L'ETA MEDIEVALE
Girolamo Arnaldi
L'ETÀ MEDIEVALE I confini del medioevo sono ormai due frontiere mobili. Accantonati i tradizionali 476 e 1492, si tende a spostarli sempre più in avanti: quello [...] delle Chiese e dei monasteri dell'Europa cristiana, contribuì a rendere visibile la posizione di incontrastato reggitore dell'"ecclesia universalis", che Carlo si era arrogato. Si aggiunga che, nel luglio 754, Carlo ancora giovinetto, insieme al ...
Leggi Tutto
Il dossettismo. Dinamismi, prospettive e damnatio memoriae di un'esperienza politica e culturale
Enrico Galavotti
Prime coordinate: un oggetto complesso
La vicenda storica dell’Italia unita, e particolarmente [...] l’immaturità civile e culturale del cattolicesimo – nel convegno di Civitas humana del novembre 1946 affermerà perentoriamente che «la Ecclesia italiana ha in gran parte mancato il suo compito negli ultimi decenni»58 –, ma, anche da una posizione ...
Leggi Tutto
Breve storia dell'unionismo e dell'ecumenismo
Riccardo Burigana
Introduzione
Le vicende storiche dell’ecumenismo in Italia sono poco note1 mentre, paradossalmente, sono più conosciuti i progetti di [...] da un protestante, «Mulino», 1965, 14, pp. 535-543 e Note di un protestante ad alcuni capitoli della Costituzione «De Ecclesia», «Mulino», 1966, 15, pp. 459-469. Per una valutazione complessiva del concilio negli anni immediatamente seguenti alla sua ...
Leggi Tutto
Tradizioni ecclesiastiche e letterarie copte ed etiopiche
Paola Buz
Alessandro Bausi
La tradizione copta e quella etiopica rappresentano due momenti della cristianità alessandrina: la prima quello [...] giorno della sua commemorazione».
Il riferimento alla costruzione di chiese e santuari dovuta a Costantino torna, brevemente, nel De ecclesia Mariae Virginis, un’omelia più tardiva (VII secolo circa) attribuita a Basilio di Cesarea43, il cui testo è ...
Leggi Tutto
Santi d'Italia
Tommaso Caliò
Le origini
In un articolo pubblicato sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nel gennaio del 1861, Carlo Maria Curci descriveva le asprezze naturali della penisola italiana [...] , ad hanc urbem certatim concurrunt, et omnibus despectis incommodis ac periculis, Nostrae militiae nomen dare, et pro Ecclesia, pro Nobis, ac pro civilis Nostri, et huius Sanctae Sedis Principatus defensione vitam ipsam profundere non dubitant ...
Leggi Tutto
Spazio e tempo dell’espansione cristiana
La geografia ecclesiastica fra III e IV secolo
Angelo Di Berardino
A partire dall’editto di Milano il cristianesimo conosce indubbiamente un decisivo e per certi [...] essa fu nuovamente Cartagine. Al riguardo, cfr. Y. Duval, Les Chrétientés d’Occident et leur évêque au IIIe siècle. Plebs in ecclesia constituta (Cyprien, Ep. 63), Paris 2005, pp. 19 seg.
37 Numero verosimile, ma non sicuro: cfr. Aug., un. bapt. 13 ...
Leggi Tutto
CRISTO
P. Skubiszewski
Per la narrazione della nascita, della vita e morte, dei miracoli e della parola di C., cardine della fede cristiana, i testi-base sono costituiti dai quattro vangeli, libri destinati [...] , legatura in avorio, fine del sec. 9°); talora il sangue che sgorga dal costato dell'agnello è raccolto dall'Ecclesia (Aschaffenburg, Hofbibl., 2, c. 1v, lezionario ottoniano di Fulda, ultimo quarto del sec. 10°). Nella maggior parte degli esempi ...
Leggi Tutto
Leone I, santo
Elena Cavalcanti
La scarna notizia del Liber pontificalis ne assegna le origini alla Tuscia e dice chiamarsi Quinziano il padre. Null'altro si sa della famiglia e del luogo di nascita; [...] la basilica di L. e la cripta sepolcrale fossero due luoghi distinti sembra indicarlo anche la Notitia portarum che menziona una "ecclesia sancti Corneli et corpus". U.M. Fasola, in seguito alle indagini di scavo nella zona a sud-est della necropoli ...
Leggi Tutto
L'ETÀ CONTEMPORANEA
La prima metà dell'Ottocento. Orientamenti generali: principi e realtà Il ritorno di Pio VII a Roma, il 24 maggio 1814, fu accompagnato dal sincero entusiasmo dei Romani, tutt'altro [...] . Certo l'idea appare nell'esortazione del 6 gennaio 1962, e nell'allocuzione inaugurale del concilio, Gaudet Mater Ecclesia, dell'11 ottobre 1962, da lui interamente redatta. Infine, la recente storiografia, soprattutto con l'imponente storia del ...
Leggi Tutto
Protestantesimo
Heinz-Horst Schrey
di Heinz-Horst Schrey
Protestantesimo
sommario: 1. L'autocomprensione odierna del protestantesimo: a) genesi storica; b) distinzione tra veteroprotestantesimo e neoprotestantesimo; [...] istituzionalizzate della religione, alle quali però non sarà mai possibile dare un crisma di validità definitiva. Come ecclesia semper reformanda, esso avrà cura di non lasciarsi imprigionare dalle proprie istituzioni.
c) Aspetti sociopsicologici del ...
Leggi Tutto
ecclesia
ecclèṡia (alla greca eccleṡìa) s. f. [dal gr. ἐκκλησία; v. chiesa]. – Nelle libere città dell’antica Grecia, l’assemblea popolare in cui si discuteva e si deliberava sulle questioni di interesse generale e alla quale partecipavano...
ubi Petrus, ibi Ecclesia
(lat. «dove è Pietro, ivi è la Chiesa»). – Sentenza di sant’Ambrogio (Expositio in Ps., XL, § 30), con la quale si afferma, con riferimento al riconoscimento del primato di Pietro e dei suoi successori, che la vera...