• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3716 risultati
Tutti i risultati [3716]
Biografie [994]
Storia [726]
Religioni [537]
Geografia [198]
Arti visive [241]
Letteratura [188]
Diritto [178]
Storia delle religioni [142]
Storia contemporanea [109]
Archeologia [133]

dhimmī

Enciclopedia on line

dhimmī Suddito non musulmano di uno Stato islamico, munito di un patto di protezione ( dhimma): tale categoria comprende solo i seguaci di religioni con libri sacri che anche i musulmani riconoscono per [...] rivelati, cioè ebrei, cristiani e zoroastriani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: STATO ISLAMICO – ZOROASTRIANI – MUSULMANI – DHIMMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dhimmī (2)
Mostra Tutti

Soncino

Enciclopedia on line

Soncino Soncino Comune della prov. di Cremona (45,3 km2 con 7586 ab. nel 2008). Da S., dove si stabilì per un certo tempo, prese il nome Soncino (o Soncinati) una famiglia di stampatori ebrei, originari di Spira, [...] attiva dal 1483. Dopo varie sedi in Italia, la stamperia si trasferì nel 1526 a Salonicco e infine a Costantinopoli, dove fu attiva con Eleazar ben Gerson fino al 1547. Le edizioni ebraiche dei S. sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – BIBLIOLOGIA
TAGS: COSTANTINOPOLI – SALONICCO – BIBBIA – ITALIA – EBREI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Soncino (1)
Mostra Tutti

DEL MEDIGO, Elia

Enciclopedia Italiana (1931)

Medico e filosofo ebreo, noto anche, fra i latini, col nome di Helias Cretensis. Nacque in Candia fra il 1450 e il 1460, e studiò a quanto pare all'università di Padova, ove ebbe poi un incarico di docente [...] 2ª ed., con ampio commento di I. S. Reggio, Vienna 1833. Per i mss. e le ediz. delle opere minori v. U. Cassuto, Gli Ebrei in Firenze nell'età del Rinascimento, Firenze 1918, pp. 283-292. Bibl.: U. Cassuto, op. cit., pp. 282-299; Guttmann, in Jewish ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI PICO DELLA MIRANDOLA – UNIVERSITÀ DI PADOVA – DOMENICO GRIMANI – ISRAEL ABRAHAMS – RINASCIMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DEL MEDIGO, Elia (3)
Mostra Tutti

TREVES DE’ BONFILI, Alberto Isacco

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TREVES DE' BONFILI, Alberto Isacco Paolo Pellegrini TREVES DE’ BONFILI, Alberto Isacco. – Nacque il 13 settembre 1855 a Padova, in una famiglia di religione ebraica, secondo degli otto figli di Giuseppe [...] , a cura di S. Gasparri - G. Levi - P. Moro, 1997, pp. 223-243): nel 1806, dei 124.400 ducati di crediti vantati dagli ebrei di Venezia (una somma enorme), oltre il 70% doveva essere riscosso dai coniugi Treves-Bonfil. Con i matrimoni di due figli di ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE – CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE – BANCA COMMERCIALE ITALIANA – SENATO DELLA REPUBBLICA – VINCENZO STEFANO BREDA

PAGANI, Herbert Avraham Haggiag

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PAGANI, Herbert Avraham Haggiag Carlo Bianchi PAGANI, Herbert Avraham Haggiag. – Cantante, autore e interprete di canzoni, disc-jockey, disegnatore, incisore e artista assemblatore, scrittore e attivista [...] e saggi critici di P. Levi, A. Spirito, L. Aragon e J. Attali); A nostro fratello Herbert, in Secondo convegno internazionale degli ebrei di Libia, Roma 1989, pp. 30-57; H. P. : la scrittura della vita. Opere grafiche e plastiche 1958-1988, a cura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI BATTISTA PIRANESI – CHARLES AZNAVOUR – CHARLES TRENET – COSMOPOLITISMO – GIORGIO GABER

CAMPOGALLIANI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1974)

CAMPOGALLIANI (Rimini), Luigi Sisto Sallusti Nacque a Carpi (Modena) nel 1775 (non si conoscono il mese e il giorno, né il nome del padre e della madre) da una famiglia di ebrei convertiti di cognome [...] Rimini. Il marchese Rango d'Aragona, direttore dell'Opera dei catecumeni di Modena, lo tenne a battesimo, ed i genitori assunsero da allora il nuovo cognome Campogalliani. Poco si sa della giovinezza del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

IUDAEA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

IUDAEA B. Conticello − La personificazione della regione compare su monete imperiali romane relative ai regni di Vespasiano e di Adriano. Le monete di Vespasiano fanno riferimento alla vittoria di questo [...] sovrano sugli Ebrei e recano le leggende iudaea, o iudaea capta, associate alla figura di una donna assisa sotto un albero di palma e presso un trofeo, con un'altra figura ritta presso la palma. Altre volte è più semplicemente rappresentato un trofeo ... Leggi Tutto

permutare

Enciclopedia Dantesca (1970)

permutare Antonio Lanci Ricorre solo due volte, nella Commedia. Nel senso di " commutare ", " sostituire una cosa con un'altra ", costruito con il ‛ si ' passivante, in Pd V 51 necessitato fu a li Ebrei [...] / pur l'offerere, ancor ch'alcuna offerta / si permutasse, " sebbene fosse lecita la permuta di alcune offerte (non di tutte) ", Chimenz; cfr. Lev. 27, 1-33. In If VII 79 il verbo ricorre a proposito della ... Leggi Tutto

Emergency Rescue Committee

Enciclopedia on line

Emergency Rescue Committee (ERC) Organizzazione non governativa fondata nel 1940 da alcuni esiliati europei e liberali americani e sostenuta dalla first lady Eleanor Roosevelt per aiutare a fuggire i rifugiati, [...] per lo più ebrei, intrappolati nella Francia del governo di Vichy perseguitati dal regime. Grazie a ERC e a uno dei suoi fondatori V. Fry sono stati messi in salvo negli Stati Uniti partendo da Marsiglia attraverso la Spagna e il Portogallo tra il ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE NON GOVERNATIVA – ELEANOR ROOSEVELT – GOVERNO DI VICHY – STATI UNITI – PORTOGALLO

BACÅU

Enciclopedia Italiana (1930)

Città della Romania, capoluogo del dipartimento omonimo, posta sulla destra della Bistriţa, e ai piedi dei Carpazî. Contava 19.226 ab. nel 1915, di cui la metà circa Ebrei. È uno dei centri della Moldavia [...] che hanno più attivo commercio, e possiede anche industrie, tra cui fabbriche di carta. Nei dintorni, numerosi pozzi di petrolio. Bacău è stazione sulla ferrovia Cernăuţi-Galaţi; da essa si parte poi la ... Leggi Tutto
TAGS: MOLDAVIA – PETROLIO – CARPAZÎ – ROMANIA – EBREI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BACÅU (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 372
Vocabolario
ebrèo
ebreo ebrèo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. hebraeus, gr. tardo ἑβραῖος, adattam. della voce aramaica corrispondente all’ebr. ῾ibrī (pl. ῾ibrīm), dal nome del supposto capostipite ῾Ēber]. – 1. a. Appartenente o relativo all’antico popolo semitico...
Porrajmos
Porrajmos (porrajmos e, rar., Porajmos) s. m. (rar. f.) inv. Persecuzione, sterminio, genocidio di Rom e Sinti da parte del regime nazista, di quello fascista e dei loro alleati, avvenuto tra gli anni Trenta e Quaranta del Novecento (le vittime...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali