. - Ecclesiastico paraguaiano (n. Asunción 1951). Ordinato sacerdote nel 1985, ha compiuto gli studi filosofici e teologici presso la Pontificia Università Lateranense di Roma. [...] Nominato vescovo di Asunción nel 1997, nel 2022 è stato promosso arcivescovo. Dal 2018 è presidente della Conferenza Episcopale del Paraguay. Membro della Pontificia Commissione per l'America Latina, nel ...
Leggi Tutto
Miglio, Arrigo. - Ecclesiastico italiano (n. San Giorgio Canavese, Torino, 1942). Ordinato sacerdote nel 1967, ha conseguito la licenza in Teologia e in Sacra Scrittura presso la Pontificia Università [...] Gregoriana e il Pontificio Istituto Biblico in Roma. Nominato vescovo di Iglesias nel 1992 e di Ivrea nel 1999, è stato promosso arcivescovo di Cagliari nel 2012. Nel 2022 è stato creato cardinale da Papa ...
Leggi Tutto
Rueda Aparicio, Luis José. - Ecclesiastico colombiano (n. San Gil, Santander, 1962). Ordinato sacerdote nel 1989, ha conseguito la licenza in Teologia morale presso l'Accademia Alfonsiana di Roma. Nel [...] 2012 è stato nominato vescovo di Montelíbano, poi arcivescovo di Popayán e successivamente di Bogotá. Nel 2021 è stato eletto presidente della Conferenza episcopale colombiana e nel 2023 è stato creato ...
Leggi Tutto
Leo, Frank. - Ecclesiastico canadese (n. Montréal 1971). Ordinato sacerdote nel 1996, ha conseguito il baccellierato in Filosofia e la licenza e il dottorato in Teologia presso l’università di Dayton. [...] È stato Segretario generale della Conferenza episcopale canadese dal 2015 al 2021. Nominato vescovo di Tamada nel 2022 e arcivescovo di Toronto l’anno successivo, nel 2024 è stato creato cardinale da Papa ...
Leggi Tutto
Matematico ed ecclesiastico (Roma 1619 - ivi 1682), creato cardinale da Innocenzo XI (1681). Allievo di E. Torricelli; fu legato a tutti gli scienziati dell'epoca, che da ogni parte ricorrevano a lui per [...] protezione e consiglio. Determinò (1666) con i metodi classici il massimo del prodotto xm(a−x)n applicando il risultato alla costruzione della tangente alla curva di equazione ym=axn ...
Leggi Tutto
Diplomatico ed ecclesiastico (Riom 1510 circa - Melun 1560). Dopo essere stato al seguito dell'ambasciatore francese a Costantinopoli, fu ambasciatore a Londra (1538-43), in Svizzera (1547) e poi (1548-49) [...] a Bruxelles presso Carlo V. Vescovo di Vannes nel 1550, poi arcivescovo di Vienne (1557), fu contrario al predominio dei Guisa sotto Francesco II e favorevole alla riforma della Chiesa in Francia ...
Leggi Tutto
Tscherrig, Emil Paul. - Ecclesiastico svizzero (n. Unterems 1947). Ordinato sacerdote nel 1974, conseguito il dottorato in Diritto canonico presso la Pontificia Università Gregoriana, nel 1978 è entrato [...] nel servizio diplomatico della Santa Sede. Nel 1996 è stato nominato arcivescovo di Voli. Dal 2017 è Nunzio apostolico in Italia e nella Repubblica di San Marino. Nel 2023 è stato creato cardinale da Papa ...
Leggi Tutto
Mulla, Stephen Ameyu Martin. - Ecclesiastico sudanese (n. Ido, Equatoria orientale, 1964). Ordinato sacerdote nel 1991, ha studiato alla Pontificia università urbaniana, dove ha conseguito il dottorato [...] in Teologia dogmatica. È stato docente presso il seminario di Juba, di cui è stato rettore. Nel 2019 è stato nominato vescovo di Torit e arcivescovo di Juba. Nel 2023 è stato creato cardinale da Papa Francesco ...
Leggi Tutto
Nemet, Ladislav. - Ecclesiastico serbo (n. Odžaci 1956). Ordinato sacerdote nel 1983, ha conseguito il dottorato in Teologia dogmatica presso la Pontificia università Gregoriana ed è stato missionario [...] nelle Filippine. Nominato vescovo di Zrenjanin nel 2008 e arcivescovo di Belgrado nel 2022, dal 2016 è presidente della Conferenza episcopale internazionale dei Santi Cirillo e Metodio. Nel 2024 è stato ...
Leggi Tutto
Nzapalainga, Dieudonné. - Ecclesiastico centrafricano (n. Mbomou 1967). Ordinato sacerdote nel 1998, ha ottenuto la licenza in Teologia al Centre Sèvres dei Gesuiti a Parigi. Nominato arcivescovo di Bangui [...] nel 2012, dal 2013 al 2019 è stato presidente della Conferenza episcopale della Repubblica Centrafricana. Membro dei Dicasteri per l'Evangelizzazione e per il Dialogo interreligioso, nel 2016 è stato creato ...
Leggi Tutto
ecclesiastico
eccleṡiàstico agg. e s. m. [dal lat. tardo ecclesiastĭcus, gr. ἐκκλησιαστικός, der. di ἐκκλησία «chiesa»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che riguarda la Chiesa: storia, tradizione e.; possessi, privilegi e.; la gerarchia e.; l’autorità...
ecclesiaste
eccleṡiaste s. m. [dal lat. tardo ecclesiastes, gr. ἐκκλησιαστής]. – 1. Chi prendeva parte all’ecclesia, presso gli antichi Greci; oratore che parlava nell’ecclesia, cioè nell’assemblea. 2. Come nome proprio, è il titolo di uno...