profetismo
Raoul Manselli
Il p. di D., che si addensa, soprattutto, come tensione profetica nella Commedia, non è certo atteggiamento isolato dello spirito del poeta, ma va, piuttosto, considerato come [...] -235 e 239-243). Su rapporti fra D., Pietro di Giovanni Olivi e Ubertino da Casale si veda R. Manselli, D. e l'" Ecclesia Spiritualis ", in D. e Roma, Firenze 1965, 115-135; ID., Pietro di Giovanni Olivi ed Ubertino da Casale, in " Studi Medioev. " s ...
Leggi Tutto
TOURS
H.L. Kessler
(lat. Caesarodunum)
Città della Francia centrale, capoluogo del dip. Indre-et-Loire (coincidente con l'antica prov. di Turenna), posta sulla riva sinistra della Loira, in corrispondenza [...] Vaticano (c. 60v) per sottolineare un motivo analogo e cioè la Chiesa cristiana che unisce l'ecclesia ex circumcisione e l'ecclesia ex gentibus. Il frontespizio del Nuovo Testamento (c. 352v) elabora la tradizionale Maiestas Domini degli evangeliari ...
Leggi Tutto
Marcello I, santo
Angelo Di Berardino
Il Liber pontificalis, unica fonte su di lui, lo dice di origine romana, ma nella sua prima redazione lo dichiara figlio di un Marcello (I, pp. 72-3), nella seconda [...] coll. 1754-60.
Lexicon Topographicum Urbis Romae, I, Roma 1993, s.v. Catabulum, p. 252; ibid., III, ivi 1996, s.v. S. Marcellus, Ecclesia, Titulus, pp. 211-12.
Dizionario storico del Papato, a cura di Ph. Levillain, II, Milano 1996, s.v., pp. 920-21. ...
Leggi Tutto
CALAMECH (Calamecca)
Francesco Neri Arnoldi
Famiglia di artisti carraresi, attivi a Messina nella seconda metà del secolo XVI, il cui nome trae origine da una località presso Carrara, denominata la Calamecca.
Primo [...] del modesto maestro locale Giuseppe Bottone; quest'ultimo tuttavia restò in carica come "capomastro scultori di la maiori ecclesia" per tutto il 1564. In quest'anno infatti Andrea risulta ancora a Firenze impegnato nella realizzazione del gruppo ...
Leggi Tutto
Manomorta
Nell'evocazione primigenia della mano recisa del vassallo defunto inviata al dominus per significargli il venir meno del servigio feudale, pur in un contesto semantico molteplice in cui l'espressione [...] "proditionis filius, Antichristi similis et precursor", che Federico II volesse "tales facere ministros Ecclesiae quales fuerunt in Ecclesia primitiva, pauperes scilicet et ab aliis necessaria mendicantes" (Acta Imperii inedita, II, nr. 351, p. 314 ...
Leggi Tutto
santo (sa')
Alessandro Niccoli
Compare in tutte le opere, con 175 esempi complessivi, assai variamente distribuiti: Rime 1, Vita Nuova 4, Convivio 30, Commedia 114, Fiore 25, Detto 1.
Nel suo significato [...] anche alla Chiesa come istituzione, alla gerarchia ecclesiastica, ai luoghi di culto: Santa Chiesa ricorre in Cv II III 10, e (nella locuzione Santa Ecclesia) V 5; Pg III 137, XXIV 22, Pd IV 46, V 35, VI 95, X 108, XII 107, XXXII 125, Fiore XCVIII 2 ...
Leggi Tutto
GIGLI, Matteo
Simonetta Adorni Braccesi
Il G. nacque a Lucca il 17 febbr. 1499 da Sebastiano e da Margherita di Bartolomeo Bernardini. Oltre ai molti benefici ecclesiastici dei quali godevano nella [...] settembre 1549 il Consiglio cittadino propose di mettere al bando per "discolato" (per insubordinazione verso lo Stato), sei membri dell'"Ecclesia", fra i quali il G., ma la proposta non ebbe seguito.
Il nome del G. compare, qualche anno dopo, fra ...
Leggi Tutto
MARCO da Montefalco
Annamaria Emili
Originario, stando al toponimo, di Montefalco, in Umbria, nacque intorno agli anni Quaranta del XIV secolo.
Di questa figura poco nota del francescanesimo di tardo [...] eletto di Cassano allo Ionio, in sostituzione di Marco. In relazione a M. vi si legge: "Postmodum vero ecclesia Marsicensi ex eo vacante quod nos hodie Marchum, episcopum olim Marsicensem, suis culpis et demeritis exigentibus, omni regimine et ...
Leggi Tutto
PRECONIO, Ottaviano
Melita Leonardi
PRECONIO, Ottaviano. – Nacque nel 1502 a Castroreale, nei pressi di Messina, da una famiglia benestante il cui cognome era probabilmente Perricone, da lui latinizzato [...] morto per li peccati suoi, Napoli, G. De Boy, 1567; Decreta habita et acceptata in congregatione dioecesana in cathedrali ecclesia huius felicis urbis, Palermo, G.F. Carrara, 1585.
Fonti e Bibl.: A. Mongitore, Bibliotheca Sicula, sive de scriptoribus ...
Leggi Tutto
BENZONI, Rutilio
Silvana Menchi
Figlio di Paolo Crema, dei conti Benzoni, e di Erminia degli Astaldi, di nobile famiglia romana, nacque in data ignota.
Dalla sua deposizione durante il processo romano [...] , Maceratae 1612.
Bibl.: G. M. Mazzuchelli, Gli Scrittori d'Italia, II, 2, Brescia 1760, pp. 905 s.; J. Vogel, De ecclesia Recanatensi et Lauretana, Recanati 1859, I, pp. 362 ss.; II, pp. 313 ss.; A. Stein-Huber, Gesch. des Kollegium germanikum ...
Leggi Tutto
ecclesia
ecclèṡia (alla greca eccleṡìa) s. f. [dal gr. ἐκκλησία; v. chiesa]. – Nelle libere città dell’antica Grecia, l’assemblea popolare in cui si discuteva e si deliberava sulle questioni di interesse generale e alla quale partecipavano...
ubi Petrus, ibi Ecclesia
(lat. «dove è Pietro, ivi è la Chiesa»). – Sentenza di sant’Ambrogio (Expositio in Ps., XL, § 30), con la quale si afferma, con riferimento al riconoscimento del primato di Pietro e dei suoi successori, che la vera...