MAMELI, Efisio
Antonio Di Meo
Nacque a Ploaghe, presso Sassari, il 31 dic. 1875 da Giovanni Battista e da Maddalena Cubeddu.
In alcuni dei suoi primi lavori il M. si firmò, secondo l'uso sardo mutuato [...] cl. di scienze fisiche, matemat. e naturali, s. 5, X (1901), 2, pp. 240 ss. (con G. Oddo); Comportamento ebullioscopico dei fenoli, alcooli, ossime e acidi, in soluzione benzenica, in Gazz. chimica italiana, XXXIII (1903), 1, pp. 464-495; Sull'etere ...
Leggi Tutto
ebullioscopia
ebullioscopìa s. f. [comp. del tema del lat. ebullire «bollire» e -scopia]. – Parte della chimica fisica che studia le variazioni del punto di ebollizione delle soluzioni in funzione della loro concentrazione, e indirettamente...
ebullioscopico
ebullioscòpico agg. [der. di ebullioscopia] (pl. m. -ci). – Attinente all’ebullioscopia: dispositivo e.; metodo e.; costante e., la variazione, costante, della temperatura di ebollizione di una soluzione per una data quantità...