• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
17 risultati
Tutti i risultati [21]
Fisica [17]
Fisica dei solidi [7]
Fisica atomica e molecolare [3]
Storia della fisica [3]
Elettrologia [2]
Ottica [2]
Meccanica quantistica [1]
Biografie [1]
Fabbriche e industrie minori [1]
Industria [1]

eccitone

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

eccitone eccitóne [Der. di eccit(azione), con il suff. -one di particelle] [FAT] Termine introdotto da J.I. Frenkel' (1931) per indicare una coppia elettrone-buca in uno stato eccitato in un cristallo [...] . ◆ [FSD] E. di Frenkel'-Peierls e di Wannier: v. eccitone: II 237 e. ◆ [FSD] E. di singoletto, di tripletto: v. eccitone: II 237 e. ◆ [FSD] E. profondo, trasverso: v. eccitone: II 237 c, e. ◆ [FSD] Operatore hamiltoniano e.-radiazione: v. polaritone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su eccitone (1)
Mostra Tutti

bieccitóne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bieccitone bieccitóne [Comp. di bi- e eccitone] [FSD] Molecola di eccitoni: v. eccitone: II 239 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

eccitonico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

eccitonico eccitònico [agg. (pl.m. -ci) Der. di eccitone] [FSD] Effetti e. ottici: v. eccitone: II 238 e. ◆ [FSD] Spettri e.: v. solidi, proprietà ottiche dei: V 388 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

Wannier Gregory Hugh

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Wannier Gregory Hugh Wannier 〈vanìir〉 Gregory Hugh [STF] (n. Basilea 1911, nat. SUA) Prof. di fisica nell'univ. dell'Oregon, a Eugene (1961). ◆ [FSD] Eccitone di W., o eccitone a legame debole: v. eccitone: [...] II 237 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – STORIA DELLA FISICA

trione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

trione trióne [Comp. di tri- e -one di particelle elementari] [FSD] Tipo di eccitazione elementare di grande intensità, costituita da un elettrone e due buche oppure due elettroni e una buca: v. eccitone: [...] II 239 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

Frenkel' Jakov Il'ich

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Frenkel' Jakov Il'ich Frenkel' (o Frenkel) 〈frènkil〉 Jakov Il'ich [STF] (Rostov 1894 - Leningrado 1952) Prof. di fisica nel politecnico di Leningrado (1921). ◆ [FSD] Coppia di F. o difetto di F.: v. [...] difetti reticolari: II 133 a. ◆ [FSD] Eccitone di F.-Peierls: v. eccitone: II 237 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – STORIA DELLA FISICA

Microcavità

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Microcavità Giuseppe La Rocca Lo studio dell'interazione luce-materia ha da sempre richiamato l'attenzione degli scienziati, sia perché cruciale per la comprensione di molti fenomeni naturali sia perché [...] (dell'ordine di 100 Å). In una microcavità planare in cui il mezzo attivo sia costituito da un pozzo quantico, un eccitone è libero di muoversi come una particella di massa M (data dalla somma delle masse effettive di buca ed elettrone che dipendono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA – OTTICA
TAGS: EPITASSIA DA FASCI MOLECOLARI – ELETTRODINAMICA QUANTISTICA – CONDENSATO DI BOSE-EINSTEIN – DIODI EMETTITORI DI LUCE – MECCANICA QUANTISTICA

eccitazione

Enciclopedia on line

Fisica Il processo per cui una molecola, un atomo o in generale qualunque sistema strutturato passano, per assorbimento di energia, da uno stato energetico a un altro ( stato eccitato) al quale corrisponde [...] di diseccitazione, quando cioè l’atomo ritorna dallo stato eccitato a quello, non eccitato, di partenza. In fisica atomica, eccitone è termine introdotto da J.I. Frenkel′ (1931) per indicare uno stato eccitato di un cristallo al quale è associato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – ELETTRONICA – ELETTROTECNICA – MECCANICA APPLICATA
TAGS: CONVERTITORE STATICO – ENERGIA RAGGIANTE – ELETTROMAGNETE – FISICA ATOMICA – ELETTROTECNICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su eccitazione (2)
Mostra Tutti

Mott, Nevill Francis

Enciclopedia on line

Fisico (Leeds 1905 - Milton Keynes, Buckinghamshire, 1996). Dal 1933 prof. di fisica teorica all'univ. di Bristol; dal 1954 al 1971 direttore del Cavendish Laboratory a Cambridge. Svolse rilevanti studî [...] meccanismi della transizione dallo stato di isolante a quello di conduttore elettrico (transizione di M.) grazie all'introduzione del concetto di eccitone. Nel 1977 gli venne assegnato il premio Nobel per la fisica, insieme a P. W. Anderson e a J. H ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MECCANICA QUANTISTICA – CONDUTTORE ELETTRICO – NUCLEI ATOMICI – SEMICONDUTTORI – ECCITONE

STATO SOLIDO, Fisica dello

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

STATO SOLIDO, Fisica dello (v. solidi, fisica dei, App. III, 11, p. 768) Mario Tosi Questa parte della fisica moderna, che studia le proprietà della materia allo stato condensato alla luce della sua [...] ", è nei buoni isolanti equivalente a uno stato eccitato di un atomo, con l'importante differenza, tuttavia, che l'eccitone può muoversi da un sito reticolare all'altro, propagandosi come un'onda che trasporta energia, ma non corrente elettrica. Il ... Leggi Tutto
TAGS: EMISSIONE TERMOIONICA – SCIENZA DEI MATERIALI – LEVITAZIONE MAGNETICA – STATI DELLA MATERIA – FISICA QUANTISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATO SOLIDO, Fisica dello (1)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
eccitóne
eccitone eccitóne s. m. [der. di eccit(are), col suff. -one, per adattam. dell’ingl. exciton]. – In fisica, denominazione di una coppia elettrone-lacuna (v. lacuna, nel sign. 3 d) in uno stato eccitato di un cristallo elettricamente neutro.
polaritóne
polaritone polaritóne s. m. [comp. di polar(izzazione) e (ecc)itone]. – In fisica, la propagazione accoppiata, in un cristallo, di un eccitone e di un fotone.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali