PALMIERI, Domenico
Giuseppe Castellani
Scrittore e teologo, nato a Piacenza il 4 luglio 1829, morto a Roma il 25 maggio 1909. Entrato nella Compagnia di Gesù nel 1852, fu professore nel Collegio Romano, [...] philosophiae, Roma 1874-76, Commentarius in epistolam ad Galatas, Gulpen 1886; Tractatus de Romano Pontifice cum prolegomeno de Ecclesia, 3ª ed., Prato 1902; Tractatus de peccato originali et de Immaculato Beatae Virginis Deiparae Conceptu, ivi 1904 ...
Leggi Tutto
Teologo domenicano (Valladolid 1388 - Roma 1468). Compiuti gli studî a Parigi, teologo di Eugenio IV al Concilio di Basilea (1432), maestro del Sacro Palazzo (1435), partecipò al Concilio di Firenze (1439); [...] -60) e León (1460-64). Fu sostenitore del primato del pontefice sul concilio e per la sua vasta operosità di uomo di chiesa e di studioso fu detto da Eugenio IV defensor fidei. La sua opera considerata più importante è la Summa de Ecclesia (1433). ...
Leggi Tutto
MARIA
L. Travaini
Le narrazioni neotestamentarie riguardanti M. la indicano soprattutto come vergine e madre di Gesù Cristo-Dio (Mt. 1, 16-23; Lc. 1, 31-35; Gv. 2, 1). Esse hanno inizio con l'annunciazione [...] . 99-154 (rist. in id., Un art dirigé. Réforme grégorienne et iconographie, Paris 1990, pp. 239-310); id., Les représentations de l'''Ecclesia'' dans l'art des Xe-XIIe siècles, in Musica e arte figurativa nei secoli X-XII, "Atti del XIII Convegno del ...
Leggi Tutto
Costantino nel diritto canonico classico
Elementi costantiniani nella canonistica fra XI e XIV secolo
Riccardo Saccenti
Con i pontificati di Leone IX e Gregorio VII prende avvio un processo di riforma [...] , D.96 c.10, p. 86, ll. 42-54: «Duo sunt usque quibus principaliter hic mundus regitur, idest a quibus, nam ab ecclesia mundus regitur iure divino, ab imperatore humano, ne obviet illud, ‘humanum genus’ etc., supra d. i. Vel dicitur quod istis duobus ...
Leggi Tutto
ORANTE
C. Bertelli
Il termine designa una figura, maschile o femminile, solitamente in veduta frontale, con le braccia alzate all'altezza all'incirca delle spalle, in un gesto che si deve interpretare [...] lungo si è ritenuto che fosse simbolo esclusivamente cristiano, cui si sono date interpretazioni diverse (l'anima, Maria, Ecclesia). L'osservazione dell'esistenza di una figura non dissimile al di fuori della sfera dell'arte cristiana, non conduceva ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Fausto Socini e i sociniani
Mario Biagioni
Nel corso del Cinquecento le controversie teologiche costituirono spesso il terreno di incontro tra le idee: un caso emblematico è quello di Fausto Socini, [...] fino alla morte, per un periodo di circa venticinque anni, e, anche se formalmente non entrò mai a far parte dell’Ecclesia minor a causa del suo rifiuto di sottoporsi a nuovo battesimo, ne divenne alla fine la guida riconosciuta. Fu grazie alla sua ...
Leggi Tutto
NOMOTETI (νομοϑέται)
Maria Paoli
Nome greco che indica, in senso generale, tutti i grandi legislatori, come Solone in Atene, Licurgo in Sparta, ecc. In senso particolare col nome di nomoteti s'intendeva [...] .
Per i Greci il cambiar legge era un provvedimento gravissimo che era preso con ogni prudenza. La prima adunanza annuale dell'ecclesia, che si teneva in luglio, decideva coi voti se dovessero essere ammesse o no proposte di leggi nuove. In caso ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico colombiano (Medellín 1929 - Roma 2018); prete dal 1952, è stato coadiutore (1971-76) e vescovo (1976-92) di Pereira, e quindi arcivescovo di Bucaramanga (1992-96), ricoprendo anche le cariche [...] clero, dal 1998 al 2006 ne è stato prefetto. Creato cardinale nel 1998, è divenuto diacono del SS. Nome di Maria al Foro Traiano (protodiacono dal 2007 al 2008); dal 2000 al 2009 è stato anche presidente della Pontificia commissione "Ecclesia Dei". ...
Leggi Tutto
BONO
Paolo Cammarosano
Fu l'organizzatore della vita monastica e il primo abate di S. Michele in Borgo, a Pisa. La trasformazione della chiesa di S. Michele in monastero avvenne nel 1016: il 25 aprile [...] questa; ma già il 10 maggio successivo l'actum di un inedito doc. lucchese (Arch. arcivescovile, p. 23) parla di "ecclesia monasterio s. Michaelis Archangeli". Il primo documento in cui sia menzionato l'abate B. è una promessa di non recare turbative ...
Leggi Tutto
Le strutture della Chiesa locale
Daniela Rando
Le origini delle diocesi lagunari
La provincia "Venetia et Histria", che dopo la riforma amministrativa dioclezianea risultò compresa nell'Italia annonaria [...] 2, 1912, p. 296 (pp. 283-298).
151. S. Giorgio Maggiore, II, doc. I, p. 20.
152. "Verum, quia ecclesia fuerat pertinens ad dominium basilice Beati Marci que est capella nostri palacii et libera a servitute sancte matris aecclesie, volumus ut eadem ...
Leggi Tutto
ecclesia
ecclèṡia (alla greca eccleṡìa) s. f. [dal gr. ἐκκλησία; v. chiesa]. – Nelle libere città dell’antica Grecia, l’assemblea popolare in cui si discuteva e si deliberava sulle questioni di interesse generale e alla quale partecipavano...
ubi Petrus, ibi Ecclesia
(lat. «dove è Pietro, ivi è la Chiesa»). – Sentenza di sant’Ambrogio (Expositio in Ps., XL, § 30), con la quale si afferma, con riferimento al riconoscimento del primato di Pietro e dei suoi successori, che la vera...