• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Biografie [73]
Religioni [44]
Lingua [17]
Letteratura [13]
Storia [4]
Istruzione e formazione [3]
Storia delle religioni [2]
Strumenti del sapere [2]
Arti visive [2]
Fisica [1]

Davidson, Israel

Enciclopedia on line

Ebraista (Yanova, Lituania, 1870 - Great Neck, New York, 1939); prof. di letteratura ebraica medievale nel Jewish theological seminary di New York. La sua opera maggiore è un Thesaurus di poesia medievale [...] ebraica (1924-33) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LITUANIA – NEW YORK – NEW YORK

Jellinek, Adolf

Enciclopedia on line

Ebraista (Drslavice, Moravia, 1821 - Vienna 1893). Rabbino a Lipsia e a Vienna, pubblicò e illustrò antichi testi haggadici e cabbalistici. Particolarmente notevole è la sua opera Bēt ha-midrāsh (6 voll., [...] 1853-77) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CABBALISTICI – HAGGADICI – EBRAISTA – RABBINO – MORAVIA

ELBOGEN, Ismar

Enciclopedia Italiana (1932)

Ebraista, nato il 1° settembre 1874 in Schildberg (Posnania), insegnante dal 1900 al 1902 nel Collegio rabbinico italiano a Firenze, e quindi nella Lehranstalt (poi Hochschule) für die Wissenschaft des [...] Judentums in Berlino, professore dal 1919. Si debbono a lui numerose opere sulla storia del popolo ebraico e della liturgia ebraica; importante Derjüdische Gottesdienst in seiner gesch. Entwicklung, 3ª ... Leggi Tutto
TAGS: POPOLO EBRAICO – POSNANIA – BERLINO – EBRAICO – FIRENZE

GINZBERG, Louis

Enciclopedia Italiana (1933)

GINZBERG, Louis Umberto Cassuto Ebraista, nato a Kaunas (Lituania) il 28 novembre 1873. È dal 1902 professore di Talmūd nel Jewish Theological Seminary di New York. Unendo alla vastissima erudizione [...] nella letteratura tradizionale ebraica la precisione del moderno metodo scientifico, ha composto opere magistrali in varî campi della letteratura e della storia religiosa giudaica: The Legends of the Jews, ... Leggi Tutto

CASTIGLIONI, Vittorio

Enciclopedia Italiana (1931)

Ebraista e pedagogista, nato a Trieste il 25 marzo 1840, morto a Roma il 1° agosto 1911. Professore prima al liceo di Trieste, fu dal 1905 alla morte rabbino maggiore di Roma. Propugnò, fra i primi in [...] Italia, l'istituzione dei giardini d'infanzia a tipo froebeliano; scrisse, oltre a numerosi articoli e opere minori, uno studio su Cartesio (Trieste 1888), Semper recte (Firenze 1890), in cui raccolse ... Leggi Tutto
TAGS: CARTESIO – MISHNAH – TRIESTE – EBRAICO – RABBINO

BRODY, Heinrich

Enciclopedia Italiana (1930)

Ebraista, nato il 21 maggio 1868 a Ungvár (oggi Užhorod), dal 1896 al 1906 condirettore della Zeitschrift für hebräische Bibliographie, è dal 1912 rabbino maggiore di Praga. È uno dei più insigni rappresentanti [...] della scienza del giudaismo. A lui sono dovute eccellenti edizioni di poeti ebrei del Medioevo, fra cui quella, non ancor compiuta, di Giuda Levita, e l'altra, di cui è uscito finora il vol. I (1926), ... Leggi Tutto
TAGS: MEDIOEVO – UŽHOROD – RABBINO – LIPSIA – PRAGA

LÉVI, Israël

Enciclopedia Italiana (1934)

LÉVI, Israël Ebraista, nato a Parigi il 7 luglio 1856, gran rabbino del concistoro centrale degl'Israeliti di Francia, direttore di studî nella École des hautes études a Parigi, professore nella École [...] rabbinique ivi, redattore della Revue des études juives. Ha pubblicato numerosi libri e articoli relativi a vari rami della scienza ebraica, specialmente alla letteratura deuterocanonica, a quella talmudica ... Leggi Tutto

DAVIDSON, Israel

Enciclopedia Italiana (1931)

Ebraista, nato in Jonava (Lituania) il 27 maggio 1870. Studiò a Kaunas (Kovno) e poi dal 1891 a New York. È professore di letteratura ebraica medievale nel Jewish Theological Seminary di New York. Ha pubblicato [...] parecchie opere e numerosi articoli nel campo della letteratura ebraica medievale, specialmente poetica. Da ricordarsi Ōṣar ha-Shirāh wē-ha-Piyyūṭ (titolo inglese Thesaurus of Mediaeval Hebrew Poetry), ... Leggi Tutto
TAGS: LITUANIA – NEW YORK – KAUNAS

JELLINEK, Adolf

Enciclopedia Italiana (1933)

JELLINEK, Adolf Umberto Cassuto Ebraista, nato il 20 ottobre 1820 a Dislowitz (Drslavice: Moravia), morto a Vienna il 28 dicembre 1893. Fu rabbino a Lipsia dal 1845 al 1856 e poi a Vienna fino alla [...] morte, ed ebbe grande fama come predicatore. Svolse una vasta e svariata attività scientifica: pubblicò e illustrò antichi testi ebraici, specialmente nel campo della Haggādāh e della Qabbālāh (da ricordarsi ... Leggi Tutto

DELLA TORRE, Lelio

Enciclopedia Italiana (1931)

Ebraista. Nacque a Cuneo l'11 gennaio 1805, fu insegnante nel Collegio Colonna e Finzi di Torino (1823-29) e poi professore di Talmūd e riti nel collegio rabbinico di Padova dal 1829 fino alla sua morte, [...] avvenuta il 9 luglio 1871. Tradusse in italiano i Salmi (Vienna 1845) e li commentò (solo il primo fasc. delle note fu pubblicato, Padova 1854); tradusse pure in italiano le preghiere ebraiche di rito ... Leggi Tutto
TAGS: TALMŪD – PADOVA – TORINO – SALMI – CUNEO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
ebraicista
ebraicista (o ebraista) s. m. e f. [der. di ebraico] (pl. m. -i). – Conoscitore, studioso della lingua ebraica, o, più genericam., esperto di storia, cultura, tradizioni e costumi ebraici.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali