Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] il suo segretario di Stato e poi, dopo qualche giorno, si è recato lui stesso in Israele per convincere lo Stato ebraico a trattare almeno una pausa per consentire alla popolazione civile di mettersi in salvo (sì, ma poi dove in quella striscia ...
Leggi Tutto
Intervista ad Ayed MorrarIl rischio che la lotta nonviolenta palestinese fosse fiaccata e annientata c’è sempre stato. Sin da quando Ayed Morrar convinse gli abitanti di Budrus, il suo villaggio in Cisgiordania, [...] attacchi del 7 ottobre?Non è una reazione. È una guerra che non vuole solo cacciare Hamas, ma sostituire un puro Stato ebraico a tutta la Palestina. Crede ancora nella democrazia?Continuo a pensare che i regimi autocratici e le dittature siano come l ...
Leggi Tutto
Le ultime notizie dal conflitto tra Israele e la Palestina registrano un’escalation delle operazioni di guerra che hanno causato decine di vittime. Il ministero della salute della Striscia di Gaza ha confermato [...] ore la milizia sciita Huthi, gruppo armato con base in Yemen, ha rivendicato il lancio di un drone verso lo Stato ebraico: “La Palestina non è sola”, hanno dichiarato, manifestando ancora una volta il sostegno e la vicinanza più volte ribadite a ...
Leggi Tutto
L’operazione di terra portata avanti dall’esercito israeliano sembra sul punto di riuscire a strappare ad Hamas il controllo di Gaza; nella serata di lunedì 13 novembre soldati della Brigata Golani sono [...] /2023/11/13/gazas-aqsa-hospital-warns-patients-babies-may-end-up-in-mass-graves-soonImmagine: Le fotografie di alcuni ostaggi israeliani appese in via della Reginella, nel quartiere ebraico di Roma. Crediti: Foto per gentile concessione di ID-Cultura ...
Leggi Tutto
Israele è di nuovo in preda all’instabilità sia sul fronte interno che su quello internazionale, in particolare per i nuovi focolai di tensione in Cisgiordania. La debolezza dei governi di coalizione, [...] che ha portato lo Stato ebraico alle urne per ben ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] Passerano altri trent’anni prima di giungere, nel 1993, all’accordo tra Vaticano e Israele che riconosce ufficialmente lo Stato ebraico, dopo un lento riavvicinamento sancito anche dalla visita di Giovanni Paolo II alla sinagoga di Roma, il 13 aprile ...
Leggi Tutto
Dopo dodici anni consecutivi al potere, Benjamin Netanyahu ha dovuto dire addio al ruolo di primo ministro dello Stato ebraico. Il 13 giugno la coalizione guidata da Yair Lapid e Naftali Bennett è riuscita [...] a superare il voto di fiducia al Parlamento ...
Leggi Tutto
Che volto aveva il mondo, come funzionavano le società umane, quando tutto ebbe inizio? È una domanda, lo si capisce, che aleggia inquietante sino dalla notte dei tempi. La cultura ebraico-cristiana, e [...] con essa, così almeno si è ormai usi sostenere, ...
Leggi Tutto
«È nel deserto del Negev che la creatività e il vigore pionieristico di Israele saranno messi alla prova». Con queste parole il primo premier e padre dello Stato ebraico, David Ben Gurion, spiegava nel [...] 1970 la scelta del kibbutz di Sde Boker come se ...
Leggi Tutto
No, non esiste una “regola” che impone l’adozione o una consuetudine che determina l’uso del genere grammaticale maschile per le voci straniere che vengono accolte nella nostra lingua senza alcun adattamento nella veste fonomorfologica. In italiano ...
Leggi Tutto
ebraico
ebràico agg. e s. m. [dal lat. tardo hebraĭcus, gr. tardo ἑβραϊκός] (pl. m. -ci). – Degli Ebrei, che appartiene o si riferisce agli Ebrei: la storia, la civiltà, la religione, la letteratura ebraica. Alfabeto e., l’alfabeto adoperato...
ebraicista
(o ebraista) s. m. e f. [der. di ebraico] (pl. m. -i). – Conoscitore, studioso della lingua ebraica, o, più genericam., esperto di storia, cultura, tradizioni e costumi ebraici.
ebràico Lingua semitica appartenente al gruppo nord-occidentale, parlata anticamente in Palestina dal popolo ebreo. L'e. è affine al fenicio e al moabitico: anche l'alfabeto è di tipo fenicio, mentre la cd. scrittura 'quadrata' è molto più tarda....
ebraico
Angelo Penna
Pier Vincenzo Mengaldo
Lingua del gruppo semitico. Nella Bibbia è chiamata " lingua di Canaan " (Is. 19, 18) oppure " lingua giudaica " (Il Reg. 18, 26), ma già nel Nuovo Testamento (Ioann. 19, 17 e 20; Act. Ap. 21,...